10.07.2023 • La sostenibilità ambientale e la conservazione della biodiversità sono diventati obiettivi prioritari nel contesto attuale in cui il cambiamento climatico e l'espansione antropica minacciano gli ecosistemi globali.

Sono tante le azioni per preservare l'ambiente e promuovere la biodiversità: una di queste azioni è la creazione di un prato fiorito, un giardino ricco di fiori selvatici e piante autoctone che può contribuire alla sostenibilità e alla valorizzazione della biodiversità.

Come noto, la biodiversità è infatti essenziale per il funzionamento degli ecosistemi; proprio per questo un prato fiorito, ricco di piante native, offre un ambiente ideale per la sopravvivenza di specie vegetali e animali locali e aumenta la resilienza dell'ecosistema alle malattie e alle condizioni climatiche estreme, favorendo una maggiore stabilità nel lungo termine.

Un impegno che abbiamo deciso di intraprendere con un progetto finalizzato a tutelare la biodiversità del territorio che ci ospita, attraverso la creazione di un’oasi fiorita, uno spazio verde di circa 300 mq ricco di essenze mellifere, habitat ideali per le api solitarie e per gli altri insetti impollinatori, con il coinvolgimento attivo del Parco delle Groane.

Il nostro contributo si inserisce nell’ambito delle iniziative “Be SEWstainable!” per il perseguimento degli obiettivi espressi dal Global Compact delle Nazioni Unite per la tutela dell’ambiente, all’interno dell’Agenda 2030. Un passo concreto verso uno stile di vita più sostenibile che si concretizza ad esempio con la richiesta di meno manutenzione rispetto a un prato tradizionale a erba rasata, poiché le piante native sono adattate alle condizioni locali e richiedono meno acqua, fertilizzanti e pesticidi; senza trascurare i benefici che l’erba alta apporta al terreno fungendo da isolante, anche per tutte le forme di vita esistenti, dalle alte temperature. Inoltre, il prato fiorito riduce la necessità di falciare frequentemente l'erba, risparmiando energia e riducendo l'emissione di gas serra derivanti dall'uso di tosaerba a motore. La scelta di utilizzare semi di piante autoctone favorisce inoltre la conservazione delle varietà genetiche locali, che sono adattate alle specifiche condizioni climatiche e del suolo della regione.

Il Prato Fiorito è il risultato concreto delle pratiche ecologiche e sostenibili adottate dall'azienda per contribuire, non solo, alla preservazione della flora e fauna locali ma anche a generare un'opportunità per coinvolgere la comunità locale e sensibilizzarla sulla sostenibilità e sulla biodiversità.

Per maggiori informazioni sul nostro impegno sostenibile, visita la pagina dedicata

sew-marketing@sew-eurodrive.it