Il nostro convertitore decentrale viene impiegato normalmente lì dove in base alla filosofia dell’impianto il controllo si trova nelle immediate vicinanze del motore. Offre numerosi vantaggi in termini di riduzione dei tempi di installazione e dei costi di esercizio e manutenzione.
MOVIFIT®-FC per operazioni di trasporto complesse con concetti di azionamento decentrali

Azionamenti senza problemi! Il nostro convertitore standard MOVIFIT® FC nel livello funzionale Classic offre un’ampia gamma di funzionalità. Dalla semplice regolazione velocità fino al controllo degli assi di sollevamento: tutto è possibile. Funzioni di sicurezza ampie e complete e possibilità di abbinamento a quasi tutti i sistemi bus di campo per ampliare il campo di impiego.
Risparmiate energia e donate efficienza al vostro impianto. Potete combinare il nostro MOVIFIT®-FC con i motori della serie DRU..J (motori IE4) ad alta efficienza energetica e con il controllo di frenatura.
Per le applicazioni più semplici non avete bisogno di alcuna messa in servizio. Semplicemente con il commutatore DIP potete definire le impostazioni principali del convertitore di frequenza. Il controllo ha luogo attraverso profili dati di processo standardizzati e SPS. Con il nostro "MOVIFIT®-Gateway-Configurator” avrete a disposizione funzioni di configurazione e diagnosi anche per applicazioni complesse.
Convertitore di frequenza decentrale standard MOVIFIT®-FC non ha solo punti di forza interni. Elevata protezione IP65 come standard. La robusta carcassa pressofusa in alluminio è suddivisa in unità elettronica (EBOX) e unità collegamenti (ABOX). Un grande vantaggio è offerto dal meccanismo di chiusura con una vite e dalla funzione di sostituzione dell’unità. Ciò permette un montaggio rapido in caso di manutenzione e una sostituzione veloce dell’unità.
Risparmiare tempo e costi di installazione. La ripartizione a V integrata per l’alimentazione e la comunicazione, l’interruttore di manutenzione integrato e il EA digitale rendono superflui componenti ausiliari esterni per l’installazione.
Anche l’esecuzione HygienicPlus per l’impiego in ambienti e condizioni particolari, per esempio le aree umide dell’industria delle bevande, è disponibile di serie.
Per avere maggiori informazioni basta visitare la pagina relativa alle varianti di collegamento, l’esecuzione Hygienic, le funzioni di sicurezza e il livello funzionale del nostro software.
Lasciatevi consigliare!
- I nostri esperti conoscono a fondo il vostro settore e le vostre esigenze.
- Con la nostra rete mondiale siamo sempre a vostra disposizione.
- Abbiamo il know-how e i mezzi per consigliarvi.
I vantaggi per voi
-
Ampia gamma di funzioni
con regolazione velocità fino a posizionamento dell’asse di sollevamento, così come la disponibilità di tutti i sistemi bus più comuni. -
Bassi costi complessivi
grazie al controllo ottimizzato di frenatura, ai motori IE2-IE4, così come ai risparmi dati dall’assenza di componenti esterni. -
Disponibilità veloce
grazie ai collegamenti a spina, alla configurazione con commutatore DIP e al concetto generale che prevede il fissaggio con una sola vite. -
Sicurezza comprovata
grazie alle opzioni di sicurezza certificate: dalla comunicazione al disinserimento sicuro fino al movimento sicuro. -
Basso complessità
grazie ai collegamenti ai spina e alle funzioni ausiliarie (interruttore di manutenzione ecc.) che semplificano la progettazione dell’impianto.
Caratteristiche
- Convertitore di frequenza decentrale con ampia gamma di funzioni disponibili
- Regolazione costante della velocità, movimenti temporizzati, asse di sollevamento semplice
- Ripartizione T integrata per la tensione di alimentazione e controllo fino a 6 mm2
- Gestione del freno integrata ed efficiente per varie tensioni del freno
- Resistenza di frenatura interna o esterna opzionale (integrata in ABOX)
- Interruttore di manutenzione opzionale
- Collegamento opzionale a encoder incrementale
- Numerosi interfaccia di comunicazione integrati:
- Profibus® (opzionale PROFIsafe)
- PROFINET® IO (opzionale PROFIsafe)
- PROFINET® IO con SC RJ POF
- DeviceNETTM
- EtherNETTM/IP
- Modbus/TCP
- Funzioni di sicurezza complete
- Ingressi e uscite digitali integrati
- Messa in servizio rapida e semplice tramite commutatori DIP
- Memoria parametri integrata
- Ampia funzione di diagnosi con LED
- Parametrizzazione e diagnosi potenziate tramite MOVITOOLS® MotionStudio oppure bus di campo
- Interfacce innestabili per energia, motore (potenza) e EA
- Carcassa di alluminio robusta
- Tipo di protezione IP65 (opzionale IP69K)
- Omologazione CE, UL e C-Tick
Dati tecnici
- Campo di potenza da 0,37 kW a 4 kW (in due dimensioni)
- Dimensione BG1: da 0,37 kW a 1,5 kW
- Dimensione BG1: 2,2 kW fino a 4,0 kW
- Campo di tensione 3 x 380 V fino a 500 V / 50 Hz fino a 60 Hz
- 6 DI + 2 DI/O con livello funzionale Classic
- 12 DI + 4 DI/O con livello funzionale Classic e bus di campo PROFINET®
Varianti di collegamento
Il convertitore presenta una unità elettronica (EBOX) e una unità di collegamento (ABOX) qui raffigurata. L’unità di collegamento (ABOX) di MOVIFIT® presenta una grande spina ed è completamente passiva. Grazie al meccanismo di bloccaggio con una vite è possibile un montaggio rapido in caso di manutenzione e una sostituzione veloce dell’unità. È disponibile in due esecuzioni:
scatola di collegamento standard MOVIFIT®
Scatola di collegamento ibrida MOVIFIT®
La scatola di collegamento ibrida (ABOX) di MOVIFIT® offre la possibilità di collegare diverse spine. I cavi di alimentazione, così come il cavo motore sono collegati alla ABOX tramite vite e morsetti. Per gli ingressi e delle uscite digitali sono previste delle spine M12. Il bus di sistema può essere collegato tramite spina. Le spine dei bus si differenziano a seconda del sistema bus di campo utilizzato.
Livello funzionale
Il livello funzionale indica le funzioni incluse nel software per le unità MOVIFIT® relativamente a:
- funzioni software
- elaborazione degli ingressi e delle uscite digitali
- controllo impianto locale
- messa in servizio, esercizio e diagnosi
livello funzionale "Classic"
Funzioni semplici e standardizzate
- "Easy-Mode": messa in servizio semplice con commutatori DIP possibile
- Funzioni di azionamento standardizzate
- Controllo come gateway bus di campo
- Altre funzioni di configurazione e diagnosi tramite Gateway-Configurator
Sicurezza funzionale
Monitorare e reagire in sicurezza! Dalla disinserzione sicura (STO) fino alle funzioni di sicurezza (SDI, SLS). Il nostro distributore è disponibile anche in diverse esecuzioni e versioni insieme a MOVIMOT®.
Il controllo delle funzioni può avvenire tramite morsetti o anche tramite PROFISAFE. In modalità indipendente, la nostra posizione di sicurezza S12 può svolgere una valutazione ed elaborazione locale, e quindi disattivare i segnali di sicurezza. Con la modalità indipendente non è necessario un controllo di sicurezza sovraordinato.
safetyDRIVE
rappresenta il nostro contributo al vostro impianto e alla vostra sicurezza macchine. Oltre alla tecnica di azionamento sicura offriamo anche numerosi servizi safety. Con safetyDRIVE potete prevenire gli infortuni, ridurre i costi in materia di zone di sicurezza e migliorare la produttività.
Qui troverete maggiori informazioni su safetyDRIVE e la direttiva macchine UE 2006/42/CE.
Funzione di sicurezza in MOVIMOT®

Tecnica di sicurezza integrata nel nostro motoriduttore con convertitore MOVIMOT®
Funzioni di sicurezza a norma IEC 61800-5-2
- Disinserzione sicura (STO)
- Arresto sicuro SS1(a) e SS1(c)
- Movimento sicuro (SDI, SLS)
- Omologazione conforme a:
- categoria 3 a norma EN 954-1
- Performance level secondo EN ISO 13849-1
- SIL 2 a norma IEC 61800-5-2
Opzioni di sicurezza S11 e S12 di MOVIFIT®
MOVIFIT® |
![]() |
|
---|---|---|
Opzione di sicurezza | S11 | S12 |
In dettaglio | Moduli elettronici di sicurezza con ingressi e uscite sicure | Scheda opzionale parametrizzabile con ingressi e uscite sicure |
Rappresentazione schematica |
![]() per una più ampia rappresentazione fate clic qui (JPG) |
![]() per una più ampia rappresentazione fate clic qui (JPG) |
Comunicazione | PROFIsafe | PROFIsafe |
Funzioni di sicurezza a norma IEC 61800-5-2 |
|
|
Ingressi e uscite sicure |
|
Due varianti: S12A
|
Funzionamento | Bus di campo a PROFIsafe | Bus di campo a PROFIsafe e modalità indipendente |
Hygienic Design
La nostra esecuzione HygienicPlus permette di soddisfare i rigidi requisiti di igiene dell'industria delle bevande e quella alimentare, ma anche dell'industria chimica e farmaceutica. Potete ampliare il design già ottimizzato di MOVIFIT® FC in modo da poter utilizzare l’unità anche in ambiente umido.
- Tipo di protezione IP69K secondo DIN 40050-9 (carcassa MOVIFIT® chiusa e tutti i passaggi dei cavi sigillati in base al corrispondente tipo di protezione)
- Carcassa facile da pulire (design Self Draining)
- Rivestimento superficie con proprietà antiaderenti
- Elevata resistenza agli urti della superficie contro danni meccanici
- Compatibilità con detergenti con le seguenti caratteristiche:
- Insensibilità alle variazioni della temperatura:
- Formazione di condensa
- Compensazione pressione
Efficienza energetica
Procedura di regolamento efficiente IE2 fino a IE4 e controllo freni ottimizzato dal punto di vista energetico. Convertitore di frequenza decentrale standard MOVIFIT®-FC per un esercizio efficiente dell’impianto. E per le esigenze specifiche dei clienti in modo scalabile.
Classe di rendimento | IE1 Standard Efficiency |
IE2 High Efficiency |
IE3 Premium Efficiency |
IE4 Super Premium Efficiency |
---|---|---|---|---|
Motori della serie DR.. Line Start Permanent Magnet (LSPM) | DRE 80MJ4 | DRP 90MJ4 | DRU 90LJ4 | |
Motori trifase serie DR.. | DRS 90M4 | DRE 90L4 | DRP 100M4 |
Campi di applicazione
Le soluzioni di azionamento realizzate con MOVIFIT®-FC permettono di essere impiegati soprattutto in applicazioni di trasporto semplici e a ciclo continuato nell’industria dei trasporti e della logistica, nell’industria automobilistica così come nell’industria alimentare e delle bevande. Alcuni esempi:
- trasportatori di pallet dinamici
- trasportatori skid semplici
- applicazioni di sollevamento piccoli e semplici
- tavole rotanti
- unità di trasferimento angolare
- trasportatori di contenitori e cassette
- trasporto bagagli
- trasportatore
- asse di movimento, controllo scambi, bloccaggio con i carrelli automotore