RSS feed

SEW-EURODRIVE è partner di MADE

11/25/2019

MADE, il centro di competenze tecniche e manageriali per il settore manifatturiero del Politecnico di Milano, è nato per supportare le imprese nel loro percorso di maturazione e conseguente trasformazione digitale verso l'Industria 4.0.

SEW image

L’Industria 4.0 costituisce infatti un’evoluzione dei processi produttivi e logistici, un’opportunità per molte aziende di incrementare flessibilità, efficienza, sicurezza e produttività, per far fronte alla Mass Customization e a cicli di vita dei prodotti sempre più stretti, migliorando al contempo la qualità del lavoro delle persone e l’ambiente che le circonda. All’interno di questo scenario MADE si propone quindi come interlocutore tecnico a cui le aziende possono rivolgersi per gestire attività d’innovazione, di trasferimento tecnologico, di ricerca applicata durante l’implementazione delle tecnologie 4.0.

Inoltre le aziende che si rivolgono a MADE vengono anche supportate nell’intraprendere un percorso di crescita formativa e di adozione di nuove tecnologie digitali, che consentirà loro di “toccare con mano” e comprendere come le soluzioni attualmente disponibili possano essere impiegate per migliorare la competitività.

SEW image

In concreto il Competence Center per l’Industria 4.0 del Politecnico di Milano, quale vera e propria piattaforma di risorse a supporto della trasformazione industriale, mette a disposizione un ampio panorama di conoscenze, metodi e strumenti sulle tecnologie digitali che spaziano dalla progettazione all’ingegnerizzazione, dalla gestione della produzione alla consegna al cliente fino ad arrivare alla consegna del prodotto e alla gestione del fine ciclo di vita del prodotto.

Grazie all'ampio demo-center di oltre 2000 mq, agli spazi per co-working e riunioni e alle aule per la formazione, MADE si configura come una soluzione unica volta a informare, mostrare le tecnologie Industria 4.0 e a spiegarle attraverso attività di formazione ad-hoc, per arrivare a trasferire e implementare le soluzioni tecnologiche all’interno delle fabbriche italiane.

SEW-EURODRIVE, in qualità di partner strategico del Competence Center MADE, offre un affiancamento idoneo per riconsiderare i propri modelli organizzativi nonché identificare gli aspetti tecnologici e produttivi migliori e più strategici per mantenere elevato il proprio livello competitivo; inoltre supporta il MADE contribuendo alla realizzazione dello Use Case “Logistica interna e tracciabilità” mediante la fornitura di un proprio AGV, un veicolo a guida autonoma in grado di connettere le varie fasi produttive o di assemblaggio all’interno di uno stabilimento, agendo in modo proattivo in funzione dei processi di fabbrica.

SEW-EURODRIVE Italia ha già implementato la trasformazione digitale all’interno del suo stabilimento di assemblaggio di Solaro (Milano) impiegando 45 Mobile Assistance System (veicoli a guida autonoma realizzati da SEW-EURODRIVE) che rendono smart l’intero processo produttivo.

Diventare una fabbrica 4.0 è un sviluppo evolutivo prima culturale, poi organizzativo e infine tecnologico, un processo che SEW-EURODRIVE definisce di “Smartification”: il motivo per cui la sede italiana ha deciso di contribuire alla nascita di Made 4.0 del Politecnico di Milano è essere protagonista della trasformazione digitale dell’industria manifatturiera.

Per ulteriori informazioni sul MADE visita il sito.