RSS feed

Convegno “Tecnologie Abilitanti i4.0”

09/21/2017

Spunti interessanti per aziende pronte a fare scelte strategiche.

Nella suggestiva sede dell’Hotel Villa Tacchi di Villalta di Gazzo (PD), una villa veneta di fine XVII secolo immersa in un parco storico, si è svolto il 21 settembre scorso il convegno Tecnologie Abilitanti i4.0. SEW-EURODRIVE, SICK e FESTO hanno spiegato ai numerosi partecipanti che cosa vuol dire trasformare una fabbrica in ottica “industria 4.0”.

Durante la giornata si è parlato di tecnologie abilitanti e di servizi interconnessi per digitalizzare una fabbrica, un impianto o una linea di produzione; è stata messa in luce l’importanza di considerare però la rivoluzione dell’Industria 4.0 non soltanto sul piano tecnologico, perché i cambiamenti in atto interessano anche i modelli di business e i processi. Gli interventi dei relatori si sono focalizzati sulle scelte operative delle aziende e sulle prestazioni che queste ultime possono raggiungere con gli investimenti tecnologici.

L’Industria 4.0 offre molte opportunità, spetta alle singole aziende fare delle scelte strategiche: nel convegno sono stati presentati casi concreti di aziende che hanno sfruttato a livello di business le potenzialità offerte dalla digitalizzazione dell’elettromeccanica, dai Cyber Physical System e dall’Internet of Things. L’incontro ha illustrato inoltre le agevolazioni fiscali previste per la digitalizzazione delle fabbriche, sia relative a beni materiali (macchinari) che ai software e ai progetti di ricerca.

Al convegno sono intervenute anche Microsoft Italia, che ha mostrato una panoramica completa sui processi gestionali a tutti i livelli di fabbrica, ptc che ha parlato di modellazione, simulazione e raccolta dati dal campo per la creazione e la fruizione di un digital twin e Upgate Smart Innovation, che ha identificato chiaramente le opportunità offerte dalla Legge di Stabilità.