Si rinnova anche per quest’anno l’appuntamento con il Forum Meccatronica: “Integrazione e flessibilità a supporto dell’industria digitale e sostenibile” è il fil rouge della nona edizione della mostra-convegno che si terrà il prossimo 4 ottobre a Fiere di Padova.
Durante la mostra-convegno verranno approfonditi differenti aspetti quali motion control, robotica, software industriale, impiantistica, con una particolare attenzione alla progettazione e a tutte quelle tecnologie e competenze che il passaggio al 4.0 richiede. L’obiettivo è quello di presentare lo stato dell’arte con uno sguardo proiettato sul percorso da affrontare per rispettare i grandi impegni del settore in tema di digitalizzazione e sostenibilità.
Approfondiamo le nostre tecnologie e soluzioni partecipando alla seguente sessione convegnistica:
4 OTTOBRE, ORE 15:00
Intervento a cura di Giorgio Lagona (Industry Consultant Airport & Parcel Log. presso SEW-Eurodrive Italia) con uno speech dal titolo: “Efficientamento energetico dei Trasloelevatori grazie a soluzioni Smart di Energy Management”.
La capacità di “fare di più con meno” è fondamentale per ridurre i costi di produzione, ottenere nuovi margini e preservare l’ecosistema. Non adeguarsi può significare perdere competizione sul mercato internazionale. Attraverso il proprio intervento, Giorgio Lagona analizzerà le soluzioni disponibili come ad esempio la linea di soluzioni modulari Power and Energy Solutions (PE-S) che si indirizza espressamente alle nuove esigenze di approvvigionamento elettrico delle aziende.”
Le novità da scoprire:

Piattaforma modulare per l’automazione MOVI-C®
Per diventare una “Industry 4.0” e per poter offrire soluzioni sempre più personalizzate e sostenibili, ci siamo dotati di MOVI-C®, una piattaforma di automazione digitalizzata, modulare e connessa implementata all'interno del nostro Smart Assembly Plant di Solaro (MI), in grado di adattarsi alle esigenze produttive (sia in ambito Machine Automation che Material Handling) e di fornire i dati in tempo reale per ottimizzare il consumo energetico grazie a Power and Energy Solutions o implementare programmi di manutenzione predittiva.
Dalla tecnologia innovativa MOVI-C®, vi proponiamo le seguenti ulteriori novità che troverete al Forum Meccatronica:
In occasione del Forum Meccatronica di quest’anno, tratteremo i temi della flessibilità, efficienza, rapidità, sicurezza e semplicità, in quanto caratteristiche da acquisire per diventare fabbriche agili, connesse alle esigenze di mercati sempre più dinamici, digital e green. Saremo così in grado di fornirvi un approccio integrato per implementare una Green Smart Factory completa, grazie un ecosistema tecnologico evoluto, con elementi elettromeccanici digitalizzati, un’unica piattaforma software per l’engineering e un’automazione flessibile con impianti in grado non solo di adattarsi rapidamente in base alla produzione ma anche di garantire la sostenibilità dei processi manifatturieri, riducendo i costi ed eliminando qualsiasi spreco, grazie a una gestione intelligente dell’energia.
Per maggiori informazioni scrivete direttamente all'indirizzo email: sew-marketing@sew-eurodrive.it
Digitalizzazione e sostenibilità
Time to market elevato, costi di impianto, consumi spropositati sono problemi che l’industria manifatturiera è costretta ad affrontare ogni giorno. Scoprite di più, scaricando l'infografica.
Maggiori informazioni