Solaro, 08.04.2025 • Soluzioni di automazione flessibili, ad alte prestazioni e sostenibili per la produzione di batterie
SEW-EURODRIVE rinnova l’appuntamento a E-TECH EUROPE 2025, l’evento internazionale dedicato alle batterie avanzate e alle tecnologie all’avanguardia per la loro produzione e il riciclo, in particolare nel settore automotive.
La tecnologia di azionamento e automazione SEW supporta l'intero processo di produzione e assemblaggio delle batterie, l'intralogistica e i processi di stoccaggio garantendo scalabilità e affidabilità, grazie alla piattaforma modulare per l'automazione MOVI-C®, ed alta efficienza con la programmazione semplificata attraverso moduli software preconfigurati.
SEW porta a E-TECH la propria visione di Digital Integration, un modello di gestione di fabbrica completamente digitalizzata e controllata da software: l’obiettivo è quello di rendere gli impianti di produzione più flessibili, scalabili, adattabili, produttivi ed efficienti. Un approccio che comprende tutti gli aspetti della produzione: dal controllo di macchina alla pianificazione della produzione, dalla garanzia della qualità alla gestione della catena di approvvigionamento, fino alle infrastrutture.
La digitalizzazione degli impianti produttivi consente, inoltre, di dare una valida risposta alla riduzione dei fermi impianto attraverso la gestione del ciclo di vita del prodotto, il Condition Monitoring e soluzioni per la Manutenzione Predittiva, come le applicazioni web APPredict, per monitorare lo stato di salute dei componenti grazie ai sensori wireless, e APPmapp, per la mappatura completa dei componenti installati e a magazzino.
L’esposizione tecnologica presenterà in particolare MOVIPRO® technology, l’inverter decentralizzato ideato per l’industria dell’automotive che permette di estendere il range di potenze degli azionamenti decentralizzati della piattaforma modulare MOVI-C fino a 30 kW e di rendere lo startup e la manutenzione del dispositivo semplici e veloci.
SEW partecipa alla sessione convegnistica proposta dalla manifestazione con un intervento dedicato all’importanza strategica della gestione del magazzino nel processo di produzione delle batterie, della raccolta di dati dal campo e dell’efficientamento del processo intralogistico. Il focus sarà in particolare sulle soluzioni tecnologiche dedicate all’Energy Management, che consentono una riduzione dei consumi energetici fino al 40%.
16 aprile 2025 | 9:30 – 11:00-Tavola rotonda “Automazione e test nella produzione di pacchi batterie”
Intervento di Simone Mattio, Industry Management Team Leader di SEW-EURODRIVE Italia: "Energy Management: le soluzioni Smart per l’efficientamento energetico nella logistica di fabbrica"
THE RIGHT SOLUTIONS FOR BATTERY CELL PRODUCTION
SEW-EURODRIVE @ E-TECH EUROPE 2025
15 e 16 aprile a Bologna Exhibition Centre - Padiglione 21, Stand B23