Topologie nell'automazione

  • Foto SEW

    Supportiamo ogni topologia

I tipi di comunicazione e le topologie di installazione nel mondo dell'automazione sono molti e diversi. Per consentirvi di progettare al melgio la vostra macchina o il vostro impianto, il sistema di automazione modulare MOVI-C® supporta ogni topologia di controllo, comunicazione e installazione.

Un'unica piattaforma per ogni topologia

Qualunque sia la configurazione prevista, supportiamo qualsiasi topologia.
Qualunque sia la configurazione prevista, supportiamo qualsiasi topologia.
Qualunque sia la configurazione prevista, supportiamo qualsiasi topologia.

A seconda del layout della macchina o dell'impianto, possono essere presenti diverse topologie di controllo e comunicazione. A volte potrebbe trattarsi di automazione ad asse singolo, altre volte la macchina potrebbe comunicare tramite EtherCAT® e altre ancora potrebbe essere un impianto distribuito e decentralizzato.

Inoltre, se si vuole ottimizzare l'uso dell'energia, una delle topologie Power and Energy Solutions è la scelta giusta.

In qualsiasi caso, per la nostra piattaforma di automazione modulare MOVI-C® non ha importanza come sia strutturata la topologia di controllo, comunicazione, installazione o energia, MOVI-C® supporta qualsiasi architettura di installazione.


Topologie in dettaglio

  • Topologie di controllo
  • Topologie di installazione e comunicazione
  • Topologie per Power and Energy Solutions

Topologie di controllo

Nelle macchine e negli impianti moderni, tutti i componenti devono essere collegati in rete e in grado di comunicare tra loro. La versatilità di MOVI-C® permette di interfacciarsi con qualsiasi linguaggio industriale e architettura di controllo.

  • Topologia per Motion Control
  • Topologia per module automation

Motion Control

Topologia per Motion Control
Topologia per Motion Control
Topologia per Motion Control

Applicazioni tipiche: Sollevatori, cinematica dei tripodi, robot con assi ausiliari

I convertitori di frequenza MOVIDRIVE® modular, MOVIDRIVE® system e la tecnologia di azionamento decentralizzata, come il sistema di azionamento meccatronico MOVIGEAR® performance, l'unità di azionamento MOVIMOT® advanced, MOVIMOT® performance e MOVIMOT® flexible, sono collegati con il MOVI-C® CONTROLLER via EtherCAT®/SBusPLUS in tempo reale.

MOVI-C® CONTROLLER riceve i setpoint per i movimenti ad asse singolo o i movimenti coordinati dal master di livello superiore tramite il bus di campo. MOVI-C® CONTROLLER determina i setpoint per i convertitori di frequenza collegati e svolge così compiti come la sincronizzazione degli angoli, il funzionamento della camma elettronica o la cinematica.

Tramite i moduli software predefiniti MOVIKIT® la funzione di azionamento di Motion Control è implementata in modo rapido e sicuro tramite semplici interfacce. Un gran numero di configurazioni meccaniche sono già disponibili grazie a più di 50 modelli cinematici. I modelli cinematici possono essere personalizzati. I dati vengono memorizzati su una scheda di memoria nel MOVI-C® CONTROLLER.

Module automation

Topologia per module automation
Topologia per module automation
Topologia per module automation

Applicazioni tipiche: macchine imballatrici, macchine per la lavorazione, applicazioni di trasporto complesse

Tutte le funzioni di azionamento della topologia di Motion Control sono disponibili nella topologia Module Automation. Oltre alle interfacce grafiche per le funzioni di azionamento, i comandi del sistema di controllo master di livello superiore possono essere sviluppati parzialmente o completamente in modo semplice e flessibile tramite il sistema di programmazione (IEC 61131) nel MOVI-C® CONTROLLER. Qualsiasi unità EtherCAT® oltre ai convertitori e azionamenti MOVI-C® può essere integrata in modo sia centralizzato che decentralizzato.

Con i nostri moduli software MOVIKIT® potete progettare rapidamente la vostra soluzione di automazione e completarla con i nostri dispositivi di visualizzazione e moduli I/O.

Topologie di installazione e comunicazione

A prescindere da quanto sia esteso il vostro impianto, il nostro sistema di automazione modulare MOVI-C® supporta qualsiasi architettura.

  • Topologia per strutture decentralizzate
  • Topologia per automazione ad asse singolo
  • Topologia per il motion-slave Topologia per il motion-slave
  • MFC con DSI e cavo ibrido tipo PAC
  • MFC con DSI e cavo ibrido tipo PA MFC con DSI e cavo ibrido tipo PA
  • Comunicazione interfaccia AS diretta (DAC) e cavo ibrido tipo PA Cavo ibrido di comunicazione interfaccia AS diretta (DAC)
  • Comunicazione diretta via bus di campo (DFC), installazione diretta del bus di sistema (DSI) Comunicazione diretta via bus di campo (DFC), bus di sistema diretto
  • DFC/DSI e cavo ibrido tipo PAC
  • DFC/DSI e cavo ibrido tipo PAC con scatola di distribuzione DFC/DSI e cavo ibrido tipo PAC con scatola di distribuzione
  • DFC/DSI e cavo ibrido tipo PA e Sicurezza DFC/DSI e cavo ibrido tipo PA e Sicurezza
  • MFC con DSI e cavo ibrido tipo PA e Sicurezza MFC con DSI e cavo ibrido tipo PA e Sicurezza
  • MFC, Direct Systembus Installation (DSI) MFC, Direct Systembus Installation (DSI)
  • DFC con CBG22A/CBM22A e interruttore di manutenzione DFC con CBG22A/CBM22A e interruttore di manutenzione
  • Cavi e connettori a spina Cavi e connettori a spina

MFC con DSI e cavo ibrido tipo PAC

MFC con DSI e cavo ibrido tipo PAC
MFC con DSI e cavo ibrido tipo PAC
MFC con DSI e cavo ibrido tipo PAC

MFC con DSI e cavo ibrido tipo PA

MFC con DSI e cavo ibrido tipo PA
MFC con DSI e cavo ibrido tipo PA

Sistemi di automazione di impianti che devono essere realizzati con un solo produttore di azionamenti.

  • L'azionamento è controllato tramite EtherCAT®/SBusPLUS e un controllore di SEW-EURODRIVE, tramite un profilo CiA402 o tramite dati di processo EtherCAT®.
  • Riduzione delle operazioni di cablaggio grazie al cavo ibrido opzionale.
  • Adatto ad applicazioni monoasse o multiasse azionate con un controllore di SEW-EURODRIVE e ad applicazioni con disposizioni di sicurezza.

Comunicazione interfaccia AS diretta (DAC) e cavo ibrido

Comunicazione interfaccia AS diretta (DAC) e cavo ibrido tipo PA
Comunicazione interfaccia AS diretta (DAC) e cavo ibrido tipo PA
Comunicazione interfaccia AS diretta (DAC) e cavo ibrido tipo PA

Comunicazione diretta via bus di campo (DFC), bus di sistema diretto

Comunicazione diretta via bus di campo (DFC), installazione diretta del bus di sistema (DSI)
Comunicazione diretta via bus di campo (DFC), installazione diretta del bus di sistema (DSI)
Comunicazione diretta via bus di campo (DFC), installazione diretta del bus di sistema (DSI)

DFC/DSI e cavo ibrido tipo PAC

DFC/DSI e cavo ibrido tipo PAC
DFC/DSI e cavo ibrido tipo PAC
DFC/DSI e cavo ibrido tipo PAC

DFC/DSI e cavo ibrido tipo PAC con scatola di distribuzione

DFC/DSI e cavo ibrido tipo PAC con scatola di distribuzione
DFC/DSI e cavo ibrido tipo PAC con scatola di distribuzione
DFC/DSI e cavo ibrido tipo PAC con scatola di distribuzione

DFC/DSI e cavo ibrido tipo PA e Sicurezza

DFC/DSI e cavo ibrido tipo PA e Sicurezza
DFC/DSI e cavo ibrido tipo PA e Sicurezza
DFC/DSI e cavo ibrido tipo PA e Sicurezza

MFC con DSI e cavo ibrido tipo PA e Sicurezza

MFC con DSI e cavo ibrido tipo PA e Sicurezza
MFC con DSI e cavo ibrido tipo PA e Sicurezza
MFC con DSI e cavo ibrido tipo PA e Sicurezza

MFC, Direct Systembus Installation (DSI)

MFC, Direct Systembus Installation (DSI)
MFC, Direct Systembus Installation (DSI)
MFC, Direct Systembus Installation (DSI)

DFC con CBG22A/CBM22A e interruttore di manutenzione

DFC con CBG22A/CBM22A e interruttore di manutenzione
DFC con CBG22A/CBM22A e interruttore di manutenzione
DFC con CBG22A/CBM22A e interruttore di manutenzione

Opzioni di connessione per gli azionamenti DFC/DSI

Opzioni di connessione per gli azionamenti DFC/DSI
Opzioni di connessione per gli azionamenti DFC/DSI
Opzioni di connessione per gli azionamenti DFC/DSI

Automazione ad asse singolo

Topologia per automazione ad asse singolo
Topologia per automazione ad asse singolo
Topologia per automazione ad asse singolo

Applicazione tipica: Trasporto di materiale (automazione ad asse singolo)

I convertitori di frequenza MOVIDRIVE® technology, il convertitore di frequenza standard MOVITRAC® advanced, il sistema di azionamento meccatronico MOVIGEAR® performance, le unità di azionamento MOVIMOT® advanced e MOVIMOT® performance e il convertitore di frequenza decentralizzato MOVIMOT® flexible sono collegati direttamente al master di livello superiore tramite interfacce bus di campo.

Grazie a moduli software predefiniti MOVIKIT®, la funzione di azionamento viene implementata in modo rapido e sicuro tramite interfacce grafiche. Ogni asse viene controllato individualmente attraverso la rete. I dati vengono memorizzati su una scheda di memoria nei convertitori di frequenza e nelle unità decentralizzate.

Motion Slave

Topologia per il motion-slave
Topologia per il motion-slave
Topologia per il motion-slave

Il profilo CiA402 per il controllo degli inverter si è affermato in sistemi con applicazioni di Motion Control altamente specifiche che vengono elaborate nel controllore master di livello superiore. A questo scopo, il sistema di automazione modulare MOVI-C® offre le seguenti soluzioni:

  • Per il controllo via EtherCAT® CiA402, possono essere collegati i convertitori di frequenza MOVIDRIVE® modular, MOVIDRIVE® e il sistema di azionamento MOVIGEAR® performance, MOVIMOT® advanced, MOVIMOT® performance e MOVIMOT® flexible tramite l'interfaccia EtherCAT® integrata direttamente al sistema di controllo. Le funzioni di sicurezza di livello superiore possono essere indirizzate direttamente dal sistema di controllo di sicurezza tramite FSoE.
  • Per il controllo tramite POWERLINK CiA402, è possibile collegare come convertitore di frequenza nel quadro di comando MOVIDRIVE® technology e MOVITRAC® advanced e per l'installazione decentralizzata i sistemi di azionamento MOVIGEAR® performance, MOVIMOT® advanced, MOVIMOT® performance e il convertitore decentralizzato MOVIMOT® flexible direttamente al sistema di controllo tramite l'interfaccia POWERLINK integrata.

Così, l'integrazione nel sistema di controllo sovraordinato può essere realizzata in modo rapido, semplice e senza grandi modifiche.

Topologia per POWERLINK

Topologia per POWERLINK
Topologia per POWERLINK
Topologia per POWERLINK

Applicazione tipica: macchine in serie con diversi assi, calcolo della cinematica nel PLC di livello superiore

Il profilo CiA402 per il controllo degli inverter si è affermato in sistemi con applicazioni di Motion Control altamente specifiche che vengono elaborate nel controllore master di livello superiore. Per il controllo tramite CiA402, possono essere collegati i convertitori di applicazione MOVIDRIVE® modular, MOVIDRIVE® system e il sistema di azionamento meccatronico MOVIGEAR® performance e MOVIMOT® flexible tramite l'interfaccia EtherCAT® integrata direttamente al sistema di controllo.

Così, l'integrazione nel sistema di controllo sovraordinato può essere realizzata in modo rapido, semplice e senza grandi modifiche. Le funzioni di sicurezza di livello superiore possono essere indirizzate direttamente dal sistema di controllo di sicurezza tramite FSoE.

Topologie per Power and Energy Solutions

Obiettivo di ogni impresa è aumentare l'efficienza energetica e ridurre il fabbisogno energetico dei sistemi e impianti automatici, senza ricadute sulla disponibilità del processo, della produzione e delle macchine. Questo è esattamente ciò che le nostre Power and Energy Solutions vi offrono in diverse topologie, secondo le vostre esigenze.

In termini di efficienza energetica, non fa differenza che si lavori in corrente alternata o continua, perché i componenti del sistema di automazione modulare supportano macchine e sistemi alimentati in entrambe le modalità.

  • Modalità Direct
  • Modalità Power
  • Modalità Energy
  • Modalità Flexible

Topologia per la corrente alternata

Topologia per la corrente alternata
Topologia per la corrente alternata
Topologia per la corrente alternata

Vantaggi:

  • Il modulo di alimentazione può funzionare nel range di tensione d'ingresso di 3 x AC 200 V - 500 V. La tensione del DC Link può essere regolata indipendentemente da questo.
  • Ciò permette di far funzionare gli azionamenti a una velocità maggiore per un breve periodo.

Topologia per la corrente continua

Topologia per la corrente continua
Topologia per la corrente continua
Topologia per la corrente continua

Topologia per la corrente alternata

Topologia per la corrente alternata
Topologia per la corrente alternata
Topologia per la corrente alternata

Vantaggi:

  • Riduzione dei picchi di potenza dalla rete
  • Riduzione dei costi energetici
  • Adatto per alte potenze
  • Sicurezza e protezione in caso di interruzioni di corrente che si verificano per secondi o minuti

Topologia per la corrente continua

Topologia per la corrente continua
Topologia per la corrente continua
Topologia per la corrente continua

Topologia per la corrente alternata

Topologia per la corrente alternata
Topologia per la corrente alternata
Topologia per la corrente alternata

Vantaggi:

  • Riduzione dei picchi di potenza dalla rete
  • Riduzione dei costi energetici
  • Adatto per quantità di energia elevate
  • Sicurezza e protezione in caso di interruzioni di corrente che si verificano per diversi minuti

Topologia per la corrente continua

Topologia per la corrente continua
Topologia per la corrente continua
Topologia per la corrente continua

Topologia per la corrente alternata

Topologia per la corrente alternata
Topologia per la corrente alternata

Vantaggi:

  • Riduzione dei picchi di potenza dalla rete
  • Riduzione dei costi energetici
  • Adatto per alta potenza e alte quantità di energia
  • Sicurezza e protezione in caso di interruzioni di corrente che si verificano per diversi minuti

Topologia per la corrente continua

Topologia per la corrente continua
Topologia per la corrente continua
Topologia per la corrente continua

Formazione
Il cliente davanti al notebook guarda il sito web dell'offerta di formazione digitale

Digital Learning

Formazione online con alcuni semplici video: conoscenze tecniche di base e principali applicazioni. Gratis e disponibili 24 ore su 24.