Taglierina TE 15/DC/CL di Pasquato: soluzione innovativa flessibile, precisa e affidabile, per fornire un’elevata versatilità nel converting da bobina in fogli

  • SEW image

    Elevata versatilità nel converting da bobina in fogli grazie alle soluzioni di Pasquato, equipaggiate con componentistica SEW-EURODRIVE

Innovazione senza fine: Pasquato grazie alla partnership con SEW-EURODRIVE presenta la nuova taglierina TE 15/DC/CL

Soluzione ideale per un taglio preciso e affidabile ma al tempo stesso in grado di garantire flessibilità? Dalla stretta sinergia tra Pasquato e SEW-EURODRIVE ora è possibile grazie alla taglierina TE 15/DC/CL in quanto la nuova soluzione consente di laminare a freddo due nastri di materiale differente, uno dei quali adesivo, per poi trasformare in maniera flessibile il nastro accoppiato in fogli.

Il progetto in sintesi

Fondata nel 1975, oggi Pasquato SNC viene riconosciuta e apprezzata, grazie all’intuizione del fondatore Lorenzo Pasquato e all’Ing. Paolo Bazza, unitosi alla Società, come uno dei principali player sul mercato mondiale nella progettazione, sviluppo e costruzione di taglierine industriali e ribobinatrici, adatte a trasformare una vasta gamma di materiali utilizzati in settori come l’industria delle materie plastiche, la cartotecnica, il packaging, il fotovoltaico, l’elettronica e il medicale.

Con oltre quarant’anni di know-how, passato, presente e futuro per l’Azienda si traducono in: qualità e affidabilità. L’azienda si prefigge infatti l’obiettivo di offrire prodotti sempre più innovativi e soluzioni su misura, puntando a fornire ai clienti macchinari industriali che si integrino nel loro processo produttivo in modo efficiente, affidabile e sicuro.

Test preliminari, valutazione e validazione della qualità dei prodotti finali sono procedure standard nelle prime fasi di ogni progetto, dove Pasquato collabora con il cliente per individuare quali soluzioni si inseriscano meglio nell’infrastruttura aziendale.

Passione, innovazione e competenza costituiscono le pietre miliari che hanno sempre mosso il team Pasquato verso la creazione di nuovi macchinari. La cura nello sviluppo di progetti speciali di prototipazione ha consentito all’azienda di conquistare la fiducia di prestigiose aziende nazionali e internazionali.

La struttura aziendale è organizzata per controllare l’intero processo produttivo, a partire dall’ordine fino all’installazione del macchinario presso lo stabilimento del Cliente. Ogni fase del progetto è seguita da un dipartimento interno, composto da personale tecnico esperto e competente.

Il cuore di Pasquato è costituto però dall’Ufficio Tecnico, pronto a cogliere ogni nuova sfida del mercato globale. I progettisti si avvalgono di software CAD/CAM di ultima generazione, integrati con un sistema di gestione dati che consente un efficiente controllo del processo di ingegnerizzazione.

Nel corso degli anni l’azienda è diventata così sinonimo di qualità e miglioramento continuo dei processi e della sicurezza, grazie al proprio senso di responsabilità nei confronti dei clienti. La qualità è riconoscibile nella propria attività di progettazione e realizzazione delle macchine nonché nei servizi di assistenza post vendita, volte a prevenire e ridurre le inefficienze, mediante l’utilizzo di tecnologie sempre più all’avanguardia; inoltre, anche la velocità dei tempi di consegna è rappresentativo della qualità di Pasquato: il lead time tra l’acquisto e la consegna è infatti ridotto al minimo necessario. È infine sinonimo di sicurezza perché mantiene basso il livello di propensione al rischio relativo alla sicurezza e salute dei lavoratori e per l’adozione di una politica etica ed ambientale volta al miglioramento delle proprie attività per aiutare a proteggere l’ambiente e prevenire e ridurre le forme d’inquinamento.

Taglierina TE 15/DC/CL
Taglierina TE 15/DC/CL

“I macchinari Pasquato – afferma Paolo Bazza, socio titolare e direttore commerciale - sono adatti alla trasformazione di bobine di materiali in fogli o in bobine derivate. La costante attenzione alle richieste dei clienti e la lunga presenza sul mercato hanno consentito all’azienda Pasquato di sviluppare tecnologie adatte per il taglio di una vasta gamma di materiali, nonché soluzioni customizzate per la lavorazione di bobine di differenti dimensioni e sistemi di impilaggio personalizzati”.

Partendo da queste premesse, al fine di far fronte al bisogno del proprio cliente Roll Adhesive S.r.l. di Città di Castello (leader nella produzione di alluminio adesivo, film plastici adesivi, nastri biadesivi e autoadesivi, destinati all'applicazione su materiali di copertura chirurgica o film da incisione), di avere un macchinario che fosse in grado di laminare a freddo due nastri di materiale differente, uno dei quali adesivo, per poi trasformare il nastro accoppiato in fogli, l’azienda Pasquato ha realizzato in stretta sinergia con SEW-EURODRIVE la taglierina TE 15/DC/CL.

In particolare la macchina (2170 mm x 2591 mm; peso di 2100 kg) è composta da due assi portabobina di svolgimento, ognuno dotato di freno magnetico a polvere per il controllo del tiro, una sezione di taglio longitudinale con portacoltelli pneumatici e coltelli circolari con taglio a forbice, una coppia di rulli gommati azionati da motore brushless SEW-EURODRIVE R67 CM3, che fungono da calandra di traino del nastro, una sezione di taglio trasversale con sistema di taglio a forbice e, infine, un tavolo di raccolta pezzi.

Fase di riavvolgimento finale
Fase di riavvolgimento finale

Un ulteriore dispositivo installato su questo modello è il riavvolgimento frontale. Dopo aver rimosso il tavolo di raccolta e installato due alberi di riavvolgimento, questa modalità di lavoro permette di svolgere e riavvolgere il nastro in bobine finali tagliate a misura.

La velocità espressa in tagli/min è in funzione della lunghezza di avanzamento. Impostando una lunghezza di 1000 mm la macchina realizza 24 tagli/min. L’impostazione della velocità è tuttavia una variabile da considerare durante il ciclo di lavoro. Può essere modificata, garantendo elevata flessibilità, durante la produzione a seconda delle proprietà del materiale al fine di conservare un elevato standard qualitativo di taglio e tolleranza sulle misure.

L’impostazione della velocità è tuttavia una variabile da considerare durante il ciclo di lavoro. Può essere modificata, garantendo elevata flessibilità, durante la produzione a seconda delle proprietà del materiale al fine di conservare un elevato standard qualitativo di taglio e tolleranza sulle misure.

Nella fase di progettazione, uno dei punti cardine è stata la capacità dell’azienda di garantire versatilità alla macchina. La Roll Adhesive, infatti, trattando diverse tipologie di materiali, nonché avendo tra la sua clientela grandi aziende del settore manifatturiero italiano, è regolarmente soggetta a nuove richieste e innovazioni del prodotto.

L’azienda Pasquato pertanto, in fase di progettazione, ha previsto un sistema di taglio trasversale potenziato con lame di spessore maggiorato: ciò ha consentito alla Roll Adhesive di tagliare un’ampia gamma di materiali con caratteristiche differenti, fino a raggiungere materiali rigidi con spessore di 2 mm. Le caratteristiche tecniche delle lame uniscono la necessità di uno sforzo di taglio rilevante, preservando comunque una buona longevità delle lame.

La nostra soluzione

Generation X.e – Riduttore industriale in esecuzione "T"
Generation X.e – Riduttore industriale in esecuzione "T"

SEW-EURODRIVE, per quanto concerne il progetto Mixer (sistema di miscelazione) ha supportato Laser Srl dimensionando i riduttori industriali della serie X.e ad assi ortogonali: trasmissioni meccaniche di potenza flessibili, resistenti, affidabili (anche in gravi condizioni operative) e a basso fabbisogno di manutenzione.

L’azienda nello specifico ha inoltre selezionato accessori e accorgimenti particolari garantendo affidabilità e funzionalità della trasmissione di potenza: per l’accoppiamento con l’impastatrice e a causa degli spazi limitati a disposizione, si è resa necessaria la realizzazione di riduttori serie X.e in esecuzione ortogonale “T”, con albero cavo e braccio di reazione. La particolare configurazione “T” prevede la posizione della coppia conica sul lato lungo del riduttore al fine di contenere gli ingombri e sfruttare ogni spazio disponibile; inoltre, il riduttore è stato equipaggiato con albero veloce disposto verticalmente verso il basso, completo di: campana porta motore, giunto elastico e ventola. La lubrificazione “a sbattimento” e il raffreddamento realizzato grazie alla ventola prevista all’interno della campana porta motore (calettata sull’albero veloce), rappresentano invece i presupposti che hanno consentito di soddisfare pienamente la potenza termica del riduttore. Nel contempo i riduttori X.e hanno consentito una diminuzione del consumo elettrico e della rumorosità della macchina.

  • Maggiore flessibilità e affidabilità
  • Precisione ma nel contempo elevata versatilità

“Conosco Pasquato da molto tempo e fin da subito, da parte loro è emersa molta serietà, competenza, ma soprattutto passione per il proprio lavoro, in qualsiasi reparto ed a qualsiasi livello – afferma Matteo Montagner Sales Consultant, presso il Drive Center di Verona. Grazie all’utilizzo dei prodotti, soluzioni e servizi SEW-ERUODRIVE siamo riusciti a garantire al nostro cliente maggiore flessibilità e affidabilità. Desideriamo pertanto supportare Pasquato nella realizzazione di soluzioni sempre più innovative e personalizzate, in grado di garantire al tempo stesso precisione ma anche flessibilità”.

Fabio Bragato: Responsabile sviluppo software di Pasquato

“Grazie anche alla collaborazione con i tecnici specializzati di SEW-EURODRIVE, continuiamo a centrare i nostri obiettivi di progetto: apprezzando l’innovazione e la qualità tecnologica, come la competenza applicativa di SEW-EURODRIVE, abbiamo intenzione di continuare ad affidarci alle soluzioni tecnologiche SEW anche per i progetti di integrazione futuri, con l’obiettivo di valorizzare sempre di più la centralità dei nostri clienti.”

Contact
Contact us

Feel free to contact us!

Do you need advice on a specific inquiry? Just send us a message with your questions.

Contact us now

Last visited