Elevata densità di potenza
grazie all'elevata capacità di sovraccarico, all'alta rigidezza torsionale e flessionale, nonché al gioco zero meccanico.
Precisione estrema
grazie all'elevatissima precisione di posizionamento.
Flessibilità eccellente
grazie all'integrazione del design modulare, che consente innumerevoli possibilità di combinazione.
Estrema precisione in presenza di coppie di accelerazione elevate: queste sono le caratteristiche distintive dei servomotoriduttori cicloidali serie ZN... Le loro prestazioni li rendono unici, sia che si tratti di coppia, rigidezza o peso.
I motoriduttori vengono forniti con lubrificazione a vita, pronti per l'installazione e sono disponibili in dodici taglie. In particolare, si evidenziano le caratteristiche del servoriduttore cicloidale: si distingue per l’assenza di gioco meccanico e per l'elevata rigidezza torsionale e flessionale, nonché per l'eccellente capacità di sovraccarico. In questo modo, anche i compiti più impegnativi, come il posizionamento preciso o la movimentazione rapida di carichi pesanti, possono essere eseguiti con un elevato grado di accuratezza ripetibile.
L'adattatore MD combina i vantaggi di un accoppiamento diretto al motore con quelli di un adattatore. A dispetto della sua compattezza, l'adattatore MD offre, oltre alla trasmissione positiva di coppia, la possibilità di sostituire facilmente il servomotore CM3C.
L'adattatore HN consente di scegliere tra diverse dimensioni di motore da accoppiare, per un montaggio ancora più flessibile da parte del cliente. Il montaggio viene effettuato con un calettatore.
Il servoriduttore cicloidale ZN.. SEW-EURODRIVE è ideale per il funzionamento con i servoinverter della piattaforma di automazione MOVI-C® . Il montaggio modulare tramite adattatore MD e HN integra il sistema ZN.. CMP.. con montaggio diretto del motore.
Tipologia di riduttore | Servomotore | Rapporto di riduzione | Coppiea nominale MaN (5 min-1) Nm | Coppia di accelerazione Mapk Nm | Coppia di arresto di emergenza MaEmerg.Off Nm | Rigidezza torsionale CT Nm/arcmin | Rigidezza flessionale (tilting) Cpr NM/arcmin | Perdita isteresi arcmin | Coppia di brakedown Mbend Nm |
ZNBF30 fino a ZNBF130 / ZEBF140 | CMP.. | 41-249 | 341 – 20460 | 612 – 36750 | 1225 – 73500 | 61 - 6320 | 530 - 19800 | < 1.0 | 784 – 44000 |
ZNBF31 fino a ZNBF121 | CM3C | 41-249 | 341 – 9733 | 612 – 17500 | 1225 – 35000 | 61 - 2600 | 530 - 9000 | < 1,0 | 784 – 15000 |
ZNBF31 fino a ZNBF121 | CMP.. | 41-249 | 341 – 9733 | 612 – 17500 | 1225 – 35000 | 61 - 2600 | 530 - 9000 | < 1,0 | 784 – 15000 |
Aree di applicazione | Esempi di applicazione |
Robotica | Robot di verniciatura, saldatura, assemblaggio e riparazione |
Tecnologia di movimentazione industriale | Tavole rotanti e di posizionamento |
Food & beverage | Pallettizzatore e dispositivo di caricamento strati |
Lavorazione della lamiera e del legno | Macchine per falegnameria, piallatrici, ecc. Teste di taglio, portali, ecc. |
Packaging | Robot Delta e SCARA |
Tecnologia medicale | Processi di imaging |