Caricamento del video in corso...
La risposta di SEW-EURODRIVE alla Smart Production? MOVI-C®: mente e cuore dell’Industria Agile
MOVI-C® è la soluzione all-in-one per tutte le attività di automazione. Sia che si desideri implementare applicazioni standard a singolo asse o multiasse che applicazioni di controllo del movimento particolarmente complesse o soluzioni di automazione personalizzate, MOVI-C® vi offre l'opportunità di ottenere l'automazione ottimale per i vostri nuovi progetti.
La piattaforma è in grado di gestire tutti i componenti che possono essere completamente integrati in tutti i concetti di automazione, topologie di bus di campo e standard di rete. La tipologia della comunicazione è completa, poiché MOVI-C® offre i seguenti protocolli per interfacciarsi a terze parti: da PROFINET e Ethernet-IP, EtherCAT® e non per ultima l‘architettura OPC-UA.
MOVI-C® offre automazione e tutta una serie di vantaggi da un'unica fonte, in particolare un'azienda che è allo stesso tempo uno specialista dell'automazione e un produttore.
I vostri vantaggi:
-
Maggiore Flessibilità
in quanto MOVI-C® unisce elettromeccanica digitalizzata a un software intuitivo per un rapido engineering -
Maggiore efficienza
poiché MOVI-C® consente di interloquire con un unico fornitore, con conseguente risparmio di tempi e costi -
Integrazione digitale
grazie a Digital Motor Integration -
Efficienza energetica
in quanto i motori e riduttori hanno un alto rendimento, raggiungendo i più alti standard di efficienza energetica
MOVI-C® rappresenta un sistema modulare completo, flessibile e connesso, articolato in diversi moduli:
- Tecnologia di controllo MOVI-C® CONTROLLER, per un effettivo valore aggiunto nel motion control
- Tecnologia inverter MOVIDRIVE® modular/system per la gestione dei motori
- Tecnologia di azionamento decentralizzata per supportare un’ampia gamma di applicazioni
- Riduttori, servomotori e motori asincroni che SEW-EURODRIVE mette a disposizione con un’ampia gamma di modelli facilmente configurabili, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza produttiva con una rapida messa in servizio;
Tutti questi componenti vengono configurati tramite un unico software di ingegnerizzazione, MOVISUITE®, che permette una gestione integrata del processo produttivo, dallo sviluppo dell’impianto e fino al suo monitoraggio. Il software MOVISUITE® è stato sviluppato con un approccio orientato alla modularità ed alla parametrizzazione, riducendo così il ricorso alla programmazione e garantendo maggiore rapidità e semplicità di engineering e messa in servizio.
Inoltre grazie alla tecnologia monocavo con encoder digitale MOVILINK® DDI (Digital Data Interface) è possibile semplificare e rendere più rapide le attività di start-up e analisi, nonché la tramissione di dati diagnostici dai sensori montati a bordo motore per il Condition Monitoring
Insieme, tutti questi componenti formano un sistema di automazione modulare completo, end-to-end costituito da dispositivi e unità di campo che è possibile combinare per soddisfare perfettamente le esigenze e la topologia del bus.
Piattaforma di automazione industriale modulare MOVI-C®: automazione completa da un unico fornitore

Pianificazione, avvio, funzionamento e diagnostica più rapidi e semplici
Risparmia con MOVISUITE®
MOVIGEAR® performance è una unità di azionamento meccatronica con elettronica integrata nel motore che unisce motore, riduttore ed elettronica di controllo in una sola carcassa per la semplificazione definitiva di parti critiche dell’impianto, la riduzione dei cablaggi ed una estrema modularità.
MOVIGEAR® risparmia tempo e costi
Con i MOVI-C® CONTROLLER è possibile ridurre la complessità grazie a una maggiore libertà nella parametrizzazione.
Easy Start-Up con MOVI-C® CONTROLLER
Semplice e rapida messa in servizio, efficienza energetica e possibilità di configurare le applicazioni in modo rapido grazie a MOVIDRIVE®.
Approfitta della vasta gamma degli inverter
La gamma comprende riduttori per applicazioni standard con diverse dimensioni, velocità, coppie, design e finiture varie, il tutto combinato con motori AC asincroni o sincroni. Motori lineari, cilindri elettrici, freni, encoder integrati e unità diagnostiche completano questo ampio portfolio.
Scopri di più
Unità di azionamento meccatronica composta da un riduttore e un motore sincrono a magneti permanenti
Maggiori informazioni
Con il nuovo distributore di campo MOVIMOT® flexible, il convertitore decentralizzato può essere installato nel vostro impianto vicino al motore.
MOVIMOT® flexible offre ampia libertà nell’automazione della vostra produzione
Moduli software MOVIKIT® pronti all'uso, utilizzabili per svolgere da semplici funzioni di azionamento fino a complesse funzioni Motion Control.

Aumentare l'efficienza energetica e adottare misure adeguate per ridurre i consumi energetici nell'automazione.
Settori applicativi di riferimento:
MOVI-C® il tuttofare per qualsiasi topologia
1) Topologia per l'automazione a singolo asse
Principali applicazioni: trasporto di materiali (automazione ad asse singolo)
L'inverter applicativo MOVIDRIVE® technology e il MOVIGEAR® performance e il sistema di azionamento meccatronico MOVIMOT® flexible sono collegati direttamente al master di livello superiore tramite interfacce bus di campo. I moduli software MOVIKIT® predefiniti assicurano che la funzione di azionamento possa essere implementata in modo rapido e affidabile utilizzando editor grafici. Ogni asse è controllato individualmente tramite la rete. I dati vengono memorizzati tramite una funzione di scambio dati su una scheda di memoria negli inverter e nelle unità decentralizzate.
2) Topologia per il controllo del movimento
Principali applicazioni: elevatori a colonna, meccanica del tripode, robot compresi di assi ausiliari
Gli inverter MOVIDRIVE® modular e MOVIDRIVE® system e le periferiche decentralizzate come il sistema di azionamento meccatronico MOVIGEAR® performance e MOVIMOT® flexible hanno un collegamento in real time al MOVI-C® Controller tramite EtherCAT® / SBusPLUS.
Il MOVI-C® Controller riceve i valori di riferimento per i movimenti di un asse o per i movimenti coordinati dal master di livello superiore tramite il bus di campo. Il MOVI-C® Controller determina i setpoint per gli inverter collegati, occupandosi in tal modo di compiti come il funzionamento sincrono di fase, la funzione di camma elettronica o la cinematica. I moduli software MOVIKIT® predefiniti vengono utilizzati per implementare la funzione di azionamento del controllo del movimento in modo rapido e affidabile con l'ausilio di editor grafici.
3) Topologia per l'automazione dei moduli
Principali applicazioni: macchine per imballaggio, pick and place, macchine automatiche, trasportatori smart
Tutte le funzioni di azionamento presenti nella precedente topologia di azionamento di motion control continuano ad essere disponibili anche nella topologia di automazione di macchina.
Oltre agli editor grafici per le funzioni di azionamento, i compiti di automazione associati al controllore master di livello superiore possono anche essere implementati in parte o completamente in un approccio semplice e flessibile utilizzando il sistema di programmazione (IEC 61131) nel MOVI-C® CONTROLLER. Per completare l'automazione, può essere inserito qualsiasi dispositivo EtherCAT®.
4) Topologia per lo slave EtherCAT® con profilo CiA402
Principali applicazioni: macchine di serie con numerosi assi gestiti da PLC sovraordinato (Master EtherCAT®)
Il profilo CiA402 per il controllo degli inverter si è affermato in impianti con funzioni di motion control altamente sofisticate, ed elevata necessità di standardizzazione. Per supportare il controllo tramite CiA402, l'inverter MOVIDRIVE® modular, il MOVIDRIVE® system e il sistema di azionamento meccatronico MOVIGEAR® performance e MOVIMOT® flexible sono equipaggiati di specifico firmware con profilo CiA402 grazie al quale possono essere collegati direttamente al controllore tramite l'interfaccia EtherCAT® integrata.
Ciò significa che l'integrazione nel controller di livello superiore può essere realizzata in modo particolarmente rapido e semplice e non richiede un complicato lavoro di conversione. Funzioni di sicurezza più sofisticate possono essere attivate tramite FSoE direttamente dal sistema di controllo di sicurezza.