RSS feed

Investire insieme sul futuro dei nostri giovani

04/12/2021

SEW-EURODRIVE sostiene la Fondazione ITS per la Mobilità Sostenibile Aerospazio/Meccatronica del Piemonte

Formazione è anche investimento sulle risorse di domani. Per questo motivo SEW-EURODRIVE è molto attenta alla collaborazione e agli scambi con scuole e università. Ogni anno l’azienda attiva stage, progetti, sponsorizzazioni e scambi con gli istituti locali e nazionali: dall’inserimento di studenti per tirocini curricolari ed extra-curricolari, passando per corsi formativi e progetti di tesi, fino alla sponsorizzazione di master e borse di studio.

“Sempre orientata al futuro, aperta al confronto e alla contaminazione fra saperi ed esperienze afferma Giuseppe Testa, Industry Manager presso SEW-EURODRIVE Italia - anche quest’anno l’azienda conferma il proprio impegno verso i giovani, supportando la Fondazione ITS per la Mobilità Sostenibile Aerospazio/Meccatronica del Piemonte. Questo Istituto Tecnico Superiore ha l'obiettivo di fornire un concreto contributo allo sviluppo delle competenze umane e tecnico-professionali nell’ambito della meccatronica e dell’automazione, dell’aerospazio, della gestione dei processi produttivi CN e Additive Manufacturing. I corsi biennali di Alta Specializzazione Tecnica erogati dalla Fondazione ITS Aerospazio/Meccatronica del Piemonte sono rivolti a giovani e adulti in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore e sono gratuiti per il partecipante perché finanziati, tramite la Regione Piemonte dal Fondo Sociale Europeo (FSE) con il contributo del Ministero dell'Istruzione. Al termine del biennio, previo superamento di un Esame Finale, gli studenti conseguono il Diploma di Tecnico Superiore rilasciato dal Ministero dell’Istruzione e riconosciuto a livello internazionale poiché accompagnato dalla certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche (European Qualification Framework).

In particolare SEW-EURODRIVE, con sede centrale a Solaro (Milano) e cinque filiali commerciali su tutto il territorio italiano, collabora con la Fondazione ITS Aerospazio/Meccatronica del Piemonte erogando supporto tecnico specialistico nell’ambito di una esercitazione tecnica laboratoriale 4.0. Gli studenti dei corsi ITS di Torino e Novara stanno sviluppando, in collaborazione con la SEW-EURODRIVE un AGV basic ( Automated Guided Vehicle), un sistema a guida autonoma in grado di garantire la massima flessibilità e scalabilità nonché rapidità e sicurezza di processo, dell’impianto e del personale all’interno di una Smart Factory. L’esercitazione è accompagnata dal Design Thinking, metodologia di innovazione applicata già da qualche anno dalla Fondazione ITS Aerospazio/Meccatronica del Piemonte quale leva per la formazione 4.0 a supporto della trasformazione delle PMI.

“Durante questo periodo di formazione professionale - afferma Walter Volpi, System Consultant Leader TFS Transportation & Warehouse presso SEW-EURODRIVE Italia – gli studenti hanno l‘opportunità di sperimentare direttamente sul campo le competenze acquisite, mettendo subito in pratica ciò che apprendono, grazie a laboratori e progetti di gruppo. La Fondazione ITS per la Mobilità Sostenibile Aerospazio/Meccatronica del Piemonte rappresenta una opportunità di assoluto rilievo nel panorama formativo italiano, in quanto espressione di una strategia nuova fondata sulla connessione delle politiche d'istruzione, formazione e lavoro con le politiche industriali, con l'obiettivo di sostenere gli interventi destinati ai settori produttivi con particolare riferimento ai fabbisogni di innovazione e di trasferimento tecnologico delle piccole e medie imprese”.

I 150 studenti ITS di Torino e Novara del primo anno partecipano, grazie a uno specifico programma trasversale di esercitazioni laboratoriali predisposto dal coordinamento della Fondazione, alle lezioni erogate dai tecnici di SEW-EURODRIVE (circa 100 ore), strutturate in due parti: una prima parte introduttiva che fornisce una panoramica delle tecnologie utilizzate nell’automazione di fabbrica, con particolare riferimento ai sistemi di assistenza mobile a guida autonoma (tecnologia istallata a bordo e tecnologia di guida, sistemi di Safety e sistemi energetici); una seconda parte laboratoriale durante la quale gli allievi ITS dovranno realizzare, presso i laboratori della Fondazione e dell’azienda, uno start-up completo di tutti i singoli componenti forniti da SEW-EURODRIVE, in modo da realizzare un AGV personalizzato completamente funzionante che sarà attivo presso la sede della Fondazione a Torino.

“Gli ITS non esistono senza le imprese” - afferma Luisa Cornero, Responsabile dei Corsi ITS della Fondazione del Piemonte in ambito Meccatronica e Aerospazio – e grazie alla partnership con aziende come SEW-EURODRIVE i nostri futuri Tecnici Superiori hanno l’opportunità, applicando una metodologia che garantisca una formazione trasversale, di acquisire una concreta preparazione multidisciplinare che comprende competenze di meccanica, elettronica e automazione. L'obiettivo è di offrire ai giovani una piena esperienza formativa 4.0”.

Per maggiori informazioni contattateci a sew-marketing@sew-eurodrive.it