In un ambiente a rischio di esplosione i nostri servoriduttori antideflagranti garantiscono precisione, potenza e affidabilità. Sono in grado di tramettere una coppia elevata e di sopportare grandi forze radiali.
Servomotori epicicloidali a basso gioco: compatti e affidabili.

Protezione antideflagrante in versione compatta, velocità elevata e grandi coppie: queste sono le caratteristiche dei nostri servoriduttori epicicloidali conformi ATEX.
I nostri riduttori epicicloidali garantiscono precisione ed economicità in un ambiente a rischio di esplosione. La serie PS.F offre coppie da 25 Nm fino a
Vantano un gioco torsionale costantemente basso con elevata resistenza alla torsione. Tutti i rapporti di riduzione i = 3 fino a i = 100 sono finemente graduati. In questo modo i servoriduttori antideflagranti della categoria dell’unità II sono indicati per le funzioni di controllo in cui è importante un rapporto di riduzione integrale.
Con il solo riduttore avete una mezza soluzione? Il nostro sistema modulare permette di combinare i riduttori antideflagranti della serie PS.F con un servomotore antideflagrante adatto alla vostra applicazione.
Configurate il vostro prodotto per le vostre esigenze
- Informazioni dettagliate sulla vostra configurazione
- Dati CAD e documentazione per la vostra configurazione
- Accesso diretto a richiesta di offerte o ordini
I vantaggi per voi
-
Flessibilità elevata
grazie al montaggio diretto del motore che rende superfluo l’uso dell’adattatore con giunto di bloccaggio. -
Potenza superiore
grazie alla velocità e al livello di efficienza elevati. -
Grande affidabilità
grazie all’ingranaggio resistente all’usura e al gioco torsionale costantemente ridotto.
Caratteristiche
- riduttori epicicloidali a gioco ridotto in conformità alla ATEX
- Concepiti per coppie da 25 Nm fino a 3 000 Nm
- Disponibili 2 varianti di azionamento:
- PSF Uscita B5, flangia, albero pieno liscio (senza linguetta)
- PSKF Uscita B5, flangia, albero pieno con linguetta
Dati tecnici
Servoriduttori epicicloidali antideflagranti serie PS.F
Tipo | Dimensione a 1 stadio | Dimensione a 2 stadi | Classe di coppia Nm |
Riduzione i 3) a 1 stadio |
Riduzione i 3) a 2 stadi |
Gioco torsionale a 1 stadio |
Gioco torsionale a 2 stadi |
---|---|---|---|---|---|---|---|
PSF | 121 | 122 | 25 | 3 / 4 / 5 / 7 / 10 | 15 / 16 / 20 / 25 / 28 / 35 / 40 / 49 / 70 / 100 | 8 4) / 4 5) / 2 6) | 10 / 6 / 3 |
PSF | 221 |
222 |
55 | 3 / 4 / 5 / 7 / 10 |
15 / 16 / 20 / 25 / 28 / 35 / 40 / 49 / 70 / 100 | 6 / 3 / 1 | 8 / 4 / 2 |
PSF | 321 |
322 |
110 | 3 / 4 / 5 / 7 / 10 |
15 / 16 / 20 / 25 / 28 / 35 / 40 / 49 / 70 / 100 | 6 / 3 / 1 | 8 / 4 / 2 |
PSF | 521 |
522 |
300 | 3 / 4 / 5 / 7 / 10 |
15 / 16 / 20 / 25 / 28 / 35 / 40 / 49 / 70 / 100 | 6 / 3 / 1 | 8 / 4 / 2 |
PSF | 621 |
622 |
600 | 4 / 5 / 7 / 10 |
15 / 16 / 20 / 25 / 28 / 35 / 40 / 49 / 70 / 100 | 4 / 2 / 1 | 6 / 3 / 1 |
PSF | 721 |
722 |
1.000 | 4 / 5 / 7 / 10 |
15 / 16 / 20 / 25 / 28 / 35 / 40 / 49 / 70 / 100 | 4 / 2 / 1 | 6 / 3 / 1 |
PSF | 821 |
822 |
1 750 | 4 / 5/ 7 / 10 |
15 / 16 / 20 / 25 / 28 / 35 / 40 / 49 / 70 / 100 | 4 / 2 / 1 | 6 / 3 / 1 |
PSF | 921 | 922 | 3 000 | 4 / 5/ 7 / 10 | 15 / 16 / 20 / 25 / 28 / 35 / 40 / 49 / 70 / 100 | 4 / 2 / 1 | 6 / 3 / 1 |
Campi di applicazione

- Applicazioni a rischio di esplosione con miscele aria-gas e aria-polvere secondo la direttiva 94/9/CE (ATEX), a partire dal 20 Aprile 2016 della Direttiva 2014/34/UE (ATEX)
- Applicazioni con categoria dell’unità II2GD
- Impiego in miscele aria
- con gas (G): in zona 1 e 2
- con polveri (D): nella zona 21 e 22
- Esempi
- Macchine per imballaggio
- Macchine utensili
- Impianti di riempimento e dosatori
- Etichettatrici
- Macchina per sacchetti tubolari
- Cicli di avanzamento
- Robot Pick&Place
- Assi di traslazione robot
- Taglio al volo
- Macchine di finitura
- Portali di movimentazione
- Nastri trasportatori
- Assi di avanzamento, rotazione e ausiliari
- Assi di traslazione e ausiliari
- Centri di lavorazione del legno