RSS feed

La Smart Factory e l’Applicazione delle Tecnologie Abilitanti

10/18/2019

Nell’attuale contesto socio-economico le aziende si trovano a dover far fronte a nuovi scenari: oggi è in atto un radicale cambiamento rispetto al recente passato, tant’è che quelli che erano considerati parametri costanti sono diventati variabili e instabili, condizionando le prospettive di sviluppo delle imprese manifatturiere.

SEW image

Per questo motivo è fondamentale individuare i fattori più importanti volti a governare la variabilità ed elaborare nuovi modelli di gestione aziendale, di business e prospettive di crescita che includano tra i fattori strategici anche le nuove tecnologie digitali.

Per approcciarsi al meglio alla sfida del mondo produttivo odierno, che necessita di diventare più agile e connesso, martedì 29 ottobre si terrà una formazione esperienziale intitolata “La Smart Factory e l’Applicazione delle Tecnologie abilitanti” a cura di Studio Base, presso la sede centrale di SEW-EURODRIVE Italia, quale esempio concreto di innovazione applicata in azienda.

La visita tecnica di benchmarking consentirà di acquisire conoscenze utili per sviluppare la cultura dell’innovazione e un approccio consapevole al cambiamento; inoltre permetterà di osservare direttamente sul campo l’impatto che la Digital Transformation e le logiche dell’Industria 4.0 hanno avuto sul personale e sui processi aziendali.

I partecipanti avranno così modo di sperimentare direttamente dal vivo il percorso di trasformazione dalla fabbrica tradizionale a una Lean Smart Factory, sviluppando competenze trasversali in termini di capacità di valutazione e impostazione progettuale, necessarie per generare innovazione e crescita aziendale nel settore manifatturiero.

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni scrivere a: info@centrotecnologico.it