04/29/2019 • Giovedì 18 aprile 2019 ha avuto luogo a Milano, presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, la Conferenza Stampa Anteprima SPS Italia per mostrare alcune fra le principali novità che SEW-EURODRIVE presenterà alla prossima Fiera SPS di Parma (28-30 maggio 2019).

L’edizione 2019 della Fiera SPS a Parma vedrà infatti SEW-EURODRIVE presentare novità pensate per rispondere alle esigenze specifiche che il mercato e il contesto socio-economico stanno ponendo alle aziende manifatturiere: ora più che mai si parla di una “network society” ossia di un contesto in cui personalizzazione, individualismo e velocità sono le aspettative dominanti, insieme alla responsabilità ambientale che i consumatori richiedono alle industrie manifatturiere (e non solo). Un contesto economico chiamato “NOW Economy” inteso come un’interazione istantanea fra persone, aziende e servizi connessi costantemente e in tempo reale fra loro, grazie alla mediazione di Smart Device (principalmente gli smartphone).

SEW-EURODRIVE, al fine precipuo di supportare le aziende e mantenendo al contempo l’obiettivo di preservare le risorse energetiche e l’ecosistema, si pone come partner strategico completo in grado di sviluppare soluzioni di sistema personalizzate e sostenibili, nonché digitalizzate, grazie a una competenza applicativa nei vari settori, affiancata alla capacità di fornire un approccio consulenziale ai clienti. Una visione che ha portato l’azienda a realizzare la piattaforma MOVI-C®: un sistema modulare, connesso, scalabile e digitale che unisce hardware e software, digitalizzando l’elettromeccanica per offrire un sistema di automazione flessibile per gestire processi e movimentazioni con agilità, semplicità e un controllo in tempo reale.

Alla luce di questo scenario, la conferenza stampa è stata improntata su tre tematiche:

“Le esigenze che emergono dalla NOW Economy – commenta Giorgio Ferrandino, General Manager di SEW-EURODRIVE – impattano a cascata su tutta la filiera, partendo dalle industrie manifatturiere, passando poi per i costruttori di macchine e di impianti e arrivando, infine, ai produttori di tecnologie di automazione come SEW-EURODRIVE. Il nostro approccio consiste nel proporre soluzioni che siano in grado di offrire vantaggi tecnologici e soluzioni sostenibili a tutti i player, attraverso sistemi e servizi volti a garantire flessibilità, rapidità ed efficienza ai nostri clienti, preservando al contempo le risorse energetiche. Il tutto affinché le aziende possano essere ancora più agili per soddisfare le aspettative e i bisogni delle persone di questa nuova società connessa; esigenze che hanno impatti su tutti i processi produttivi e che devono garantire sempre la sostenibilità ambientale. Connettività, persone e sostenibilità sono i punti cardine su cui basiamo la nostra esposizione alla fiera SPS di quest’anno”.

sew-marketing@sew-eurodrive.it