SEW-EURODRIVE a SPS Italia 2022

People, Planet, Progress.

Soluzioni per aumentare affidabilità, flessibilità, efficienza e produttività tutelando l’ambiente e le generazioni future: SEW-EURODRIVE sarà presente alla 10° edizione della fiera SPS Italia – Smart Production Solutions, a Parma dal 24 al 26 maggio 2022, presso il Padiglione 3 e nell'area District 4.0, Area Robotica e Meccatronica, presso il Padiglione 7.

T

Estrema agilità, maggiore produttività e riduzione del time-to-market così come dell’impatto sull’ambiente sono le esigenze delle industrie manifatturiere, ormai sempre più guidate da un mercato Green & Digital che richiede soluzioni e servizi personalizzati e sostenibili. Incrementare flessibilità, sicurezza, semplicità, rapidità ed efficienza di macchine e impianti diventa necessario per essere competitivi e per preservare al tempo stesso il pianeta e le generazioni future.

People, Planet, Progress – Be SEWstainable!

Questo il motto di SEW-EURODRIVE per SPS 2022, la fiera per l’industria smart riconosciuta come punto di riferimento per il comparto manifatturiero italiano, presso il quartiere fieristico di Fiere di Parma, dal 24 al 26 maggio 2022.

Per creare oggi il futuro dell’industria manifatturiera e tutelare l’intero ecosistema sociale ed ambientale, e non solo imprenditoriale, diventa fondamentale: sfruttare le tecnologie che possono migliorare la qualità della vita delle persone nei contesti produttivi di fabbrica; perseguire un progresso tecnologico per creare un modello di business sostenibile anche dal punto di vista sociale e ambientale; offrire soluzioni e servizi che possano preservare le risorse energetiche e prenderci cura del nostro pianeta.

Presso lo stand F034 del Padiglione 3 di Fiere di Parma, potrete scoprire tutte le novità della nostra gamma di tecnologie digitalizzate di automazione e controllo, le soluzioni software as-a-Service per il Condition Monitoring e la Predictive Maintenance così come i sistemi a guida autonoma e i cobot per le movimentazione intralogistiche e il Material Handling nonchè i servizi di riammodernamento, assistenza sul campo, logistici e di riutilizzo dei materiali che contribuiscono a tutelare l’ambiente e mantenere elevate le performance produttive.

Progetto Impatto Zero di LifeGate

All’interno di SPS Italia abbiamo deciso di tradurre la nostra vision “Driving the world in a SEWstainable way”, mettendo in atto differenti iniziative tra cui la partnership con LifeGate.

Grazie al progetto "Impatto Zero" di LifeGate, calcoleremo le emissioni di CO2 associate a tutte le attività e ai consumi della fiera SPS (es: consumi energetici, idrici, produzione di rifiuti, trasporti), al fine di implementare azioni di compensazione, con crediti di carbonio, da attuare all’interno della riserva naturale Bosco Siro Negri: area naturale protetta situata all’interno del Parco Regionale Valle del Ticino (tra le città di Pavia e Garlasco).

  • Totali kg di CO2 generati fino ad ora dall’evento: 42.410
  • Totali mq necessari per compensare i kg di CO2 prodotti: 84.820 mq
  • Tipo di assorbimento: settore forestale
  • Periodo di assorbimento: un anno
  • Mobile Assistant System Man-Machine Collaboration
  • Machine-Based Analytics Machine-Based Analytics
  • Energy Management Energy Management

Man-Machine Collaboration

  • Mobile Assistant System Mobile Assistant System
  • Live demo area – experience!
  • Consulenza Lean Smart Factory Consulenza Lean Smart Factory

Mobile Assistant System

Mobile Assistant System

Presso sia lo stand principale che "Al Distric 4.0", Stand B056, Pad. 7 nell’area Robotica e Meccatronica, saranno presenti le soluzioni tecnologiche per i MAS (Mobile Assistant System) di SEW-EURODRIVE. I Mobile Assistant System sono sistemi cyber-fisici con intelligenza collettiva che forniscono supporto nella logistica dei materiali e possono fungere anche da tavolo di lavoro mobile ed ergonomico nella fase di manipolazione dei componenti o per le operazioni di assemblaggio. In base ai carichi da movimentare, alla funzione che assumono (assemblaggio, logistica, Pick & Place) e in relazione alla capacità di carico e alla velocità di spostamento, i MAS di SEW-EURODRIVE sono altamente personalizzabili per diversi settori industriali, semplici da utilizzare e facilmente integrabili nelle attività produttive.

SEW-EURODRIVE ha implementato nella sua officina di Solaro (MI) 45 modelli funzionanti, che comunicano a tutti i livelli del processo produttivo: esempio concreto di una “fabbrica nella fabbrica”, con isole di assemblaggio e aree produttive collegate in rete.

Per maggiori informazioni visitate la nostra pagina.

Live demo area – experience!

Il Mobile Assistance System SEW, con cobot realizzato da SITEC e dotato di robot Doosan, preleverà le borracce dal bottle storage al centro dell’area demo e le posizionerà su uno dei due pulpiti in angolo.

Per vivere questa esperienza unica ed interattiva, vi aspettiamo numerosi sul nostro stand principale dove potrete ritirare la vostra borraccia!

Consulenza Lean Smart Factory

Consulenza Lean Smart Factory

Facendo tesoro dell’esperienza acquisita con la realizzazione del proprio Smart Assembly Plant di Solaro, SEW-EURODRIVE si propone ora, in collaborazione con System Integrator certificati, come consulente a supporto delle industrie manifatturiere nel ridefinire i processi produttivi in una Smart Factory e nel configurare i sistemi cyber-fisici a guida autonoma più appropriati per aumentare flessibilità ed efficienza di tutte le movimentazioni all’interno del proprio stabilimento. Il supporto avviene attraverso una consulenza lean smart factory che prevede un’analisi del processo produttivo attuale (AS IS), una progettazione del processo produttivo futuro (TO BE), seguite poi da uno sviluppo di soluzioni tecnologiche adeguate per il nuovo layout di produzione. D'ora in poi sarà così possibile realizzare progetti innovativi in grado di garantire vantaggi quali flessibilità produttiva, incremento dell'efficienza, rapidità di sviluppo e di immissione sul mercato, semplicità di integrazione tecnologica nonché incremento della sicurezza dei processi.

Per maggiori informazioni visita la pagina sulla Consulenza Lean Smart Factory.

Machine-Based Analytics

  • DriveRadar®: Flexibility as-a-Service DriveRadar®: Flexibility as-a-Service
  • MOVILINK® DDI MOVILINK® DDI

DriveRadar®: Flexibility as-a-Service

DriveRadar® e MOVILINK® DDI | Abilita connettività e digitalizzazione
DriveRadar® e MOVILINK® DDI | Abilita connettività e digitalizza

Caricamento del video in corso...

DriveRadar® e MOVILINK® DDI | Abilita connettività e digitalizzazione

DriveRadar® e MOVILINK® DDI | Abilita connettività e digitalizzazione

Si tratta di una piattaforma software as-a-service per:

  • Condition Monitoring (analisi stato di salute dei componenti da remoto e on site)
  • Manutenzione Predittiva (previsione su possibili guasti futuri)
  • Asset Management (riconoscimento dispositivi e mappatura)
  • Commissioning di macchine ed impianti di produzione
  • Data Collection e Analytics

Drive Radar® è la proposta di SEW-EURODRIVE volta ad offrire servizi intelligenti e scalabili, lungo l’intero ciclo di vita del prodotto singolo o dell’intero impianto, con lo scopo di aumentarne significativamente la loro disponibilità.

Per maggiori informazioni consultate la pagina su DriveRadar®.

MOVILINK® DDI

Startup semplice e veloce con MOVILINK DDI
MOVILINK DDI

Caricamento del video in corso...

Startup semplice e veloce con MOVILINK DDI

MOVILINK® DDI

L’interfaccia digitale MOVILINK® DDI con cavo ibrido plug-in, capace di integrare in un unico sistema più macchinari operanti in diverse linee di produzione: un’interfaccia dati completamente connettorata che racchiude più “anime” in una soluzione compatta, efficiente e flessibile. I vantaggi offerti da questo innovativo strumento sono innumerevoli e riguardano sia l’aspetto prettamente operativo – dal ridimensionamento del cablaggio e dell’impianto, alla riduzione delle tempistiche per la messa in opera del macchinario – sia il lato più tecnologico. Il motore, infatti, diventa un vero e proprio nodo digitale, essenziale per una veloce trasmissione dei dati e per un’immediata interconnessione elettronica della singola parte all’intero sistema centrale. La nostra soluzione connette l’azionamento al motoriduttore, consentendo in questo modo di inviare informazioni precise e immediate all’apparato centrale, monitorando costantemente il funzionamento del macchinario e riducendo così gli interventi di manutenzione e un possibile fermo impianto.

Energy Management

  • Piattaforma modulare per l'automazione MOVI-C® Piattaforma modulare per l'automazione MOVI-C®
  •  Power and Energy Solutions Power and Energy Solutions
  •  Kit cinematici Kit cinematici
  • Portfolio decentralizzati Portfolio decentralizzati
  • Motori  DR2C Motori a magneti permanenti integrati DR2C

Piattaforma modulare per l'automazione MOVI-C®

The new MOVI-C® modular automation system: integrated and complete - a brief introduction
MOVI-C® modular automation system

Caricamento del video in corso...

The new MOVI-C® modular automation system: integrated and complete - a brief introduction

Piattaforma modulare per l'automazione MOVI-C®

La piattaforma MOVI-C®è la soluzione completa, modulare, digitalizzata e connessa per tutte le esigenze di automazione e controllo, direttamente da un unico fornitore. Grazie alla modularità delle tecnologie di automazione e alle piattaforme software per l’engineering e il condition monitoring, la piattaforma MOVI-C® consente di aumentare la flessibilità e la produttività dei vostri impianti, riducendo l’impatto sull’ambiente e incrementando sicurezza e affidabilità delle vostre macchine.

Scoprite di più su MOVI-C®.

Power and Energy Solutions

Power and Energy Solutions
Power and Energy Solutions

E' la proposta di SEW-EURODRIVE per gestire in maniera smart l’energia: sistema di gestione intelligente dell’energia in grado di ridurre il consumo energetico, recuperando e accumulando l’energia in eccesso in supercondensatori, per poi riutilizzarla quando necessario.

Per maggiori informazioni visitate la pagina sul PE-S.

Kit cinematici

Kit cinematici per tripodi e delta robot a braccio parallelo MAXOLUTION®
Kit cinematici per tripodi e delta robot a braccio parallelo MAX

Caricamento del video in corso...

Kit cinematici per tripodi e delta robot a braccio parallelo MAXOLUTION®

Kit cinematici per tripodi e delta robot a braccio parallelo MAXOLUTION®

E' un sottosistema cinematico meccatronico, rappresentano l’esempio perfetto di un sistema di automazione completo, capace di garantire flessibilità, velocità ed efficienza ai costruttori di macchine e di impianti e agli utilizzatori finali che necessitano di una soluzione che sia “chiavi in mano”, customizzabile e in grado di assicurare alta precisione, nonché facilmente implementabile e integrabile con terze parti. Semplici da implementare nei processi di produzione, a seconda del livello di automazione richiesto, i nuovi kit cinematici sono disponibili in tre differenti pacchetti personalizzabili, che possono essere presi anche singolarmente: il pacchetto controller include il controller come MOVI-C® controllerUHX85A-R, il modulo d’alimentazione, la visualizzazione e software con piattaforma software MOVIRUN®e il modulo software MOVIKIT® Robotics parametrizzabile, che consente un avvio più rapido e semplice; il pacchetto assi robot include invece i moduli asse (come MOVIDRIVE® modular o system) e i servomotori (come: motori sincroni della serie CMP); il pacchetto robot meccanico infine è costituito dai componenti meccanici per la cinematica del robot, come ad esempio i servoriduttori epicicloidali di precisione PxG: flessibili, precisi, efficienti e sovraccaricabili, accoppiabili con più tipologie di servomotori (come ad esempio i CM3C..), grazie alla loro modularità, i PxG possono essere installati in ogni settore della macchina in funzione del ciclo di lavoro e della specifica applicazione.

Portfolio decentralizzati

Portfolio decentralizzati
Portfolio decentralizzati

Versatilità per l’automazione sia che si tratti di installazioni centralizzate che decentralizzate (sistema di azionamento meccatronico con elettronica e interfaccia digitale integrata, in grado di offrire soluzioni complete per le vostre applicazioni) come il nuovo MOVIGEAR® Classic e Performance oppure MOVIMOT® Advanced, Flexible e Performance.

Motori a magneti permanenti integrati DR2C

Motori a magneti permanenti integrati DR2C
Motori a magneti permanenti integrati DR2C

Motori a magneti permanenti integrati, disponibili in due taglie (70 e 81), che grazie al loro design piccolo e compatto, alla elevata capacità di sovraccarico e alla migliore classe di efficienza energetica raggiungibile dal motore (IE5), rappresentano la soluzione ideale per tutte quelle applicazioni che necessitano un basso consumo energetico ed accelerazioni elevate.

Sempre presso il nostro stand principale F034 del Padiglione 3 di Fiere di Parma potrete scoprire le seguenti novità:

  • Reduce. Reuse. Recycle. Life Cycle Services: Reduce, Reuse. Recycle.
  • Corner HR Corner HR

Reduce. Reuse. Recycle

Reduce. Reuse. Recycle
Reduce. Reuse. Recycle
Reduce. Reuse. Recycle
Reduce. Reuse. Recycle

Servizi di riparazione, assistenza, retrofit e manutenzione: in tempi in cui i processi di produzione diventano sempre più strategici, i servizi di manutenzione e assistenza devono essere ancor più completi e coprire ogni fase del ciclo di vita del sistema. Il Service di SEW-EURODRIVE offre tutti servizi di cui avete bisogno e quando è necessario, per garantirvi la massima affidabilità in ogni situazione: con i nostri servizi scalabili siamo in grado di soddisfare le vostre esigenze individuali durante l'intero ciclo di vita dell’impianto o sistema.

Approfittate dei nostri servizi

  • APPredict

Disponibile sia per Android che iOS, la nuova web App rappresenta una soluzione completa per monitorare lo stato di salute del motoriduttore.

Grazie all’installazione semplice e rapida di sensori wireless direttamente sui riduttori (SEW che di terze parti) è possibile ottenere una gestione:

  • dei dati vibrazionali (ISO 10816-1)
  • della durata effettiva dell’olio
  • della temperatura di lavoro

Il risultato?

  • Flessibilità produttività e ottimizzazione dei processi
  • Riduzione costi di gestione e tempi di inattività non programmati
  • Programmazione più efficiente degli interventi manutentivi
  • Incremento sicurezza operativa

Corner HR

Driving the future

Driving the future
Driving the future
Driving the future
Driving the future

Vuoi essere uno di noi?

Per SPS abbiamo realizzato anche un apposito corner dove sarà possibile richiedere informazioni direttamente all’HR Manager!

Lavorare con noi!

In attesa del classico appuntamento nei padiglioni espositivi di Fiere Parma nel 2022, SEW-EURODRIVE grazie alla dimensione digitale SPS Italia Contact Place vi offre la possibilità di scoprire in modo digitale tutti i vantaggi delle nuove tecnologie di automazione connesse e modulari per incrementare flessibilità, sicurezza, semplicità, rapidità ed efficienza, salvaguardando l’ambiente e tutelando le generazioni future.

Per maggiori informazioni contattate direttamente l’indirizzo email sew-marketing@sew-eurodrive.it oppure visitate SPS Italia Contact Place.

SEW-EURODRIVE approfondirà le sue tecnologie e soluzioni nei seguenti seminari:

24 MAGGIO 2022

Osservatorio sulla sostenibilità industriale è un progetto dedicato al tema della sostenibilità in ambito industriale declinata sui principali focus della fiera: Automazione - Robotica - Digitale e Additive Manufacturing.

L’iniziativa prevede la condivisione di case history, progetti e soluzioni in chiave di tecnologie sostenibili per l’industria.

Una giuria di esperti decreterà le relazioni vincitrici.

I progetti vincitori verranno premiati e presentati tramite apposito convegno che si svolgerà in data 24 maggio 2022. Noi abbiamo partecipato all’iniziativa candidando il Power and Energy Solutions.

****

Sempre in data 24 maggio alle ore 12:00 presso l'area Vip Restaurant, si svolgerà la premiazione del progetto SHE SPS: progetto che si rivolge a tutto il network di SPS Italia come giornaliste, imprenditrici, professoresse e più in generale tutte le donne che si occupano di automazione e innovazione, incluse le nuove generazioni, che in futuro saranno capaci di colmare il gender gap.

L’iniziativa prevede la condivisione di una case history su temi legati a Sostenibilità Sociale, Empowerment e Imprenditoria Femminile.

Una giuria di esperti decreterà le tre relazioni vincitrici: abbiamo partecipato all’iniziativa candidando il Chatbot SEWy, espressione di un progetto hi-tech realizzato da un team di professioniste, in cui l’interazione diventa efficace ed efficiente.

25 MAGGIO 2022

Tavola rotonda Anie – Gruppo Meccatronica: Occasione di confronto su tematiche legate a Robotica e Meccatronica con Giuseppe Testa, Industry Manager, presso SEW-EURODRIVE Italia.

Sempre il giorno 25 maggio vi aspettiamo numerosi presso il nostro stand F034, Pad. 3 al fine di farvi vivere una esperienza unica: un crew di performer professionisti vi stupirà, coinvolgendovi con uno spettacolo entusiasmante nel mondo SEW.

26 MAGGIO 2022

La digitalizzazione e la sostenibilità della piattaforma di automazione come prerequisito indispensabile per le nuove Smart Factory – Franco Zannella, Innovation Technology Manager presso SEW-EURODRIVE Italia.

L'intervento si svolgerà alle ore 12:00 presso il Pad.8 Area Arena.

***

Sempre in data 26 maggio alle ore 13:30 presso l'arena automazione Pad. 8, Andrea Aliprandi, Lean Specialist di SEW-EURODRIVE Italia, terrà uno speech sulla "Consulenza Lean Smart Factory".

SPS_2022

Ti aspettiamo in fiera!

Richiedi il codice per PASS, parcheggio gratuito e le altre agevolazioni

Compila il form
Lean Smart Factory: l'esperienza di SEW-EURODRIVE
Lean Smart Factory | Smart assembly plant Solaro
Lean Smart Factory: l'esperienza di SEW-EURODRIVE Italia

Caricamento del video in corso...

Lean Smart Factory | Smart assembly plant Solaro

Videointervista a Francesco Di Pasquale, Operations Manager

Vuoi essere uno di noi?

Sono le persone a fare la differenza

Vuoi essere uno di noi? Per SPS abbiamo realizzato anche un apposito corner dove sarà possibile richiedere informazini direttamente all’HR Manager!

Visitato per ultimo