Servoriduttori a coppia conica antideflagranti

I nostri servoriduttori a coppia conica conformi ATEX fanno parte del gruppo II. Sono affidabili, resistenti e a basso fabbisogno di manutenzione: offrono la base ideale per numerosissime soluzioni di servoazionamento antideflagrante.

Ampia gamma di varianti, compatti e conformi ATEX.

Servoriduttori a coppia conica antideflagranti serie BS.F
La figura mostra un motoriduttore a coppia conica antideflagrante
La figura mostra un motoriduttore a coppia conica antideflagrante

La vostra applicazione si trova in un ambiente a rischio di esplosione e richiede una coppia compresa tra 40 Nm e 1 220 Nm? Allora vi consigliamo i nostri servoriduttori a coppia conica conformi ATEX BS.F. Le coppie di accelerazione sono molto superiori a questi valori.

Questa serie vanta 6 dimensioni e 5 varianti. I servoriduttori a coppia conica BS.F già nelle versioni standard garantiscono un basso gioco torsionale. Su richiesta è possibile ridurre ulteriormente il gioco torsionale. Grazie al perfetto ingranamento dell’ingranaggio non ci sono giochi torsionali e quindi il ciclo di vita del servoriduttore si allunga.

Con il solo riduttore avete una mezza soluzione? Il nostro sistema modulare permette di combinare i riduttori antideflagranti della serie BS.F con un servomotore antideflagrante adatto alla vostra applicazione.

Configurate il vostro prodotto per le vostre esigenze

  • Informazioni dettagliate sulla vostra configurazione
  • Dati CAD e documentazione per la vostra configurazione
  • Accesso diretto a richiesta di offerte o ordini
Configurate adesso il prodotto

I vantaggi per voi

  • Gioco torsionale minimo

    grazie alla ottima resistenza alla torsione della geometria dell'ingranaggio garantita per tutto il ciclo di vita del riduttore.
  • Gamma di rapporti di riduzione

    ampia grazie ad un riduttore a ingranaggi cilindrici con ingranaggio inclinato combinato con riduttore ipoidale.
  • Combinazione perfetta

    grazie alla flangia B5 che permette di integrare perfettamente l'azionamento alle rispettive applicazioni.

Caratteristiche

  • Riduttori in conformità alla direttiva 94/9/CE (ATEX), a partire dal 20 Aprile 2016 della Direttiva 2014/34/UE (ATEX), gruppo unità II, categoria dell'unità 2, versione II2GD
    • per l’impiego in Europa
    • Accettato in Cina
    • Accettato in Russia insieme ai certificati EAC (successore di GOST-R)
  • Protezioni certificate a prova di esplosione
    • Tipo di protezione a prova di esplosione "c": Protetto mediante costruzione sicura (sicurezza costruttiva) EN13463-1 e -5
    • Tipo di protezione a prova di esplosione "k": Protezione tramite immersione in liquido secondo EN13463-1 e -8
  • Cuffia resistente ai colpi a norma per la copertura della boccola di serraggio del riduttore
  • Tutte le viti sono sigillate contro l’allentamento
  • Il riduttore è dotato di un’apposta targhetta
  • Anelli di tenuta di alta qualità
  • Alta resistenza al calore del lubrificante
  • Servoriduttori a coppia conica a gioco ridotto conformi ATEX
  • concepito per coppie da 40 a Nm a 1 220 Nm
  • Tutte le varianti dispongono di una flangia di fissaggio B5, opzionale (integrabile opzionalmente nelle rispettive applicazioni)
  • Il gioco torsionale rimane costantemente ridotto per l’intero ciclo di vita del riduttore
  • Disponibile 5 varianti:
    • BSF Albero pieno
    • BSKF Albero pieno con linguetta
    • BSBF Albero a fissaggio frontale (EN ISO 9409)
    • BSHF: Albero cavo con anello calettatore
    • BSAF: Albero cavo con linguetta (riduttore ad albero cavo)
  • Servomotoriduttori conformi ATEX

Dati tecnici

Servoriduttori a coppia conica antideflagranti serie BS.F

Chiudere la tabella
Grandezze Classe di coppia
Nm
Rapporto di riduzione
i
Gioco torsionale
`
202 40 3 / 4 / 6 / 8 / 10 / 15 / 20 / 25 6 1) / 3 2)
302 80 3 / 4 / 6 / 8 / 10 / 15 / 20 / 25 / 30 6 1) / 3 2)
402 160 3 / 4 / 6 / 8 / 10 / 15 / 20 / 25 / 30 6 1) / 3 2)
502 320 3 / 4 / 6 / 8 / 10 / 12 / 15 / 20 / 25 / 30 / 35 6 1) / 3 2)
602 640 3 / 4 / 6 / 8 / 10 / 12 / 15 / 20 / 25 / 30 / 35 / 40 6 1) / 3 2)
802 1220 3 / 4 / 6 / 8 / 10 / 12 / 15 / 20 / 25 / 30 / 35 / 40 6 1) / 3 2)
Su questa pagina abbiamo archiviato per voi una tabella

Campi di applicazione

Categorie e classificazione in zone delle aree a rischio di esplosione
Zone e classificazione delle zone della categoria dispositivi, EPL
Zone e classificazione delle zone della categoria dispositivi, EPL
  • Applicazioni a rischio di esplosione con miscele aria-gas e aria-polvere un base alla direttiva 94/9/CE (ATEX), a partire dal 20 Aprile 2016 della Direttiva 2014/34/UE (ATEX)
  • Applicazioni con categoria dell’unità II2GD
  • Impiego in miscele aria
    • con gas (G): in zona 1 e 2
    • con polveri (D): nella zona 21 e 22
  • Esempi
    • Mezzo per il sollevamento di carichi nei trasloelevatori
    • Portali di movimentazione
    • Ciclo di avanzamento
    • Macchina per la produzione dei pneumatici, della gomma e delle materie plastiche
    • Nastri trasportatori
    • Assi di traslazione e ausiliari
    • Taglio, punzonatura, saldatura e stampatura di pellicole, legno oppure materia plastica

Visitato per ultimo