21.05.2018 • VMS Maschinenbau GmbH è un’azienda specializzata nella produzione di riempitrici e sigillatrici asettiche per coppette di budino, vasetti in vetro, bottiglie e confezioni di grande formato del settore alimentare.

La collaborazione tra SEW-EURODRIVE e VMS ebbe inizio molti anni fa con l’adozione della tecnologia di servoazionamento made in Bruchsal. L’obiettivo comune è sempre stato quello di offrire soluzioni tecnologiche avveniristiche, come la macchina riempitrice asettica Dosing Unit, che SEW-EURODRIVE presenta sul proprio stand C09 - padiglione 1 a IPACK-IMA, la fiera sul processing e packaging food e non food a Milano, dal 29 maggio al 1 giugno.

Si tratta di una soluzione completamente asettica utilizzata per la ricerca e sviluppo al fine di testare:

  • Riempimento di diversi prodotti
  • Sviluppo personalizzato del prodotto
  • Unità di riempimento TWIST brevettata: dosaggio di prodotti diversi con un unico ugello
  • Struttura KONTIFILL®: caratterizzata da un tunnel a tenuta ermetica, in grado di rispondere ai criteri di igiene più severi

La Dosing Unit presenta molteplici funzioni:

  • Possibilità di configurare il disegno del proprio prodotto (budino/yoghurt) utilizzando l’HMI (human machine interface) a bordo macchina
  • Progettare il disegno a diversi livelli
  • Scelta di tre disegni di riempimento per singola coppetta

Le soluzioni di SEW-EURODRIVE: tecnologia di servoazionamento multiasse, MOVI-C® controller, l’innovativo DMI, (Digital Motor Integration), MOVISUITE® il software di progettazione con interfaccia human-centered con moduli pronti all'uso. La moderna tecnologia di controllo del movimento per il sistema di automazione garantisce così ottimi risultati nel posizionamento e nelle sequenze dei movimenti, consentendo la simulazione semplice e agevole di modalità cinetiche come le curve. Tutti i componenti di azionamento e automazione interagiscono fra loro in perfetta armonia, assicurando la coordinazione precisa di ogni movimento, anche a velocità e accelerazioni elevate.

VMS crede molto nella collaborazione avanzata tra uomo e macchina, che porta ad un alto livello di produzione ed efficienza attraverso l’applicazione di intelligenza artificiale all’interno dei processi produttivi. Ne è un esempio l’uso della mixed reality technology, che permette all’operatore di connettersi direttamente ai dati tecnici di lavorazione, tramite il protocollo standard OPC UA™ e grazie all’integrazione dei Microsoft HoloLens. Tutto ciò consente soluzioni e consigli molto rapidi e in tempo reale e assistenza da remoto per eventuali richieste.

Anche la migliore tecnologia, però, non serve senza un'eccellente assistenza a 360°: VMS offre servizi personalizzati di assistenza clienti, dalla manutenzione e riparazione alla conversione e modernizzazione di confezionatrici e riempitrici non solo di fabbricazione interna, ma anche di numerosi altri marchi. SEW-EURODRIVE e VMS attribuiscono pari importanza alla qualità del servizio: un unico referente e tempi di risposta brevi.

Infine, ma non meno importante, è la manutenzione predittiva e il condition monitoring.Tramite la visualizzazione olografica della Augmented Reality viene mostrato immediatamente all’operatore dove si trova qualsiasi problema nella macchina, seguito dalle istruzioni corrette per risolverlo. questa tecnologia fornisce anche informazioni sul ciclo di vita dei componenti della macchina, contribuendo all'ottimizzazione del processo di produzione e alla riduzione dei costi.

sew-marketing@sew-eurodrive.it