• Informazioni dettagliate sulla vostra configurazione
  • Dati CAD e documentazione per la vostra configurazione
  • Accesso diretto a richiesta di offerte o ordini
Contattateci ora!
I vantaggi

Massima dinamica e accelerazione
grazie alla minima inerzia del rotore e all'alta capacità di sovraccarico.

Spazi di installazione estremamente compatti
grazie all'alta densità di potenza, che consente l'integrazione anche in ambienti ristretti.

Elevato grado di integrazione
in diversi tipi di macchine e sistemi, grazie alla vasta selezione di retroazioni.

Alta flessibilità
grazie al sistema modulare unico di servo-motoriduttori SEW.

Riduzione di componenti specifici
grazie all'uso continuo del sistema meccanico modulare CM3C.. .

Servomotori sincroni serie CM3C..

La soluzione compatta per prestazioni superiori ed eccellente dinamica

I servomotori sincroni CM3P.. si distinguono per l'elevata densità di potenza e i valori massimi di accelerazione. Grazie alla minima inerzia del rotore e all'elevata capacità di sovraccarico, questi motori consentono tempi di ciclo estremamente brevi, aumentando in modo significativo l'efficienza in termini di costi della macchina.

Queste caratteristiche rendono i servomotori sincroni CM3P.. la scelta ideale per un'ampia gamma di applicazioni, tra cui sistemi di produzione industriale, macchine per il packaging, robotica e molti altri settori in cui affidabilità e precisione sono determinanti.

Con le loro 3 taglie, coprono coppie di stallo da 7,9 a 47 Nm.

Modulo di contatto Sedi mondiali SEW Help – Assistenza nel weekend MOVILINK® DDI interfaccia motore digitale Software per l'Automazione Industriale MOVIKIT® Sistemi encoder Protezione superficiale e anticorrosione

Minima inerzia del rotore + elevata capacità di sovraccarico = eccellente dinamica!

  • 3 taglie BG71, BG80, BG100 in 3 lunghezze S, M, L
  • Compatti e potenti grazie alla più recente tecnologia dei magneti e degli avvolgimenti
  • Minima inerzia del rotore
  • Elevata capacità di sovraccarico
  • Esclusivo sistema di tenuta con paraolio (Premium Sine Seal) per motoriduttori con una lunga vita utile
  • Grado di protezione IP65 di serie
  • Sistema di protezione superficiale a più stadi (da OS1 a OS4)
  • Design igienico
  • Sensore di temperatura PK (PT1000)
  • Lunga durata dei cuscinetti
  • Elevata affidabilità dei carichi radiali
  • Montaggio di un servomotore stand-alone o diretto del riduttore
  • Coppie di stallo (M0) da 7,9 a 47 Nm
  • Coppie massime (Mpk) fino a 163 Nm
  • Condition monitoring e ampia possibilità di diagnosi delle anomalie con l'interfaccia motore digitale MOVILINK® DDI
  • Funzionamento ottimizzato con i convertitori di frequenza MOVIDRIVE® della piattaforma modulare per l'automazione MOVI-C®

Dati tecnici

Motore Coppia di stallo continua
M0
Nm
Coppia limite dinamica
Mpk
Nm
Peso
kg
Momento d'inerzia
Jmot
10-4 kgm2
Classe di velocità
rpm-1
CM3P71S
CM3P71M
CM3P71L
7.9
10.1
15.4
20
31
52
6.4
7.9
10.7
2.7
3.7
5.8
2000
3000
4500
CM3P80S
CM3P80M
CM3P80L
17.2
22
31
41
60
99
10.6
13
18
7.5
10
14.7
2000
3000
4500
CM3P100S
CM3P100M
CM3P100L
26
36
47
70
100
163
16.5
20.2
27.7
15.2
20.7
30.1
2000
3000
4500

Panoramica delle coppie

Confronto tra le coppie di stallo (M0) e le coppie massime (Mpk) delle taglie 71, 80 e 100 della serie CM3P..

I motori CM3P.. (alta dinamica) si integrano perfettamente nelle applicazioni con tempi di ciclo ridotti. Questa serie di motori è caratterizzata da un'elevata densità di potenza e da massimi valori di accelerazione. La combinazione di minima inerzia ed elevata capacità di sovraccarico consente di ottenere tempi di ciclo più brevi, contribuendo così all'economicità della macchina.

Produzione/packaging nel settore Food

  • Movimentazione ad alta velocità con funzionalità robotiche (robot pick-and-place)
  • Macchine etichettatrici
  • Taglierina trasversale
  • Macchine FFS

Industria di trasformazione

  • Macchine per il taglio laser
  • Dispositivi di rimozione e caricamento dinamico
  • Macchine utensili
  • Servo presse

Sistema modulare di servomotori

Entrambe le varianti di motore “Media Inerzia” e “Alta Dinamica” derivano dal medesimo sistema modulare di servomotori e presentano molteplici analogie. Ad esempio, entrambe possono essere dotate di MOVILINK® DDI, l'interfaccia motore digitale che consente di collegare il motore a un inverter e alla relativa rete dati dell'applicazione.

Per la messa in servizio si utilizzano moduli software MOVIKIT® preconfigurati, è necessario solo un prerequisito: un inverter o un controllore. La funzione di azionamento o di controllo assi necessaria per l'applicazione viene parametrizzata all'interno dei MOVIKIT® e il motore/azionamento viene avviato in modo rapido e semplice. Il risparmio di tempo è significativo.

Il sistema modulare include anche la sicurezza funzionale. Con il freno di sicurezza e l'encoder di sicurezza adeguati, è possibile coprire un'ampia gamma di funzioni di sicurezza.