Attiva dalla metà degli anni 70', con sede a San Giovanni Bianco (BG), SMI S.p.A. è oggi riconosciuta a livello mondiale come uno dei maggiori costruttori di linee complete di imbottigliamento e macchine di imballaggio di alimentari e bevande, prodotti per la pulizia domestica e l’igiene personale, nonché prodotti chimici e farmaceutici. La realtà industriale di cui SMI fa parte è costituita dalla società capogruppo SMIGROUP, dalle società controllate SMI (la prima e maggior aziuenda del Gruppo), SMIPACK, SMIMEC, SMITEC, ENOBERG, SMIENERGIA, SMILAB, SARCO.RE e da una rete di filiali che supportano l'attività di vendita, assistenza post-vendita e fornitura ricambi.
La filosofia vincente di SMI è stata la capacità di costruire un’azienda customer oriented, in grado di realizzare soluzioni complete personalizzate “Industry 4.0 & IoT compliant”, efficienti e affidabili, flessibili e ad elevato risparmio energetico; grazie alle innovazioni tecniche implementate sulle proprie macchine, nel giro di pochi anni l’azienda è riuscita ad attivare collaborazioni durature con prestigiosi "end users" del settore “food & beverage” come Nestlè, Danone, Unilever, Coca-Cola, PepsiCo, Diageo, Kraft Heinz, Heineken, AB-Inbev e Carlsberg.
Per SMI, infatti, le specifiche esigenze del cliente sono alla base della progettazione e della produzione di impianti e sistemi di imballaggio evoluti, nell'ambito di un'organizzazione imprenditoriale focalizzata su quattro punti fondamentali: servizio di assistenza in tutto il mondo, attraverso un team multilingue altamente qualificato e una rete di distribuzione articolata; flessibilità e orientamento all’innovazione, grazie alla capacità dell’azienda non solo di anticipare le esigenze del mercato, ma anche di offrire macchine sempre più all'avanguardia, in grado di garantire una produzione anche fino a 36.800 bottiglie / ora; presenza capillare globale, grazie ad una rete di filiali ed uffici di rappresentanza che copre tutto il mondo (USA, Cina, Russia, Messico, Brasile, ecc.); rispetto e salvaguardia dell’ambiente, grazie a una politica interna di sostenibilità ed educazione ambientali volta a creare uno stile di vita e di lavoro condiviso "eco-friendly", al pari di SEW-EURODRIVE con la propria politica dietro al claim “Be SEWstainable!”.
Soluzione innovativa flessibile e a basso consumo energetico: i nuovi tunnel di termoretrazione "green" di SMI
SMI considera lo sviluppo sostenibile tra i valori irrinunciabili della propria “mission”: per questo l’azienda è sempre più focalizzata sulla creazione di una stretta armonia tra l'attività industriale, la qualità del prodotto, il rispetto dell'ambiente e la sicurezza sul lavoro.
Poiché sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica vanno di pari passo, SMI sin dall'inizio della sua lunga storia, iniziata nel 1987, è impegnata nella progettazione di macchine di imballaggio innovative e versatili per gestire il processo di confezionamento in modo efficiente ed eco-compatibile. Ad esempio, i tunnel di termoretrazione delle fardellatrici sono stati riprogettati da SMI in chiave totalmente “eco-friendly”, adottando numerose innovazioni tecniche che consentono di risparmiare energia elettrica e di migliorare contestualmente la qualità delle confezioni prodotte.
The video is loading...
TUNNEL DI TERMORETRAZIONE
I nuovi tunnel di termoretrazione di SMI si contraddistinguono per una lunga serie di novità progettuali:
- l’armadio elettrico, installato in posizione longitudinale rispetto al senso di marcia, assicura un maggiore isolamento termico, con conseguente minor dispersione di calore e, quindi, maggior risparmio sui consumi elettrici;
- la posizione longitudinale è più ergonomica ed assicura un accesso più semplice e rapido da parte dell’operatore, che si traduce in una maggiore ottimizzazione del processo produttivo e in un maggior risparmio sui costi di manutenzione e gestione;
- la sezione del tunnel adibita al passaggio del flusso d’aria è stata oggetto di una serie di migliorie per aumentare la potenza del flusso d’aria, ridurre le perdite e permettere un maggiore risparmio energetico;
- la regolazione del flusso di calore per ogni zona del pacco è realizzata per mezzo di un maggior numero di deflettori laterali e infra-catena (in funzione del modello di forno); in tal modo il controllo del flusso d’aria consente una significativa riduzione del consumo di elettricità ed una perfetta termoretrazione del fardello, anche con l’impiego di film stampati;
- il nastro trasportatore del forno è dotato di un motoriduttore SEW-EURODRIVE ad alta efficienza, che consente di ridurre significativamente il consumo di energia elettrica.
Ed infatti SEW-EURODRIVE supporta SMI offrendo la soluzione più idonea a queste applicazioni: in particolare, a seconda della tipologia di forno, vengono installati riduttori ortogonali SPIROPLAN® W oppure riduttori a vite senza fine della serie S.
In particolare i riduttori ortogonali SPIROPLAN® serie W, rappresentano la scelta ideale per tutte le applicazioni che richiedono un azionamento ad alta velocità, elevata efficienza energetica ma con basso ingombro. Più in dettaglio la caratteristica distintiva è data dalla loro dentatura in materiale acciaio-acciaio priva di usura, in grado di garantire una trasmissione affidabile della potenza e una regolazione flessibile della velocità. Inoltre, la carcassa leggera in alluminio rende questi riduttori una soluzione compatta, affidabile e leggera, a bassa rumorosità, nonché particolarmente indicata per il settore "food & beverage" in quanto in grado di garantire maggiore sicurezza e semplicità di pulizia.
Viceversa i riduttori a vite senza fine della serie S consentono di ottenere un’efficienza superiore rispetto a quella dei riduttori a vite senza fine tradizionali. La trasmissione lineare delle forze dona ai riduttori a vite senza fine ad ingranaggi cilindrici un funzionamento silenzioso e uniforme; in particolare, la forza viene trasmessa all’albero di entrata attraverso l’albero a vite senza fine attraverso il suo movimento. In questo modo i colpi di coppia vengono ammortizzati, riducendo le emissioni di rumore.
"Conosciamo SMI da molto tempo ed in più occasioni abbiamo avuto la possibilità di confrontarci – affermano Roberto Teragni e Angelo Arcuri, rispettivamente Regionale Manager e Sales Consultant del Drive Center di Milano presso SEW-EURODRIVE Italia. Fin da subito è emerso quanto SMI sia radicata nel territorio e quanto tenga alla valorizzazione dello stesso, un tema su cui anche SEW-EURODRIVE è molto impegnata: è stato così naturale trovare un comune intento sulle tematiche della sostenibilità”.
“La collaborazione con SEW-EURODRIVE – afferma Paolo Nava, CEO di SMI S.p.A.- , brand presente e riconosciuto a livello mondiale, garantisce sulle nostre soluzioni, oltre ad assoluta sicurezza e affidabilità nel tempo, elevate prestazioni ad alta efficienza energetica. Vogliamo continuare a proporre ai nostri clienti nuove idee, realizzando tecnologie che aiutino l’uomo a salvaguardare l’ambiente in cui viviamo. Tutto ciò, ovviamente, con il supporto e il sostegno di aziende come SEW-EURODRIVE che, al pari di SMI, vogliono assumere un ruolo attivo nella creazione di un futuro sostenibile, contribuendo all’evoluzione del sistema sociale ed economico e proteggendo, al tempo stesso, l’ambiente”.
Learn more
Always up to date, visit our Blog!
For more information on how to achieve energy efficiency
Contact
Feel free to contact us!
Do you need advice on a specific inquiry? Just send us a message with your questions.
Contact us now