Solaro, 09/27/2021 • La sfida che da sempre interessa l’intero settore industriale Automotive consiste nella corretta progettazione dell’architettura degli impianti. Gli stabilimenti, di grandi o piccole dimensioni, chiedono un’interconnessione dei sistemi che sappia trovare il giusto connubio tra efficienza e performance, tra usabilità e facilità nella messa in servizio, tra digitalizzazione e agevole manutenzione.
SEW-EURODRIVE con il nuovo MOVILINK® DDI ha saputo cogliere le esigenze avanzate dal mercato, con un occhio di riguardo alle necessità richieste dal settore Automotive. Un’interfaccia digitale con cavo ibrido plug-in, capace di integrare in un unico sistema più macchinari operanti in diverse linee di produzione; un’interfaccia dati completamente connettorata che racchiude più “anime” in una soluzione compatta, efficiente e flessibile.
«Nel settore Automotive, gli End-User necessitano di impianti efficienti, sempre più digitalizzati e automatizzati, che sappiano agevolare al meglio l’attività del personale e delle macchine – dichiara Simone Mattio, Industry Consultant Automotive di SEW-EURODRIVE Italia – MOVILINK® DDI è la soluzione ideale per rispondere in modo mirato all’esigenza avanzata dai Car Maker di avere sistemi performanti, altamente interconnessi, di facile avvio, messa in opera e manutenzione».
I vantaggi offerti da questo innovativo strumento sono innumerevoli e riguardano sia l’aspetto prettamente operativo – dal ridimensionamento del cablaggio e dell’impianto, alla riduzione delle tempistiche per la messa in opera del macchinario – sia il lato più tecnologico. Il motore, infatti, diventa un vero e proprio nodo digitale, essenziale per una veloce trasmissione dei dati e per un’immediata interconnessione elettronica della singola parte all’intero sistema centrale.
Restando sempre nella famiglia dei vantaggi tecnologici, la soluzione sviluppata da SEW-EURODRIVE connette l’azionamento al motoriduttore, consentendo in questo modo di inviare informazioni precise e immediate all’apparato centrale, monitorando costantemente il funzionamento del macchinario e riducendo così gli interventi di manutenzione e un possibile fermo impianto.
Le principali funzioni in capo a MOVILINK® DDI sono molteplici: oggi con un unico cavo è possibile controllare un encoder, azionare e arrestare un freno, attivare operazioni di auto-function – legate, ad esempio, all’auto-startup, alla diagnosi o all’identificazione di una targhetta digitale di un motore – e, infine, leggere i sensori (ad esempio vibrazionali, di temperatura motore o di verifica dell’olio) installati a bordo dell’azionamento elettromeccanico.
Inoltre, il cavo ibrido è utilizzabile per interconnettere un sistema di azionamento da quadro o decentralizzato. Nel primo caso si ha il classico inverter montato all’interno di un cabinet; nel secondo caso, invece, si ha un inverter decentralizzato che si suddivide in due categorie:
Entrando nello specifico, la nuova soluzione di SEW-EURODRIVE è integrata nelle seguenti soluzioni:
I dati raccolti, grazie alla tecnologia MOVILINK® DDI, possono essere inviati al sistema di controllo centrale che immagazzinerà tutte le informazioni in database preziosi per l’implementazione della cosiddetta predictive maintenance.
In questo contesto, SEW-EURODRIVE ha modernizzato la famiglia di soluzioni modulari MOVI-C® sviluppando DriveRadar®, una soluzione basata su un’architettura di Edge Computing che permette la rappresentazione digitale dei componenti di azionamento e delle soluzioni di sistema, con l’obiettivo di fornire informazioni più dettagliate e aggiornate sulle macchine, sui processi e sull’intero ciclo di vita dei componenti elettronici e meccanici installati. DriveRadar® rappresenta una soluzione innovativa in quanto è in grado di monitorare lo stato dei componenti di macchinari e impianti, attraverso l’uso di dati registrati dai sistemi di azionamento, e che consente di realizzare una vera manutenzione predittiva.
L’architettura DriveRadar® include un layer che si frappone tra le soluzioni industriali e l’ecosistema multi-cloud (le reti in cloud possono essere di SEW-EURODRIVE o di terze parti): si tratta del software Data Collector che permette di recuperare i dati dai sensori della macchina ed effettuare una prima attività di analisi e aggregazione.
Il Data Collector, che gira su un computer Windows-based, permette infatti di incrociare tutti i dati provenienti dai sistemi di automazione, consentendo un monitoraggio completo dei singoli componenti e dell’intera soluzione. Inoltre, permette di fissare delle soglie per i diversi parametri e impostare i relativi allarmi con l’obiettivo di identificare rapidamente eventuali anomalie e attivare con prontezza interventi correttivi, anche in modalità analitica predittiva per mezzo di algoritmi di intelligenza artificiale dedicati.
Con la nuova soluzione DriveRadar® proposta da SEW-EURODRIVE diventa così possibile reagire in modo proattivo ai cambiamenti, scoprendo oggi cosa accadrà domani! La possibilità di conoscere tutti i parametri di una macchina ha il vantaggio infatti di garantire una manutenzione predittiva più precisa, potendo prevedere e pianificare gli interventi di manutenzione ordinaria, attivare operazioni di manutenzione straordinaria in minor tempo e, quindi, diminuire il costo di gestione complessivo degli impianti.
Come si può vedere dall’immagine in allegato, SEW-EURODRIVE in co-design con un proprio End-User ha riprogettato l’architettura di un sistema di trasporto pneumatico andando a minimizzare il cablaggio installato mediante MOVILINK® DDI.
Grazie alla tecnologia DMI (Digital Motor Integration), SEW-EURODRIVE è riuscita a garantire al proprio End-User tutta una serie di numerosi vantaggi: veloce e semplice installazione, rapida ripartenza in caso di fermo linea nonché utilizzo dei soli dati utili e indispensabili al monitoraggio delle condizioni di funzionamento.
Per scoprire come poter ridurre i costi di produzione, ottenere nuovi margini e preserva l'ambiente, scaricate la nuova infografica!
Per maggiori informazioni contattate l’indirizzo sew-marketing@sew-eurodrive.it