23.09.2024 • Diversità, inclusione e responsabilità sociale: durante il panel “Women in Engineering” abbiamo raccontato il nostro percorso verso la parità di genere e le iniziative per promuovere le materie scientifiche tra giovani e professioniste.

Quali sono i principali ostacoli che incontrano le professioniste impegnate in ambiti tecnologici e scientifici? Quali le strategie per diminuire il Gender Gap? Certamente la priorità è fare rete e condividere le best practice.

Con questo obiettivo il Forum RTSI (Research and Technologies for Society and Industry) ha organizzato la tavola rotonda Women in Engineering, dedicata ai vantaggi derivanti dalla presenza femminile nelle realtà lavorative. Ha partecipato al panel la nostra collega Luisa Apicella, che ha avuto modo di raccontare e condividere la sua esperienza di crescita professionale e in particolare del Gender Program di SEW-EURODRIVE Italia, il programma di Empowerment rivolto a tutta la popolazione aziendale femminile per promuovere la trasformazione culturale e liberare il potenziale generativo delle donne, dentro e fuori l’azienda.

Il convegno è stato organizzato nella sede di Lecco del Politecnico di Milano dalla sezione Italia di IEEE, associazione internazionale di scienziati professionisti con l'obiettivo di promuovere le scienze tecnologiche.

Scopri di più sul nostro impegno di Responsabilità Sociale di Impresa.

sew-marketing@sew-eurodrive.it