07/12/2018 • Martedì 10 luglio si è tenuto il primo workshop per la ricerca 2018 dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience degli Osservatori Digital Innovation, presso la Sala Consiglio del Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano (Campus Bovisa).
La discussione ha visto la partecipazione attiva di tante aziende del mondo consumer: dalla moda al bancario, dall’entertainment al settore alberghiero, senza trascurare i settori del food, delle telecomunicazioni o delle auto. Un contesto che, esteso a SEW-EURODRIVE, ha confermato quanto la digitalizzazione abbia abbattuto ormai da tempo le distinzioni nel marketing fra B2B e B2C, per cedere il posto a strategie e strumenti che mettono l’unicità delle persone al centro della brand experience, in tutte le fasi del funnel e per ogni suo touch point.
La Ricerca 2018 dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience degli Osservatori Digital Innovation, Politecnico di Milano, ha come obiettivo quello di analizzare il grado di maturità delle imprese italiane nell’approccio strategico all’Omnichannel Customer Experience Management e le soluzioni tecnologiche a supporto delle strategie di Omnichannel Customer Experience. Inoltre si prefigge di approfondire gli impatti organizzativi che l’approccio customer-centric e data-driven stanno avendo sulle imprese italiane, al fine di comprendere sfide e opportunità offerte dalla omnicanalità.
SEW-EURODRIVE Italia, azienda pioniera nelle strategie di marketing omnicanale e digitale in ambito B2B, ha partecipato alla ricerca dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience in qualità di unico interlocutore industriale, nel panorama italiano, alle prese con la sperimentazione di un approccio strategico e multicanale alla digitalizzazione e all’implementazione di nuovi modelli di business customer-centric. Data Driven Marketing, Inbound Marketing e User Experience Management sono solo alcune delle parole chiave alla base delle trasformazioni che la omnicanalità impone, e che SEW-EURODRIVE sta affrontando sia dal punto di vista tecnologico che organizzativo, oltre che strategico. Un cambiamento culturale e un’evoluzione dei modelli di business doverosi, nell’era della connettività, che SEW-EURODRIVE sta sperimentando in prima persona anche per guidare la trasformazione digitale che le imprese italiane stanno vivendo.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito Osservatori.net Digital Innovation: https://www.osservatori.net/it_it/