22.11.2023 • Al centro del workshop di Industrial Innovation Lab una nuova cultura di impresa resiliente
Come costruire un ecosistema industriale sostenibile, rispettoso dell'ambiente e delle persone? Imprenditori, professionisti e stakeholder si sono confrontati su questi temi durante il workshop «Pensiero sistemico per lo sviluppo sostenibile» tenutosi presso la nostra sede di Solaro e organizzato da Industrial Innovation Lab, il laboratorio di sperimentazione creato da SEW-EURODRIVE e LUM School of Management.
L’evento è stato occasione per un confronto attivo sul pensiero sistemico e su come le imprese possano creare un ecosistema aziendale sostenibile, resiliente e umanocentrico. Gli speech degli esperti hanno stimolato un dibattito su come dare forma a questo cambio di mentalità nella cultura di impresa.
A introdurre i lavori sono stati il nostro Managing Director Giorgio Ferrandino, in qualità di fondatore di Industrial Innovation Lab, e Stefano Anceschi, Ecosystem Development Consultant per SEW-EURODRIVE. Sono intervenuti Vittorio D'Amato e Elena Tosca, rispettivamente Direttore scientifico e Direttore di Industrial Innovation Lab; Stefano Pampuri, Innovation Ecosystem Manager di TAG e Silvana Carcano, Founder di Ethycon.
Le sfide imposte a livello globale dal pensiero circolare e dalla sostenibilità sono sempre più complesse per le imprese, che sono chiamate oggi a generare impatti sociali positivi e ad evolvere i propri modelli organizzativi.
Industrial Innovation Lab rappresenta un punto di riferimento per imprese e PMI per intraprendere un percorso di evoluzione ed acquisire una visione sistemica in grado di generare il cambiamento verso una cultura di impresa resiliente.
Per maggiori informazioni, visita il sito web di Industrial Innovation Lab.