20.11.2023 • SEW-EURODRIVE ha accolto gli studenti delle classi terze delle Scuole Medie di Solaro nel loro percorso di orientamento scolastico, con una visita speciale alla Smart Factory.
SEW-EURODRIVE ha accolto gli studenti delle classi III delle Scuole Medie di Solaro dando loro la possibilità di conoscere da vicino il modo del lavoro e una realtà aziendale del territorio.
Un progetto sperimentale ed innovativo, già realizzato nel 2019, in collaborazione e sinergia con Comuni Insieme, Amministrazione, Scuola Secondaria di I Grado “L. Pirandello”, Hub Informagiovani/Informafamiglie del Comune di Solaro.
“Crediamo fortemente che siano le persone a fare la differenza e soprattutto crediamo nelle nuove generazioni perché “naturalmente” orientate al mondo digitale e sostenibile – spiega Mirko Otranto, Chief People Officer SEW-EURODRIVE Italia. Per questo abbiamo accolto gli studenti delle Scuole Medie di Solaro e siamo molto soddisfatti di aver contribuito al loro percorso di orientamento. Questa collaborazione rappresenta una bella occasione per rafforzare il legame con il territorio e la comunità e per far conoscere SEW-EURODRIVE ai talenti del futuro facendo vivere loro un’esperienza nella nostra Smart Factory”.
Il progetto ha offerto agli studenti un’occasione reale e concreta per prendere contatto con il mondo del lavoro, oltre a permettere loro di approfondire i diversi percorsi di istruzione e formazione e le competenze necessarie per sviluppare le differenti professionalità esistenti all’interno di uno stesso settore lavorativo.
Attualmente i ragazzi coinvolti sono impegnati nell’elaborazione di un tema che descriva l’esperienza in azienda e racconti come si immaginano l’azienda del futuro e sarà proprio SEW-EURODRIVE a premiare il miglior elaborato.
La collaborazione proseguirà auspicabilmente nei prossimi anni nell’ottica di offrire ai ragazzi delle classi terze un appuntamento utile al loro percorso di orientamento scolastico e capace di offrire loro un primo sguardo sul mondo del lavoro.
Per conoscere il nostro percorso di responsabilità sociale, visita la pagina dedicata.