10.10.2024 • Con un investimento di oltre 30 milioni di euro, il nuovo Drive Technology Center opererà servizi di assistenza e supporto tecnologico alle imprese.

Mercoledì 9 ottobre è stato inaugurato alla presenza del Sindaco della città Metropolitana di Bologna Matteo Lepore il cantiere della nuova sede di Bologna di SEW-EURODRIVE, un progetto da 30 milioni di euro che ha l’obiettivo di generare valore per il territorio con più servizi, assistenza e supporto alle imprese e di creare un hub tecnologico di Ricerca e Sviluppo di alto profilo.

Con un investimento di oltre 30 milioni di euro, il nuovo Drive Technology Center opererà servizi di assistenza e supporto tecnologico alle imprese. La posizione strategica a Borgo Panigale, nel cuore del tessuto industriale della Pianura Padana e lungo l’asse autostradale A14, è stata scelta per rafforzare la vicinanza a clienti, fornitori e partner dei settori produttivi dell’area, dall’alimentare al tabacco, dalla logistica fino all’automotive, che rappresentano delle eccellenze a livello globale. L’apertura della nuova sede è prevista per il 2027.

La superficie di 8.000 mq ospiterà attività di manutenzione, assemblaggio e logistica e reparti di ingegnerizzazione specializzata, oltre a un centro di Ricerca e Sviluppo, una Drive Academy per la formazione tecnica di alto profilo e un’area di co-engineering con circa 70 postazioni dedicate ai partner.

Gli spazi sono stati progettati per creare connessioni e unire le eccellenze di una delle aree industriali più importanti a livello nazionale, proponendosi quale acceleratore di innovazione grazie a un’area dedicata di Ricerca e Sviluppo, che vede coinvolto direttamente il nostro headquarters tedesco.

Strategie per la riduzione delle emissioni di carbonio

La copertura a macro-shed è stata concepita per assicurare una diffusione omogenea della luce naturale all'interno degli spazi, creando ambienti luminosi e accoglienti, e per ospitare un impianto fotovoltaico che coprirà 1.440 mq, con 726 pannelli da 425 W. Questa soluzione permette di schermare lo spazio a triplo volume e l'area produttiva dalla luce solare diretta, migliorando così il comfort visivo degli ambienti circostanti e favorendo l'interazione con l'esterno. Anche la facciata contribuisce alla protezione dall’irraggiamento solare, diventando non solo la principale caratteristica architettonica, ma anche il più importante dispositivo passivo ambientale e consentendo a tutti gli spazi di essere sufficientemente illuminati in modo diffuso. Gli elementi apribili della facciata, inoltre, permettono all’intero edificio di godere di ventilazione naturale per due terzi dell’anno circa. Infine, una vasca di raccolta acque da 120 m3 immagazzina l’acqua piovana per riutilizzarla nell’irrigazione dell’impianto a verde.

sew-marketing@sew-eurodrive.it