I nostri riduttori ortogonali ATEX della serie K sono la perfetta combinazione tra efficienza economica e protezione antideflagrante, grazie alla loro alta efficienza e agli ingranaggi altamente resistenti all’usura.
Risparmio energetico anche in atmosfera potenzialmente esplosiva

Cercate una soluzione di azionamento in spazi estremamente ridotti? E che sia in grado di garantire un movimento affidabile anche in presenza di atmosfera esplosiva?
Allora vi consigliamo i nostri motoriduttori a coppia conica antideflagranti della categoria II2GD. Questi riduttori ortogonali hanno una coppia compresa tra 200 Nm e 50 000 Nm e convincono grazie alla loro costruzione compatta.
Offrono un rendimento in coppia elevato per entrambe le direzioni di rotazione per ogni velocità di ingresso. Gli ingranaggi resistenti e senza usura garantiscono un lungo ciclo di vita in questi riduttori. Per compiti di posizionamento precisi potete scegliere il nostro riduttore K antideflagrante nella versione a gioco ridotto.
I lunghi tempi di attività tra una manutenzione e l’altra consolidano la convenienza e l’efficienza di queste unità. Per questo la serie K viene utilizzata in numerose applicazioni dove è presente un’atmosfera a rischio di esplosione. Adatto per tutto il mondo!
Con il solo riduttore avete una mezza soluzione? Il nostro sistema modulare permette di combinare i riduttori antideflagranti della serie K con un motore antideflagrante adatto alla vostra soluzione.
Configurate il vostro prodotto per le vostre esigenze
- Informazioni dettagliate sulla vostra configurazione
- Dati CAD e documentazione per la vostra configurazione
- Accesso diretto a richiesta di offerte o ordini
I vantaggi per voi
-
Efficienza energetica
grazie ad un livello di efficacia elevato per entrambe le direzioni e per ogni velocità di entrata. -
Convenienza
durante l’intero ciclo di vita grazie all’ingranaggio resistente all’usura e ai lunghissimi intervalli tra una manutenzione e l’altra. -
Potenza elevata
in una costruzione compatta: 12 dimensioni con coppie tra 200 Nm e 50 000 Nm.
Caratteristiche
Dimensioni K..37 fino a K..187 antideflagranti (tre stadi)
- Riduttori in conformità alla direttiva 94/9/CE (ATEX), a partire dal 20 Aprile 2016 della Direttiva 2014/34/UE (ATEX), gruppo unità II, categoria dell'unità 2, versione II2GD
- per l’impiego in Europa
- Accettato in Cina
- Accettato in Russia insieme ai certificati EAC (successore di GOST-R)
- Protezioni certificate a prova di esplosione
- Tipo di protezione a prova di esplosione: Protetto mediante costruzione sicura (sicurezza costruttiva) EN13463-1 e -5
- Tipo di protezione a prova di esplosione: Protezione tramite immersione in liquido secondo EN13463-1 e -8
- Tutti le viti sono assicurate contro l'auto-svitamento
- Il riduttore è dotato di un’apposta targhetta
- Anelli di tenuta di alta qualità
- Lubrificante altamente resistente al calore
- Alto livello di efficienza
- Ingranaggio resistente
- Lunga durata di servizio
- Versioni possibili:
- versione con appoggio su piedi o flangia
- Versione con flangia B5 oppure B14
- Albero pieno oppure albero cavo
- Albero cavo con linguetta, rondella riducibile, albero cavo scanalato oppure TorqLOC®
- Anche disponibili con riduttori combinati per velocità di uscita bassissime
- Esecuzione a gioco ridotto
Dati tecnici
Serie K (tre stadi)/ Dimensioni 37 / 47 / 57 / 67 / 77 / 87 / 97 / 107 / 127 / 157 / 167 / 187
Rapporto di riduzione | i | 3.98 – 197.37 |
---|---|---|
Rapporto di riduzione riduttore combinato | i | 94 – 32 625 |
Coppia di uscita max | Nm | 200 – 50 000 |
Campo di potenza motore (montaggio con adattatore AM) | kW | 0.12 – 90 |
Campi di applicazione

- Applicazioni a rischio di esplosione con miscele aria-gas e aria-polvere un base alla direttiva 94/9/CE (ATEX), a partire dal 20 Aprile 2016 della Direttiva 2014/34/UE (ATEX)
- Applicazioni con categoria dell’unità II2GD
- Impiego in miscele di aria
- con gas (G): in zona 1 e 2
- con polveri (D): nella zona 21 e 22
- Esempi:
- Trasportatori di pallet
- Trasportatore a cinghia
- Trasportatori a catena
- Dispositivi di sollevamento e percorsi in salita
- Sollevatori pesi
- Carrelli, sollevatori e trasloelevatori