Flexible. Easy. Efficient. Safe. Fast. Smart Automation for the Agile Industry
SEW-EURODRIVE parteciperà alla 9a edizione della fiera SPS Italia - Automazione e Digitale per l'Industria a Parma, dal 28 al 30 maggio 2019, presso lo stand E019 - Pad. 3 e nell'area "District 4.0" - Pad. 4.
Nel contesto socio-economico attuale, cosiddetto «NOW Economy», le aziende manifatturiere si trovano a dover far fronte alle maggiori richieste di Mass Customization e a un ciclo di vita sempre più breve dei prodotti.
Prodotti personalizzati e servizi individualizzati richiedono infatti industrie estremamente reattive, rapide ad adattare le proprie produzioni alle specifiche e sempre più mutevoli esigenze dei clienti. La sfida diventa incrementare la produttività a fronte di prodotti mass-customizzati, migliorando anche l’efficienza nella gestione delle risorse energetiche e riducendo il time-to-market per l’immissione sul mercato di prodotti altamente personalizzati. È quindi necessario diventare un’azienda agile, ovvero capace di adeguare facilmente le produzioni al variare delle esigenze del contesto di riferimento. Bisogna incrementare flessibilità, efficienza, semplicità, sicurezza e rapidità e, per farlo, un’automazione smart, connessa e integrata, è il cuore delle industrie manifatturiere che vogliono rimanere competitive nella Now Economy.
Le novità in mostra:
MOVI-C ® è la soluzione connessa e flessibile ideata da SEW-EURODRIVE: un sistema modulare, scalabile e digitale che unisce hardware e software. Quattro moduli per avere il 100% in un’unica soluzione: risparmio di tempo e costi con MOVISUITE®, software unico per la pianificazione, la messa in servizio, l'uso e la diagnostica; pieno controllo di ogni motore grazie alla modularità dei convertitori di frequenza MOVIDRIVE ®; più libertà di manovra e meno dispendio di tempo grazie alla tecnologia di controllo MOVI-C® CONTROLLER, per un funzionamento semplice delle applicazioni; versatilità per l’automazione sia che si tratti di installazioni centralizzate che decentralizzate come il nuovo MOVIGEAR®. Quest’ultimo è un sistema di azionamento meccatronico con nuovi standard in termini di efficienza energetica e funzionalità, che unisce in un unico insieme motore, riduttore e sistema elettronico. Ideale per le applicazioni decentralizzate grazie alla struttura compatta, permette risparmi energetici fino al 50% per il vostro impianto.
Dalla tecnologia innovativa MOVI-C ®, SEW-EURODRIVE vi propone le seguenti ulteriori novità che troverete in fiera:
- PE-S (Power and Energy Solutions): è un sistema intelligente per la gestione dell’energia basato sulla piattaforma di automazione modulare e connessa MOVI-C®. Una soluzione flessibile per ridurre il consumo energetico e riutilizzare l’energia in eccesso, garantendo maggior efficienza, stabilità e indipendenza dalla rete elettrica, oltre a far risparmiare fino al 30% dei consumi sia di tutta la fabbrica che dei singoli macchinari o impianti.
- Kit Cinematici: sono sistemi cinematici meccatronici per tripodi e delta robot che combinano la massima efficienza nel tempo ad alti livelli di flessibilità e precisione. Progettati come un sottosistema meccatronico modulare, sono facilmente integrabili nei processi di produzione o utilizzabili come soluzione autonoma, a seconda del livello di automazione richiesto: pacchetto controller, pacchetto assi robot, pacchetto robot meccanico. Inoltre, insieme al nuovo modulo software parametrizzabile MOVIKIT® Robotics, consente un avvio più rapido e semplice.
Consulenza Lean Smart Factory
Facendo tesoro dell’esperienza acquisita con la realizzazione del proprio Smart Factory Plan di Solaro, SEW-EURODRIVE si propone ora, in collaborazione con System Integrator certificati, come consulente a supporto delle industrie manifatturiere nel ridefinire i processi produttivi in una Smart Factory e nel configurare i sistemi cyber-fisici a guida autonoma più appropriati per aumentare flessibilità ed efficienza di tutte le movimentazioni all’interno del proprio stabilimento. Il supporto avviene attraverso una consulenza che prevede un’analisi del processo produttivo attuale (AS IS), una progettazione del processo produttivo futuro (TO BE), seguite poi da uno sviluppo di soluzioni tecnologiche adeguate per il nuovo layout di produzione. D'ora in poi sarà così possibile realizzare progetti innovativi in grado di garantire vantaggi quali flessibilità produttiva, incremento dell'efficienza, rapidità di sviluppo e di immissione sul mercato, semplicità di integrazione tecnologica nonchè incremento della sicurezza dei processi.
APP AR Remote Assistance
L'App AR Remote Assistance è una applicazione sviluppata da SEW-EURODRIVE per smartphone e tablet che permette di ricevere supporto in tempo reale, da remoto in realtà aumentata, per problematiche applicative e messa in servizio. Senza dover più attendere l’intervento fisico in loco dell’operatore, l’App è stata progettata in modo da consentire la connessione fra smart device iOS e Android. La nuova tecnologia consente di interagire con lo schermo per evidenziare le aree inquadrate dalle fotocamere: mediante il riconoscimento degli ambienti permette di disegnare indicazioni in realtà aumentata applicati all’ambiente, per rendere più chiare le soluzioni da implementare per problematiche tecniche.
PxG
PxG è la nuova serie di servo riduttori SEW-EURODRIVE flessibili, precisi, efficienti e sovraccaricabili, accoppiabili a qualsiasi motore brushless. Grazie alla loro modularità, i PxG possono essere installati in ogni settore della macchina in funzione del ciclo di lavoro e della specifica applicazione. Che si tratti di dinamica, alta velocità o spazio limitato, le 6 grandezze coprono un range di coppia da 25 Nm a 6500 Nm. L’accoppiamento alla macchina risulta essere flessibile grazie all’esecuzione dell’albero lento: albero liscio, scanalato o a fissaggio frontale. Le sue aree di applicazione spaziano dal packaging alla movimentazione ed è particolarmente indicato per i settori food e beverage.
Smart Maintenance
Per evitare i fermi di produzione e ottenere i risultati vantaggiosi della manutenzione intelligente, SEW-EURODRIVE propone due differenti strumenti di Smart Maintenance:
Drive Radar®: è la proposta per una rappresentazione digitale globale dei componenti di azionamento e delle soluzioni di sistema, avente l'obiettivo di fornire al cliente conoscenze già approfondite sui componenti di azionamento, sulle soluzioni di sistema e sui processi. Per gli operatori che lavorano con componenti e soluzioni di sistema SEW-EURODRIVE sarà così possibile conoscere con esattezza e in modo agevole, anche da remoto, il comportamento di un sistema in tempo reale al fine di effettuare un'analisi di manutenzione predittiva e di eseguire interventi di manutenzione in base all'effettivo comportamento di usura.
Con l'uso del Drive Radar® si apre dunque un'intera serie di valori aggiunti e di potenzialità per l'ottimizzazione: ad esempio, una maggiore trasparenza delle condizioni di impiego e di funzionamento specifico, un aumento della disponibilità delle misure di manutenzione, una riduzione dell'approvvgionamento di parti di ricambio e la possibilità di ottimizzare i processi.
Service per la Smart Factory: un elemento fondamentale per le fabbriche intelligenti è il passaggio da una struttura rigida a una più modulare, flessibile e adattabile. In tempi in cui i processi di produzione diventano sempre più strategici, i servizi di manutenzione e assistenza devono essere ancor più completi e coprire ogni fase del ciclo di vita del sistema. Il Service di SEW-EURODRIVE offre tutti servizi di cui avete bisogno e quando è necessario, per garantirvi la massima affidabilità in ogni situazione. Con i nostri servizi scalabili, offriamo soluzioni su misura da un'unica fonte, in modo da soddisfare le vostre esigenze individuali durante l'intero ciclo di vita dell’impianto o sistema.
"District 4.0"
"Al Distric 4.0" del Padiglione 4 saranno presenti le soluzioni tecnologiche per i MAS (Mobile Assistant System) di SEW-EURODRIVE. Gli Automated Guided Vehicle (AGV) sono sistemi cyber-fisici con inteligenza collettiva che forniscono supporto nella logistica dei materiali e possono fungere anche da tavolo di lavoro mobile ed ergonimico nella fase di manipolazione dei componenti o per le operazioni di assemblaggio. I MAS sono customizzabili per diversi settori industriali, sia per carichi leggeri che pesanti, e collegano in rete le singole fasi di produzione e il processo di assemblaggio. SEW-EURODRIVE ha implementato nella sua officina di Solaro (MI) 45 modelli funzionanti, esempio concreto di Lean Sm@rt Factory 4.0.