11/05/2025 • Il conto alla rovescia per SPS 2026 inizia con un evento aperto alle Università dedicato alle nuove competenze per l’industria: SEW sarà presente per raccontare i futuri scenari della Software Defined Automation
Competenze e persone al centro dell'industria 5.0: sono stati questi i temi al centro della prima tappa di “SPS Academy On Tour”. tenutasi il 5 novembre presso il Dipartimento di Ingegneria industriale e dell'informazione dell'Università di Pavia, in avvicinamento alla prossima edizione della manifestazione fieristica dedicata all'Automazione Industriale.
Obiettivo dell’evento è avvicinare i ragazzi degli Istituti tecnici e delle Università al mondo del lavoro e combattere il crescente problema del mismatch delle competenze. In due panel composti da aziende espositrici della fiera SPS Italia e moderati dai professori dell’Università ospitante, verranno approfondite le competenze richieste nei nuovi contesti tecnologici seguendo due direttrici: HR e Industry.
Franco Zannella, Research & Innovation Ecosystem Senior Expert SEW-EURODRIVE Italia, ha partecipato alla tavola rotonda con focus specifico sul mondo industriale con un intervento dedicato alla Digitalizzazione verticale come base per modelli di business sostenibili orientati verso la Fabbrica Definita dal Software e la Servitizzazione.
Al termine dei lavori l'aula studi ha accolto un momento dedicato al matchmaking tra espositori e studenti.
Scopri di più sui nostri progetti con Scuole e Università.