• Informazioni dettagliate sul prodotto personalizzato
  • Dati CAD e documentazione per la vostra configurazione
  • Possibilità di richiedere direttamente un preventivo o di effettuare un ordine
Configurate adesso il prodotto
I vantaggi per voi

Solidi
Moduli I/O safe e non-safe, che vengono utilizzati tramite lo stesso accoppiatore.

Semplici
Facili da installare e da manutenere grazie a un montaggio semplice e veloce mediante un meccanismo di scorrimento sicuro.

Risparmio di spazio
Piano di cablaggio salvaspazio a forma di scala con tecnologia di serraggio a molla.

Scalabili
Grazie a moduli di alimentazione aggiuntivi - fino a 64 moduli possibili sul bus del backplane.

Tecnologia di controllo Tecnologia inverter da quadro Tecnologia di azionamento decentralizzata Tecnologia di azionamento
Lo strumento giusto per la soluzione perfetta

Il portfolio MOVI-C® CONTROLLER permette una semplice integrazione tra i prodotti SEW-EURODRIVE e le unità di campo esterne.

È possibile sfruttare l'ampia gamma di moduli funzionali e le loro opzioni di combinazione. Basta integrarli nel bus EtherCAT® del controllore tramite un'interfaccia bus e utilizzare tutte le funzionalità: ad esempio, leggere segnali binari e analogici o segnali di encoder SSI, oppure ottenere dati da contatori o moduli di rilevazione, ad esempio per il consumo energetico.

Sono inoltre disponibili moduli I/O adatti per Fail Safe su EtherCAT® (FSoE) al fine di soddisfare i requisiti specifici delle aree funzionalmente sicure.

Modulo di contatto Sedi mondiali

Un'unità modulo è composta da un modulo terminale e da un modulo elettronico. Questi sono collegati con un meccanismo sicuro di scorrimento e chiusura.

Il modulo terminale comprende i morsetti, la presa per il modulo elettronico e il connettore bus backplane. In caso di assistenza, viene sostituito solo il modulo elettronico semplicemente estraendolo dal modulo terminale, il cablaggio e il montaggio sulla guida profilata DIN da 35 mm rimangono gli stessi.

Utilizzando moduli di alimentazione supplementari, i moduli elettronici possono essere alimentati con tensione e/o suddivisi in gruppi di potenziale separati. I morsetti disposti sfalsati tra di loro sul modulo terminale con la collaudata e particolarmente sicura tecnica a molla di trazione permettono un cablaggio veloce, immediato e sicuro.

I LED di stato integrati e la etichetta con dicitura sulla parte anteriore dei moduli elettronici assicurano un'assegnazione chiara e leggibile degli stati dei canali.

Il bus backplane con una velocità di 48 Mbit/s permette tempi di risposta molto brevi.

Campi di applicazione dei moduli I/O

I nostri moduli I/O sono utilizzati ogni volta che si desidera integrare attuatori, sensori o altri dispositivi di campo nella rete di automazione.

Riferimento immagine soprariportata Esempi di applicazioneDesignazionePossibili sensori e unità di campo
1Controllo di presenza/iniziatori di riferimento
(segnali binari)
ODI..C
ODO..C
Sensori fotoelettrici, sensori a ultrasuoni, sensori induttivi/capacitivi, sensori laser, sensori di stampa, colonne di luce, sensori di fluidi
2Controllo dell'altezza/misurazione della distanza
(segnali analogici)
OAI..C
OAO..C
Dispositivi fotoelettrici di misurazione della distanza, sensori a ultrasuoni, sensori inerziali
3Valutazione dei segnali dell'encoder
(moduli contatore/modulo SSI)
OSM12C
OSM13C
OSM14C
Encoder rotativo, encoder
4Cella di carico/estensimetro OSM11CEstensimetri
5Interfacce seriali ORS11CSensori laser, dispositivi fotoelettrici di misurazione della distanza, sensori ottici di identificazione, RFID
6Misurazione della temperatura OAI45CSensore di temperatura Pt100, Pt1000, Ni100, Ni1000
7Misurazione dell'energia OEM12CReti di alimentazione trifase
8Sicurezza dell'area di lavoro con protezione delle mani e del gradino posteriore/sicurezza funzionale OFI41C
OFO41C
Griglia luminosa di sicurezza, scanner di sicurezza, interruttore di sicurezza, interblocco a solenoide, arresto di emergenza

Comunicazione

I moduli di interfaccia EtherCAT® e CANopen sono disponibili per lo scambio di dati.

I moduli I/O sono dotati di un modulo di alimentazione e supportano fino a 64 moduli elettronici sul bus backplane.

Certificazioni/conformità

  • CE (Spazio economico europeo)
  • RoHS (Cina)
  • cULus (USA, Canada)
  • UKCA (Regno Unito)
  • WEEE (Spazio economico europeo)

Accoppiatore bus

ModuloDescrizioneCaratteristicheScheda tecnica
OCE12CAccoppiatore bus

  • Accoppiatore bus EtherCat®(SBusPLUS)

Vai alla scheda tecnica
OCC11CAccoppiatore bus

  • Accoppiatore bus CAN (SBus)

Vai alla scheda tecnica

Moduli di ingresso e uscita digitali

Modulo Descrizione Caratteristiche Scheda tecnica
ODI24CModulo di ingresso digitale

  • 2 × DI
  • DC 24 V
  • Ritardo filtro di ingresso parametrizzabile 2 μs - 3 ms
  • Funzione ETS con intervallo in µSec

Vai alla scheda tecnica
ODI42CModulo di ingresso digitale

  • 4 × DI (veloce)
  • DC 24 V
  • Ritardo filtro di ingresso parametrizzabile 2 µs - 4 ms

Vai alla scheda tecnica
ODI43CModulo di ingresso digitale

  • 4 × DI
  • DC 24 V
  • Collegamento a 2/3 fili

Vai alla scheda tecnica
ODI81CModulo di ingresso digitale

  • 8 × DI
  • DC 24 V

Vai alla scheda tecnica
ODO21CModulo di uscita digitale

  • 2 × DO
  • DC 30 V
  • AC 230 V
  • 3 A
  • potenziale separato per canale
  • relè

Vai alla scheda tecnica
ODO41CModulo di uscita digitale

  • 4 × DO
  • DC 24 V
  • 2 A

Vai alla scheda tecnica
ODO81CModulo di uscita digitale

  • 8 × DO
  • DC 24 V
  • 0,5 A

Vai alla scheda tecnica
ODO82CModulo di uscita digitale

  • 8 × DO
  • DC 24 V
  • 0,5 A
  • NPN

Vai alla scheda tecnica

Moduli di ingresso e uscita analogici

Modulo Descrizione Caratteristiche Scheda tecnica
OAI42CModulo di ingresso analogico

  • 4 × AI
  • 16 bit
  • Corrente 0(4) - 20 mA

Vai alla scheda tecnica
OAI41CModulo di ingresso analogico

  • 4 × AI
  • 16 bit
  • Tensione da -10 V a +10 V

Vai alla scheda tecnica
OAI44CModulo di ingresso analogico

  • 2 × AI
  • 16 bit
  • Tensione da -80 mV a +80 mV
  • TC tipo J, K, N, R, S, T, B, C, E, L
  • Byte di parametri ridotti

Vai alla scheda tecnica
OAI45CModulo di ingresso analogico

  • 4 × AI
  • 16 bit
  • Resistenza 0 - 3000 Ohm
  • Misura della resistenza a 2, 3 e 4 fili
  • Trasduttori di temperatura a resistenza Pt100, Pt1000, NI100 e NI1000

Vai alla scheda tecnica
OAO42CModulo di uscita analogico

  • 4 × AO
  • 12 bit
  • Corrente 0(4) - 20 mA

Vai alla scheda tecnica
OAO41CModulo di uscita analogico

  • 4 × AO
  • 16 bit
  • Tensione da -10 V a +10 V

Vai alla scheda tecnica

Moduli di sicurezza

  • Moduli I/O FSoE con 4 ingressi e uscite sicuri ciascuno
  • per la valutazione e il collegamento logico Collegare i moduli a un controllore di sicurezza tramite l'accoppiatore bus
Modulo Descrizione Caratteristiche Scheda tecnica
OFI41CIngresso digitale sicuro

  • 4 × SDI
  • DC 24 V
  • 0,5 A
  • Sicurezza

Vai alla scheda tecnica
OFO41CUscita digitale sicura

  • 4 × SDO
  • DC 24 V
  • 0,5 A
  • Sicurezza

Vai alla scheda tecnica

Moduli funzionali

ModuloDescrizioneCaratteristicheScheda tecnica
OSM11CIngresso analogico DMS

  • Collegamento diretto di un ponte a resistenza totale (DMS) o di una cella di carico
  • Connessione a 4 o 6 fili
  • Risoluzione di 16 (24) bit
  • Precisione assoluta errore di base ±0,1% (±0,01%)
  • Alimentazione di corrente integrata 2 V5, 5 V, 7 V5, 10 V e 12 V

Vai alla scheda tecnica
OSM12CModulo SSI

  • Encoder SSI, funzionamento master o slave
  • Frequenza encoder 125 kHz - 2 MHz
  • Funzione con intervallo in µs
  • Funzione di allarme
  • Funzione diagnostica

Vai alla scheda tecnica
OSM13CModulo contatore

  • 1 × contatore 32 bit (AB), DC 24 V
  • fino a 400 kHz
  • 1x DO, DC 24 V per la funzione di confronto
  • 0,5 A

Vai alla scheda tecnica
OSM14CModulo contatore

  • 1 × contatore 32 bit (AB), DC 5 V
  • fino a 2 MHz (segnale differenziale)
  • Funzione di confronto

Vai alla scheda tecnica
OEM12C Modulo di misurazione dell'energia

  • AI 1 × trifase, 230 / 400 V
  • Trifase e conduttore N
  • Intervallo di corrente 1A (espandibile tramite trasformatore di corrente)
  • Memorizzazione rimanente dei valori energetici; funzione di diagnosi
  • Risoluzione valore misurato 24 bit
  • Metriche esistenti: tensione e corrente, potenza elettrica, lavoro elettrico, armoniche, scostamento di fase cos phi, frequenza

Vai alla scheda tecnica
ORS11CInterfaccia RS422/485

  • Interfaccia RS422/485
  • Protocolli ASCII, STX/ETX, 3964(R) e Modbus RTU (Master, Slave)

Vai alla scheda tecnica

Moduli di alimentazione, distribuzione e moduli accessori

ModuloDescrizioneCaratteristicheScheda tecnica
OPV81C Distributore di potenziale

  • 8 × morsetti DC 24 V

Vai alla scheda tecnica
OPV82CDistributore di potenziale

  • 8 × morsetti DC 0 V

Vai alla scheda tecnica
OPV41CDistributore di potenziale

  • 4 × morsetti DC 24 V
    4 × morsetti DC 0 V

Vai alla scheda tecnica
OPM11CModulo alimentatore

  • Tensione di alimentazione DC 24 V
  • 10 A
  • Protezione contro l'inversione di polarità
  • Protezione dalle sovratensioni

Vai alla scheda tecnica
OZB11CMascherina bus

  • 1 pezzo

Vai alla scheda tecnica
OZS11CSupporto guide di schermatura

  • 10 pezzi

Vai alla scheda tecnica