10/24/2022 • Venerdi 25 e sabato 26 Novembre avrà luogo, presso il Porsche Experience Center Franciacorta, l'edizione 2022 del World Manufacturing Forum che si concentrerà su temi emergenti e rilevanti per la riprogettazione delle catene di fornitura manifatturiere.

La resilienza della catena del valore, gli ecosistemi locali e globali, i nuovi ruoli delle PMI, le carenze di forza lavoro, il panorama geopolitico e la transizione digitale e sostenibile nel settore manifatturiero saranno i temi principali affrontati in questa prestigiosa edizione.

Alla luce della emergente consapevolezza sull’importanza della protezione climatica, e della crescente pressione dei prezzi ingenti dell’energia, i costi elevati fanno dell’efficienza energetica un obiettivo aziendale fondamentale. Di fronte a questo scenario, la manifattura circolare e la produzione sostenibile rappresentano i fattori chiave per accompagnare lo sviluppo dell’industria manifatturiera per i prossimi anni, abilitati dalla tecnologia e dalle iniziative governative di incentivazione come il piano Transizione 4.0.

Le tavole rotonde e gli speech in piano per queste due importanti giornate saranno un’occasione per discutere il ruolo delle tecnologie digitali, dell’augmented workforce e dell'innovazione dei modelli di business per la trasformazione del settore manifatturiero.

SEW-EURODRIVE parteciperà attivamente alla discussione mediante la presenza di Hans Krattenmacher, Managing Director Mechatronics Innovation. Il tema della digitalizzazione e della sostenibilità, sarà affrontato insieme ad altre aziende primarie di automazione, con l’obiettivo di far emergere le doti di change management in grado di garantire un contesto di apprendimento e aggiornamento continuo in linea con l’attuale rivoluzione industriale e assicurare il benessere del pianeta.

Per partecipare all’evento visita la pagina dedicata oppure contattaci all’indirizzo sew-marketing@sew-eurodrive.it