24.10.2018 • SEW-EURODRIVE festeggia i 50 anni di presenza in Italia come produttore e fornitore di tecnologie di azionamento e sistemi di movimentazione industriali.
La storia di SEW-EURODRIVE Italia è una storia di successi e importanti traguardi raggiunti insieme ai propri clienti, collaboratori e partner; un percorso in cui lo sviluppo del gruppo multinazionale tedesco si è adattato perfettamente ad esigenze ed esperienze del mercato italiano, accompagnando così l’evoluzione industriale fra passato, presente e futuro.
Cinquant’anni raccolti in un libro celebrativo che ha evidenziato le trasformazioni, le sfide e le persone protagoniste di questa entusiasmante storia. Le radici di questo successo risalgono agli anni Sessanta, a partire dai quali SEW-EURODRIVE Italia ha svolto un brillante percorso in ascesa orientato verso l’innovazione e lo sviluppo di soluzioni sostenibili e tecnologie affidabili in grado garantire un successo duraturo ai propri clienti, contribuire a migliorare la qualità della vita e a preservare le risorse energetiche.
I festeggiamenti del mezzo secolo di vita di SEW-EURODRIVE Italia sono stati accompagnati da tante iniziative sviluppatesi in ben due giorni.
Il primo giorno di festeggiamenti è stato venerdì 19 ottobre, un evento riservato ai principali clienti di SEW-EURODRIVE e che ha visto la partecipazione di circa duecento persone, fra imprenditori e manager di aziende leader in Italia. Sono stati accolti dal saluto di benvenuto di Giorgio Ferrandino, direttore generale di SEW-EURODRIVE Italia, e da Jürgen Blickle, Presidente e Managing Partner di SEW-EURODRIVE GmbH. Dopo i saluti si è svolta una tavola rotonda incentrata sul ruolo delle risorse umane all’interno della trasformazione digitale, moderata da Luca Orlando, giornalista del Sole 24 Ore, che ha intervistato Federico Visconti, Magnifico Rettore della LIUC-Università Cattaneo e Mirko Otranto, HR Manager di SEW-EURODRIVE Italia. Un momento di confronto importante in cui è emersa l‘importanza delle persone per affrontare e superare le sfide del futuro, governando i cambiamenti in atto contenacia e determinazione. Cambiamenti e trasformazioni più che percepibili nella nuova sede aziendale di SEW-EURODRIVE Italia e nello sviluppo della Smart Factory di Solaro (MI), che è stata ufficialmente inaugurata nello stesso giorno con un simbolico taglio del nastro a cura del Presidente Blickle, del direttore generale Ferrandino e del Board Management di tutto il gruppo SEW-EURODRIVE. Un momento che ha visto il coinvolgimento anche di tutti gli impiegati in officina, protagonisti della nuova officina di SEW-EURODRIVE Italia, che hanno organizzato, insieme alle persone dei reparti Operations e Solutions Engineering, un tour guidato delle varie postazioni “smart” della rinnovata officina di assemblaggio.
Il giorno seguente, sabato 20 ottobre, si sono invece svolti i festeggiamenti interamente dedicati ai dipendenti di SEW-EURODRIVE Italia e alle loro famiglie, per celebrare tutti coloro che contribuiscono ogni giorno a rendere grande l’azienda. Un Open House con circa 500 persone fra collaboratori, parenti e bambini, che hanno partecipato con entusiasmo e allegria a giochi e laboratori tematici e all’immancabile taglio della torta per i cinquant’anni di SEW-EURODRIVE Italia.
SEW-EURODRIVE guarda al futuro con fiducia e lungimiranza, puntando non solo sulla propria storia imprenditoriale, ma anche sull’impegno ad investire continuamente in innovazione, sulle persone e sulla ricerca di nuove soluzioni e tecnologie.