Riduttori ad ingranaggi cilindrici antideflagranti

Potete scegliere tra 21 taglie per l’impiego in aree a rischio di esplosione. I nostri riduttori ad ingranaggi cilindrici nell’esecuzione II2GD offrono infatti un rapporto ottimale tra potenza e ingombro.

I classici: versatilità e potenza anche in atmosfera potenzialmente esplosiva

Riduttori a ingranaggi cilindrici antideflagrante serie R..
La figura mostra i motoriduttori a ingranaggi cilindrici antideflagranti.

I nostri riduttori ad ingranaggi cilindrici antideflagranti hanno componenti omologati gruppo II, categoria 2. Movimentano gli impianti ed i macchinari in atmosfere a rischio di esplosione.

Sono disponibili sei dimensioni monostadio e 15 a due o tre stadi con una gamma di coppie tra 50 Nm e 18 000 Nm . Questa serie è ideale in termini di rapporti di riduzione, infatti vanno da i = 1,30 a i = 289,74. Con i riduttori combinati si arriva addirittura fino a i = 27 001. Sarà difficile trovare altrove rapporti di riduzione così perfettamente graduati.

I riduttori R non sono secondi a nessuno sia in termini di velocità di uscita che di basso peso. Sempre mantenendo un livello di efficienza elevato, i riduttori ad ingranaggi cilindrici antideflagranti offrono un ottimo compromesso tra coppia e montaggio salvaspazio.

Con solo riduttore una mezza soluzione? Il nostro sistema modulare permette di combinare i riduttori antideflagranti della serie R con un motore asincrono trifase formando un motore antideflagrante per la vostra soluzione.

Riduttore ad ingranaggi cilindrici antideflagrante serie RX / R / RM

  • Riduttore conforme alla Direttiva CE/94/9 (ATEX), a partire dal 20 Aprile 2016 della Direttiva 2014/34/UE (ATEX), equipaggiamento gruppo II, categoria 2, esecuzione II2GD
    • per l’impiego in Europa
    • Accettato in Cina
    • Accettato in Russia insieme ai certificati EAC (successore di GOST-R)
  • Protezioni certificate a prova di esplosione
    • Tipo di protezione a prova di esplosione "c": Protetto mediante costruzione sicura (sicurezza costruttiva) EN13463-1 e -5
    • Tipo di protezione a prova di esplosione "k": Protezione tramite immersione in liquido secondo EN13463-1 e -8
  • Tutte le viti sono assicurate contro l'auto-svitamento
  • Il riduttore è dotato di un’apposta targhetta
  • Anelli di tenuta d’alta qualità
  • Alta resistenza al calore del lubrificante
  • Ad uno o a più stadi
  • Esecuzione con appoggio su piedi o flangia
  • Esecuzione con appoggio su piedi e flangia
  • Esecuzione con flangia e mozzo con cuscinetto prolungato

Configurate il vostro prodotto per le vostre esigenze

  • Informazioni dettagliate sulla vostra configurazione
  • Dati CAD e documentazione per la vostra configurazione
  • Accesso diretto a richiesta di offerte o ordini

I vantaggi per voi

  • Offerta universale

    perché i riduttori offrono coppie finemente graduate e convincono per l’impego in ambienti potenzialmente esplosivi.
  • Combinazioni semplici

    perché il vostro riduttore ad ingranaggi cilindrici può essere abbinato ai motori asincroni trifase o ai servomotori di vostra scelta.

Serie RX antideflagrante (ad uno stadio)

Serie RX antideflagrante (ad uno stadio)

Caratteristiche

  • Riduttore ad ingranaggi cilindrici ad alta efficienza disponibile in 6 dimensioni
  • Numero elevato di giri fino a 830 Nm
  • Rapporti di riduzione fino a i = 8,65 ...
  • Disponibile in esecuzione con appoggio su piedi o con flangia

Dati tecnici

Dimensioni 57 / 67 / 77 / 87 / 97 / 107

Chiudere la tabella
Rapporto di riduzione i 1.30 – 8.65
Coppia di uscita max
Nm 69 – 830
Campo di potenza motore (montaggio con adattatore AM) kW 0.12 – 90
Su questa pagina abbiamo archiviato per voi una tabella

Campi di applicazione

Categorie e classificazione in zone delle aree a rischio di esplosione
Zone e classificazione delle zone della categoria dispositivi, EPL
Zone e classificazione delle zone della categoria dispositivi, EPL
  • Applicazioni a rischio di esplosione causa miscele aria-gas e aria-polvere un base alla direttiva 94/9/CE (ATEX)
  • Applicazioni con categoria dell’unità II2GD
  • Impiego in miscele aria
    • con gas (G): in zona 1 e 2
    • con polveri (D): nella zona 21 e 22
  • Esempi:
    • Trasportatore a rulli
    • Trasportatore a cinghia
    • Trasportatori a catena

Serie RM antideflagranti (a due e a tre stadi)

Caratteristiche

Dati tecnici

Campi di applicazione

Serie R antideflagranti (a due e a tre stadi)

Caratteristiche

  • 15 dimensioni offrono un rapporto ottimale tra rendimento ed utilizzo razionale degli spazi
  • Rapporto di riduzione finemente graduato fino a i = 289,74, e con i riduttori combinati fino a i = 27 001
  • Disponibile in esecuzione con appoggio su piedi o con flangia
  • Disponibile anche nell'esecuzione a gioco ridotto

Dati tecnici

Dimensioni 07 / 17 / 27 / 37 / 47 / 57 / 67 / 77 / 87 / 97 / 107 / 127 / 137 / 147 / 167

Chiudere la tabella
Rapporto di riduzione i 3.21 – 289.74
Rapporto di riduzione riduttore combinato
i 90 – 27 001
Coppia di uscita max Nm 50 – 18 000*
Campo di potenza motore (montaggio con adattatore AM) kW 0.09 – 90
Su questa pagina abbiamo archiviato per voi una tabella

Campi di applicazione

Categorie e classificazione in zone delle aree a rischio di esplosione
Zone e classificazione delle zone della categoria dispositivi, EPL
Zone e classificazione delle zone della categoria dispositivi, EPL
  • Applicazioni a rischio di esplosione causa miscele aria-gas e aria-polvere un base alla direttiva 94/9/CE (ATEX)
  • Applicazioni con categoria dell’unità II2GD
  • Impiego in miscele aria
    • con gas (G): in zona 1 e 2
    • con polveri (D): nella zona 21 e 22
  • Esempi:
    • Tavole rotanti
    • Pompa e ventola
    • Impianti per acqua reflue e di depurazione
    • Ventilatori
    • Trasportatore a rulli
    • Trasportatore a cinghia
    • Trasportatori a catena
    • Unità di trasferimento angolari

Serie R antideflagranti (a due e a tre stadi)

Foto SEW

Foto SEW

Accessori ed opzioni

Prodotti simili

Visitato per ultimo