SEW-EURODRIVE parteciperà alla 10a edizione della fiera SPS Italia – Smart Production Solutions - dal 28 al 30 settembre 2020 però in una nuova dimensione digitale, in quanto il tradizionale appuntamento nei padiglioni espositivi di Fiere Parma è stato rimandato al 2021 a causa degli sviluppi legati alla diffusione del Covid-19 e come segno di responsabilità verso il Paese, i visitatori, gli espositori e i collaboratori della fiera.
Connettività e sostenibilità nell’era della Mass Customization
Nel contesto socio-economico attuale, le modalità molto più rapide di consumo, dovute alla connettività in tempo reale fra persone, prodotti e aziende (tramite smart device), hanno aumentato sia la domanda di prodotti personalizzati e servizi individualizzati che la sensibilità sull’impatto ambientale, ponendo così l’accento sulla sostenibilità (sociale, economica ed ecologica) di un ecosistema sempre più connesso. Uno scenario che ha non pochi impatti sull’industria manifatturiera. Tutto ruota attorno al concetto di personalizzazione sostenibile, ovvero nel rivedere processi produttivi, sistemi di automazione e connettività all’interno della fabbrica, per offrire rapidamente prodotti e soluzioni personalizzati, in ottica user-centric, a patto però che questa centralità non costituisca un onere per l’ambiente. È quindi necessario diventare un’azienda agile, ovvero capace di adeguare facilmente le produzioni al variare delle esigenze dei propri mercati, incrementando flessibilità produttiva, efficienza energetica, sicurezza dei processi e rapidità nell’engineering di macchine e impianti. Mediante un’automazione connessa, modulare e integrata, è possibile ottenere più facilmente questi vantaggi per mantenere alta la produttività e competere nell’era della Mass Customization, in modo sostenibile.
SPS Italia: “Contact Place" e “Digital Days”
L’impegno negli ultimi mesi si è concentrato nella realizzazione di una piattaforma di Matchmaking per supportare la filiera fino alla riapertura: "SPS Italia Contact Place" sarà un luogo virtuale, una piattaforma web-based sempre aperta e aggiornabile per lo scambio di contenuti e di contatti per il settore e vivrà di particolari momenti di ascolto come gli SPS Italia Digital Days dal 28 al 30 settembre, ai quali SEW-EURODRIVE parteciperà attivamente con lo speech “Connettività e sostenibilità nell’era della Mass Customization”, a cura di Giosuè Cavallaro, Marketing Manager, in data 28 settembre alle ore 16:00.
In particolare nella nuova sezione "Video On Demand" presente su "SPS Italia Contact Place", SEW-EURODRIVE Italia metterà a vostra disposizione due presentazioni video tecnico-commerciali, che approfondiranno le seguenti tematiche:
- “Connected Automation”! Processi, tecnologie e prestazioni Data-driven, videointervista a Franco Zannella, Innovation Technology Manager di SEW-EURODRIVE Italia che presenta MOVI-C®, la nuova piattaforma automazione modulare, connessa, scalabile e flessibile per la fabbrica intelligente, in grado di soddisfare esigenze applicative in ambito Machine Automation, Material Handling e Factory Automation. Sempre all’interno della videointervista vengono poi presentate le soluzioni software per la manutenzione predittiva e il condition monitoring da remoto. DriveRadar® infatti è la soluzione basata su un’architettura di Edge Computing che permette la rappresentazione digitale globale dei componenti di azionamento e delle soluzioni di sistema, in cui il motore elettrico è sensorizzato e diventa così un nodo digitale della fabbrica. Per un maggiore approfondimento visitate le pagine MOVI-C®, DriveRadar® e MOVILINK® DDI.
- PE-S (Power and Energy Solutions): Alessandro Magnone, System Consultant di SEW-EURODRIVE Italia, presenta i vantaggi del sistema di gestione intelligente dell’energia, illustrando come poter rigenerare e riutilizzare energia per ridurre i costi energetici e le emissioni di CO2 nei processi di fabbrica, in modo da incrementare le performance produttive senza gravare sull’ambiente. Per maggiori informazioni sul sistema, basato sulla piattaforma di automazione modulare e connessa MOVI-C®, visitate l’apposita pagina PE-S.
In aggiunta alle due presentazioni video tecnico-commerciali, SEW-EURODRIVE declina la sua offerta presentandovi anche:
Sistemi di collaborazione uomo-machina: i MAS, Mobile Assistant System, non sono semplici veicoli a guida autonoma, ma veri e propri assistenti e partner. Sistemi cyber-fisici customizzabili per diversi settori industriali, dotati di intelligenza collettiva, che forniscono supporto nella logistica dei materiali e possono fungere anche da banco di lavoro mobile ed ergonomico nelle fasi di manipolazione dei componenti o per le operazioni di assemblaggio.
Consulenza Lean Smart Factory: facendo tesoro dell’esperienza acquisita con la realizzazione del proprio Smart Factory Plan di Solaro, SEW-EURODRIVE si propone ora, in collaborazione con System Integrator certificati, come consulente a supporto delle industrie manifatturiere nel ridefinire i processi produttivi in una Smart Factory e nel configurare i sistemi cyber-fisici a guida autonoma più appropriati. D'ora in poi sarà così possibile realizzare progetti innovativi in grado di garantire vantaggi quali flessibilità produttiva, incremento dell'efficienza, rapidità di sviluppo e di immissione sul mercato, semplicità di integrazione tecnologica nonché incremento della sicurezza dei processi grazie al nuovo servizio di Consulenza Lean Smart Factory.
Moduli software MOVIKIT® per soluzioni di automazione complete: SEW-EURODRIVE propone nuovi moduli software predefiniti, per l'esecuzione anche di complesse funzioni di Motion Control attraverso l’ambiente software unico MOVISUITE della piattaforma di automazione MOVI-C. Scoprite come rendere semplici anche le procedure più complesse, visitate la pagina MOVIKIT®.
Nuovo portfolio di decentralizzati: sistema di azionamento meccatronico con elettronica e interfaccia digitale integrata, in grado di offrire soluzioni complete per le vostre applicazioni. La tecnologia di installazione decentralizzata è costituta da quattro famiglie di prodotti, a seconda che l’elettronica sia montata sul motore oppure separatamente. Scoprite MOVIGEAR® performance e classic nonchè MOVIMOT® advanced, performance e flexible.
Servizi di riparazione, assistenza, retrofit e manutenzione: in tempi in cui i processi di produzione diventano sempre più strategici, i servizi di manutenzione e assistenza devono essere ancor più completi e coprire ogni fase del ciclo di vita del sistema. Il Service di SEW-EURODRIVE offre tutti servizi di cui avete bisogno e quando è necessario, per garantirvi la massima affidabilità in ogni situazione: con i nostri servizi scalabili siamo in grado di soddisfare le vostre esigenze individuali durante l'intero ciclo di vita dell’impianto o sistema.
Tavole rotonde di avvicinamento: “We Love Talking”
In vista dei Digital Days del 28-30 settembre, SPS Italia ha introdotto “We Love Talking”, una serie di appuntamenti online sull'evoluzione delle tecnologie dell’industria. Gli incontri affrontano le tematiche chiave della smart production a beneficio delle realtà produttive del nostro Paese, con il supporto dei Competence Center, delle istituzioni e dei principali fornitori di tecnologia. SEW-EURODRIVE, dopo aver partecipato all’incontro “Dialoghi Digitali tra tecnologia e innovazione” dell’11 giugno 2020 grazie alla presenza di Giorgio Ferrandino, General Manager, parteciperà anche all’appuntamento digitale “Perché è importante scegliere la manutenzione predittiva?” il prossimo 10 settembre 2020, dalle ore 14.30 con Franco Zannella, Innovation Technology Manager di SEW-EURODRIVE Italia.
Scoprite il programma e come accedere alla tavola rotonda.
Grazie alla nuova dimensione digitale offerta da SPS Italia, SEW-EURODRIVE, in attesa del classico appuntamento nei padiglioni espositivi di Fiere Parma nel 2021, vi offre la possibilità di scoprire in modo digitale tutti i vantaggi delle nuove tecnologie di automazione connesse e modulari per incrementare flessibilità salvaguardando l’ambiente.
SEW-EURODRIVE ha inoltre realizzato nuovi tutorial per fornirvi supporto immediato all'utilizzo di hardware e software, nonché per illustrarvi tutte le funzionalità della piattaforma MOVI-C®.
Infine, sono disponibili diversi appuntamenti online gratuiti: per partecipare basta iscriversi per avere, in maniera semplice e rapida, approfondimenti che spaziano dalle tecnologie di automazione ai software di engineering, senza tralasciare la robotica e le attività di Service.