Per l’impiego in campo. MOVIMOT® è un convertitore di frequenza digitale per il range di potenze compreso fra 0,37 e 4,0 kW. Impiego flessibile grazie al tipo di protezione IP54 e a scelta IP55, IP65 o IP66.
Il convertitore di frequenza standard è montato direttamente sopra o vicino al motore.

Un convertitore di frequenza standard per il montaggio diretto sul motore. Grazie al sistema modulare, MOVIMOT® della serie D può essere combinato con i nostri motori trifase della serie DR.. in un’ampia gamma di varianti Efficiency.
È possibile anche il montaggio vicino al motore. Sono a disposizione diverse opzioni di diagnosi. Un LED segnala con 3 colori gli stati di esercizio e di anomalia. Il convertitore di frequenza dispone di un interfaccia diagnostica, interfaccia seriale RS-485 e molto di più. Il convertitore è disponibile con una tensione di collegamento da 200 V fino a 240 V oppure 380 V fino a 500 V.
Lasciatevi consigliare!
- I nostri esperti conoscono a fondo il vostro settore e le vostre esigenze.
- Con la nostra rete mondiale siamo sempre a vostra disposizione.
- Abbiamo il know-how e i mezzi per consigliarvi.
I vantaggi per lei
-
Installazione rapida
grazie ai connettori a spina che permettono la sostituzione veloce dell’unità in caso di anomalia. -
Messa in servizio semplice
grazie ai valori di riferimento impostabili manualmente. -
Costruzione affidabile
grazie alla carcassa in metallo che così non richiede altri tipi di protezione meccanica. Protezione IP permanente del sistema elettronico. -
Comunicazione ben ponderata
attraverso interfacce bus di campo standardizzati con gli altri sistemi bus. -
Elettronica di lunga durata
grazie al sistema di raffreddamento ottimizzato indipendente dal motore e che copre il campo di velocità 300 1/min fino a 3000 1/min. -
Montaggio flessibile
con il distributore di campo e il collegamento razionale al bus di campo e ai sensori. Direttamente al motore o accanto all’azionamento.
Caratteristiche
- Convertitore di frequenza con controllo vettoriale sul motore
- Protezione completa motore
- Gestione del freno
- Temperatura ambiente da –30°C o -20°C sino a +40°C
- Controllo mediante segnali binari: ingressi per Orario/Stop, Antiorario/Stop, variazione del riferimento, segnali relè isolati, riferimenti fissi, rampe per accelerazione e decelerazione
- Controllo mediante comunicazione bus di campo con o senza microcomando:
- PROFIBUS®
- PROFIsafe
- INTERBUS
- DeviceNETTM
- CANopen
- Interfaccia AS
- PROFINET® IO
- SBUSPLUS/EtherCAT®
- Messa in servizio Easy, Expert, o via PLC centrale
- Uso in applicazioni stand alone In abbinamento con le opzioni:
- MLU..A: alimentazione 24 VDC locale
- MLG.1A: generatore locale del riferimento con alimentazione 24 VCC
- MBG11A: generatore del riferimento per la definizione e l'indicazione della frequenza nominale
- MWA21A: convertitore del riferimento per il valore di riferimento analogico (0 – 10 V, 0 – 20 mA, 4 – 20 mA) su RS-485
- Uso con installazione decentrale in abbinamento a distributori di campo:
- MF.../Z.3.
- MF.../Z.6.
- MF.../.../Z.7.
- MF.../.../Z.8.
- MF.../.../Z.9.
- il LED segnala con 3 colori gli stati di esercizio e di anomalia
- Omologazione IEC oppure cULus
Dati tecnici
Convertitore standard MOVIMOT®
velocità nominale min-1 |
Tensione V |
Collegamento | Potenza kW |
---|---|---|---|
280 – 1400 (1700) 300 – 1500 |
3 x 380 – 500 |
Stella | 0.37 – 4.0 0.37 – 4.0 |
290 – 2900 300 – 2610 |
3 x 380 – 500 |
Triangolo | 0.55 – 4.0 0.37 – 4.0 |
280 – 1700 | 3 x 200 – 240 | Stella stella | 0.37 – 2.2 |
Sicurezza funzionale
Con un pacchetto di sicurezza opzionale potete soddisfare queste specifiche.
- categoria di sicurezza 3 a norma EN 954-1
- Performance level a norma EN ISO 13849-1
- SIL 2 a norma IEC 61 800-5-2
Funzione di sicurezza
Safe Torque Off (STO) fino a PL d a norma EN ISO 13849-1
rappresenta il nostro contributo al vostro impianto e alla vostra sicurezza macchine. Perché oltre alla tecnica di azionamento funzionale e sicura vi offriamo anche Servizi Safety. Con safetyDRIVE potete evitare gli infortuni sul lavoro e potete contemporaneamente ridurre i costi di sicurezza e aumentare la produttività.
Qui trovate maggiori informazioni Andate a safetyDRIVE e alla direttiva macchine CE 2006/42/EG.
Campi di applicazione
- Produzione automobilistica
- Industria alimentare e delle bevande
- logistica aeroportuale