“Il laboratorio – afferma Giosuè Cavallaro, Marketing Manager di SEW-EURODRIVE Italia- lavorerà su progetti sperimentali in tre differenti dimensioni quali persone, tecnologie e modelli di management e business e si rivolge a imprenditori, amministratori delegati, direttori generali, di funzione e responsabili risorse umane desiderosi di generare un movimento di cambiamento culturale e innovazione in Italia, persone già impegnate o che si vogliono impegnare in progetti di sperimentazione all’interno della propria azienda”.
Numerose saranno le attività promosse dal laboratorio, con accesso libero e gratuito ad ogni membro: dal blog alla pubblicazione di libri e articoli scientifici o divulgativi o Best Practice, dalla realizzazione di Assessment specifici per valutare il proprio grado di Readiness alla trasformazione digitale e alla leadership per governare i cambiamenti, per poi organizzare tavole rotonde, workshop a porte chiuse e un convengo annuale nazionale aperto a nuovi e potenziali membri del laboratorio.
“Attraverso uno specifico Assessment gratuito e online – conclude Giosuè Cavallaro – sarà possibile valutare lo stato della propria organizzazione nell’affrontare progetti innovativi, di trasformazione digitale ed evoluzione del proprio stile di leadership, per capire quali nuove competenze è necessario acquisire per sviluppare nuovi modelli di business e di management. Il laboratorio ha una finalità culturale, perché in un processo di trasformazione ed evoluzione sono le persone che fanno la vera differenza, la tecnologia è solo uno strumento e non un fine.”
Il laboratorio rappresenterà così un’occasione unica per valutare il proprio livello di Readiness alla trasformazione, per acquisire nuove competenze attraverso la condivisione di know-how ed esperienze, per condividere Best Practies e casi aziendali, per essere una PMI protagonista del cambiamento nonché per entrare a far parte di un Network qualificato di Istituzioni, Imprese e Università!
Per maggiori informazioni visitate il blog.