Piccoli, leggeri e sicuri - sono i nostri motoriduttori ortogonali SPIROPLAN® antideflagranti. Grazie alla loro carcassa in alluminio e la costruzione compatta rappresentano la soluzione ideale quando il poco ingombro implica l’uso di un riduttore ortogonale.
Motoriduttori ortogonali SPIROPLAN® antideflagranti per applicazioni in cui sono richieste alte velocità.

Avete bisogno per il vostro impianto di un motoriduttore ortogonale che garantisce un funzionamento uniforme, alta velocità e che sia pure antideflagrante? I motoriduttori ortogonali SPIROPLAN® antideflagranti della serie W..EDR offrono tutto questo.
Grazie alla loro costruzione leggera e alle piccole dimensioni sono poco ingombranti. Nella versione antideflagrante ATEX soddisfano le esigenze a partire dal gruppo II. Le versioni antideflagranti II2GD e II3GD possono essere impiegate in ambienti particolarmente sensibili.
I motoriduttori ortogonali SPIROPLAN® di SEW-EURODRIVE vi mettono a disposizione una soluzione di azionamento con alto livello di efficienza. I motoriduttori sono estremamente robusti e a basso fabbisogno di manutenzione. Grazie all’elevata qualità della lavorazione e alle particolari caratteristiche costruttive i motoriduttori ortogonali SPIROPLAN® antideflagranti vantano un lungo ciclo di vita ed offrono coppie fino a 180 Nm.
Anche i motori antideflagranti sono numerosi: quelli della serie EDR permettono di optare per potenze tra 0,12 kW e 45 kW.
Configurate il vostro prodotto in modo individuale
- Informazioni dettagliate sulla vostra configurazione
- Dati CAD e documentazione per la vostra configurazione
- Possibilità diretta per la richiesta d’offerta o per l’ordine
I vantaggi per voi
-
Velocità a vostra disposizione
perché i motoriduttori ortogonali offrono una velocità elevata pure per basse coppie. -
Rumore ridotto
perché i motoriduttori ortogonali SPIROPLAN® funzionano in modo uniforme e ammortizzato. -
Montaggio salvaspazio
perché i motoriduttori ortogonali sono piccoli, leggeri ed estremamente compatti.
Caratteristiche
Riduttori ortogonali antideflagranti
Serie W: uno o due stadi
- Riduttore conforme alla Direttiva CE/94/9 (ATEX), a partire dal 20 Aprile 2016 della Direttiva 2014/34/UE (ATEX), dispositivi gruppo II, categoria 2 e 3
- Per l’impiego in Europa
- Accettato in Cina
- Accettato in Russia insieme ai certificati EAC (successore di GOST-R)
- Protezioni certificate a prova di esplosione
- Tipo di protezione a prova di esplosione: Protetto mediante costruzione sicura (sicurezza costruttiva) EN13463-1 e -5
- Tipo di protezione a prova di esplosione: Protezione tramite immersione in liquido secondo EN13463-1 e -8
- Cuffia resistente ai colpi a norma per la copertura della boccola di serraggio del riduttore
- Tutte le vite sono sigillate contro l’allentamento
- Il riduttore è dotato di un’apposta targhetta
- Anelli di tenuta d’alta qualità
- Lubrificante altamente resistente al calore
- Riduttore ortogonale robusto:
- ingranaggio SPIROPLAN® senza usura (combinazione acciaio - acciaio) e particolare rapporto di riduzione
- perdite per attrito ridotte, livello di efficienza meccanico ottimizzato, consumo energetico ridotto
- silenziosi, marcia riduttore senza vibrazioni
- piccoli rapporti di riduzione permettono grandi potenze del motore ed alte velocità
- carcassa di alluminio leggera
- Montaggio
- I fori posti alla stessa distanza e l’altezza asse sul lato piedi e sul lato frontale permettono diverse forme di montaggio
- Montaggio di W20, W30:
- il riempimento olio è indipendente dalla forma costruttiva, quindi per queste taglie, permette tutti i tipi di montaggio senza intaccare la quantità di lubrificante
- Esecuzioni realizzabili:
- esecuzione con appoggio su piedi o flangia
- esecuzione con flangia B5 oppure B14
- albero pieno oppure albero cavo
- montaggio con adattatore
- Montaggio motore asincrono
- W20, W30: diretto al motore
- W37, W47: con flangia
- Disponibili opzionalmente:
- esecuzione MOVIMOT®. Significa che il riduttore ortogonale è dotato di con convertitore di frequenza integrato secondo il gruppo II2D e II3D.
- Esecuzione MOVI-SWITCH®. Significa che il riduttore ortogonale è dotato di funzione di protezione e commutazione secondo il gruppo II2D e II3D.
Motori asincroni trifase antideflagranti
Serie EDR..
- conforme alla direttiva CE/94/9 (ATEX), a partire dal 20 Aprile 2016 della Direttiva 2014/34/UE (ATEX) e IECEx
- utilizzabile nella categoria 2G, 2GD e 3GD, 3D per le zone 1 / 21 e 2 / 22
- nella categoria 3 disponibile anche come motore autofrenante
- soddisfano le classi di rendimento IE2
- secondo IECEx, EPL Gb e Gb, Db, Gc e Dc
- secondo IECEx “Certified Equipment Scheme”, i motori EDRS..e EDRE sono stati verificati e certificati da PTB con ExTr, QAR e CoC; maggiori informazioni sul sistema di certificazione nella pagina International Electrotechnical Comission
- Per l’impiego con il convertitore di frequenza sono possibili anche in applicazioni dove ci sono lavori di saldatura, categorie 2 e 3, EPL b e c
- secondo HazLOC-NA® (NEC500/C22.1)
- I motori sono certificati secondo il sistema Class Division e quindi allineati alle normative in materia di protezione dal rischio di esplosione per il mercato nordamericano
- disponibile come tipo CID2, per Divison 2 Class I per gruppi “gas” A, B, C e D
- disponibile come tipo CIID2, Divison 2 Class II per gruppi “polvere” F e G
- disponibile come tipo /CICIID2, Divison 2 Class I per gruppi “gas” A, B, C e D e Class II per gruppi “polvere” F e G
- disponibile anche come motore autofrenante
- Funzionamento sotto convertitore di frequenza
Dati tecnici
Motoriduttore W..EDR..
Riduttore W.. (uno o due stadi) | Motore EDR.. | ||
---|---|---|---|
Dimensione riduttore | Mamax. riduttori Nm |
Dimensioni | Potenza kW |
20 | 40 | 71S4 - 71M4 | 0,12 – 0,37 |
30 | 70 | 71S4 - 80M4 | 0,12 – 0,75 |
37 | 110 | 71S4 – 90L4 | 0,12 – 1,5 |
47 | 180 | 71S4 – 132S4 | 0,12 – 4,0 |
Campi di applicazione

- Applicazioni a rischio di esplosione con miscele aria-gas e aria-polvere in base alla direttiva 94/9/CE (ATEX), a partire dal 20 Aprile 2016 della Direttiva 2014/34/UE (ATEX)
- Applicazioni con categoria dell’unità II2GD e II3GD
- Impiego in miscele aria
- con gas (G): in zona 1 e 2
- con polveri (D): nella zona 21 e 22
Esempi:
- piccoli trasportatori a nastro veloci per l'intralogistica
- trasportatore a rulli
- trasportatore a cinghia
- Evacuatori di trucioli
- Dimensioni W10 fino a W30 indicati soprattutto per le aree di lavoro che richiedono basse emissioni di rumore
- Dimensioni WA37 e WA45 indicati soprattutto per le applicazioni Hygienic dell’industria delle bevande e alimentare