24.01.2024 • La nuova versione dell’applicazione web-based, ideata per monitorare attraverso i dati vibrazionali lo stato di salute dei componenti e prevedere i guasti, ridefinisce il concetto di manutenzione predittiva con nuove funzionalità.

La manutenzione predittiva mediante l’uso di sensori wireless a batteria rappresenta un’innovazione significativa nel campo della gestione delle attrezzature industriali. La soluzione APPredict consente di monitorare lo stato di salute e l'usura di motori e altri componenti, evitare i guasti e pianificare le operazioni di manutenzione solo quando necessarie, così da garantire la continuità dell'impianto. I sensori permettono un’analisi in tempo reale dei dati relativi agli indicatori, per un monitoraggio costante e mirato dell'installato con una visualizzazione semplice dei principali parametri: temperatura e vibrazioni, stato dell'olio e spettro delle frequenze FFT.

Con APPredict 2.0. la manutenzione predittiva diventa sempre più efficiente, affidabile e smart. Le principali novità della nuova versione dell’app sono la dashboard per la gestione di diversi livelli di account; la possibilità di osservare i trend con 2 anni di dati memorizzati nel cloud, monitorandone la stagionalità; la configurazione di più linee produttive con i relativi allarmi di linea e parametri di temperatura relativa.

“APPredict è la soluzione per la manutenzione predittiva che permette non solo di gestire gli imprevisti ma di anticipare e prevedere i guasti, con innumerevoli vantaggi in termini di affidabilità ed efficienza – afferma Emanuele Tosato, Servitization Sales Manager di SEW-EURODRIVE Italia. I dati raccolti dai sensori diventano informazioni precise per programmare la propria attività e rivoluzionare l’idea di manutenzione con un approccio più ottimizzato, senza sprechi economici e per l’ambiente. Una soluzione che permette quindi di presidiare in tempo reale gli impianti e investire il proprio tempo per la programmazione degli interventi, senza fermi impianto imprevisti e stress per gli operatori”.

Una manutenzione più sostenibile da diversi punti di vista, anche per la migliore esperienza d’uso dei professionisti sul campo grazie ad una architettura backend perfezionata e alla nuova dashboard più completa, che dalla pagina principale permette di tenere sotto controllo lo stato degli allarmi di tutte le fabbriche connesse e gestire le diverse tipologie di account con differenti privilegi.

In termini di sostenibilità ambientale, APPredict contribuisce significativamente all’estensione della vita delle macchine: riducendo i guasti e ottimizzando l’uso delle risorse, si diminuisce lo spreco di materiali e si limitano le emissioni associate a riparazioni frequenti e sostituzioni di attrezzature. Inoltre, la diminuzione dei tempi di inattività delle macchine si traduce in un minor consumo energetico, favorendo un ridotto impatto ambientale.

Una manutenzione che diventa anche sempre più smart: quando viene rilevata un'anomalia, la ricezione delle notifiche su un dispositivo fisso o mobile collega all’intera rete di servizi per veicolare la riparazione, indicare l’unità a magazzino disponibile e fornire un report finale sull’origine del guasto.

APPredict 2.0 offre un mondo di sensori e servizi per la Smart Factory 4.0: visita la pagina dedicata per scoprire di più e richiedere una demo personalizzata!

sew-marketing@sew-eurodrive.it