05/19/2021 •
SEW-EURODRIVE conferma la propria presenza alla seconda versione di SPS Italia Digital Days (dal 25 al 27 maggio 2021) che, anche per quest’anno, manterrà un format unicamente online, a causa del prorogarsi della situazione pandemica legata alla diffusione del Covid-19. Messe Frankfurt Italia ha comunicato infatti la decisione di posticipare l’evento fieristico in presenza, in accordo con espositori e partner e con l’obiettivo prioritario di assicurare una manifestazione in totale.
Numerose saranno le novità che SEW-EURODRIVE Italia metterà in mostra, presentando in particolare le proprie soluzioni Smart per digitalizzare rapidamente la produzione, su "SPS Italia Contact Place", piattaforma online di SPS Italia sempre fruibile in maniera gratuita e in qualsiasi momento della giornata.
Da non perdere in particolare:
Inoltre nell'ambito di un progetto virtuale più ampio di accompagnamento alla fiera, l’identità digitale di SPS Italia si arricchisce, grazie ai nuovi appuntamenti digitali sull'evoluzione delle tecnologie dell’industria.
In particolare le tecnologie abilitanti per l'Industria 4.0 stanno rivoluzionando, semplificando e rendendo più accessibili le informazioni sullo stato operativo delle macchine, offrendo così alle aziende una soluzione per impostare delle nuove politiche manutentive ad elevato tasso d’innovazione. Oggi infatti le industrie manifatturiere sono chiamate a spingere l'acceleratore contemporaneamente su rapidità e flessibilità. Va da sé quindi che per poter raggiungere questi obiettivi in maniera economicamente sostenibile, è indispensabile rendere efficienti ed efficaci anche le politiche di manutenzione, allo scopo sia di ridurne i costi diretti, sia di evitare i fermi macchina imprevisti.
SEW-EURODRIVE parteciperà attivamente alla tavola rotonda sull’Automotive, a porte chiuse: evento organizzato al fine di creare dialogo tra provider di tecnologia e utilizzatori d’eccellenza italiani del settore. In particolare Giuseppe Testa, Industry Manager presso SEW-EURODRIVE Italia, in data 28 maggio alle ore 10:30 tratterà l’argomento “Condition Monitoring e Predictive Maintenance incrementano l’affidabilità delle linee e aumentano le performance di uno stabilimento di un Car Maker”.
Ma non solo. Al fine di rafforzare maggiormente la leadership italiana nell’industria manifatturiera, SPS Italia ha organizzato all’interno di questo progetto virtuale, anche la tavola rotonda “We Love Talking Packaging” che vedrà la partecipazione attiva di SEW-EURODRIVE Italia mediante la presenza del collega Marco Pannunzi, Industry Consultant Consumer Goods, in data 15 giugno alle ore 10:00. In questa occasione si affronterà il tema dal titolo "Automazione nel packaging. Storie di sostenibilità e sicurezza". L’obiettivo sarà quello di creare un dialogo sull’importanza delle nuove tecnologie per lo sviluppo di uno dei comparti industriali italiani più dinamici e competitivi a livello internazionale, delineando il futuro delle macchine automatiche del settore Packaging.
Con il supporto dei competence center, delle istituzioni e dei principali fornitori di tecnologia, entrambi gli incontri rappresenteranno una occasione di confronto per cogliere le opportunità tecnologiche legate a un modello di Impresa 4.0 fortemente scalabile, in grado di garantire la realizzazione di una vera e propria produzione flessibile, ed adatto a dimensioni di impresa e contesti molto diversi tra di loro.
Per maggiori informazioni contattate direttamente l’indirizzo email sew-marketing@sew-eurodrive.it oppure visitate la nuova piattaforma digitale Contact Place della fiera offerta da SPS Italia.