Robusti, potenti e a basso fabbisogno di manutenzione: I nostri motoriduttori a coppia conica antideflagranti K..EDR.. convincono per l’elevato livello di efficienza. Offrono tutti i vantaggi dei motoriduttori standard più la protezione antideflagrante.
Motoriduttori a coppia conica antideflagranti per impianti sensibili.

Con i motoriduttori a coppia conica antideflagranti potrete puntare su un azionamento comprovato che convince per il suo elevato livello di efficienza.
La costruzione conforme ATEX del motoriduttore a coppia conica K..DR.. è indicata per applicazioni con spazi di montaggio estremamente ridotti. I suoi ingranaggi resistenti rende questo riduttore ortogonale particolarmente efficiente, con basso fabbisogno di manutenzione.
SEW-EURODRIVE offre un motoriduttore a coppia conica antideflagrante nelle categorie II2GD e II3GD. Il motoriduttore a coppia conica K..EDR.. convince inoltre per il suo elevato profilo di servizio. A seconda della configurazione specifica, con questo azionamento potete generare potenze da 0,12 kW a 45 kW.
Tutti i motoriduttori a coppia conica antideflagranti della serie K..EDR.. sono disponibili nelle esecuzioni con appoggio su piedi o con flangia, con albero pieno o con albero cavo. Quest’ampia gamma di varianti, la sua costruzione compatta e l’elevata efficienza rendono questo motoriduttore assai flessibile nell’utilizzo.
Configurate il vostro prodotto in modo individuale
- Informazioni dettagliate sulla vostra configurazione
- Dati CAD e documentazione per la vostra configurazione
- Possibilità diretta per la richiesta d’offerta o per l’ordine
I vantaggi per voi
-
Montaggio salvaspazio
perché il nostro motoriduttore a coppia conica K..EDR.. conforme ATEX permette di sfruttare al meglio lo spazio a disposizione. -
Azionamento sicuro
perché il motoriduttore a coppia conica antideflagrante rappresenta un componente importante per il concetto di protezione Ex. -
Riduzione dei costi di manutenzione
per questo tipo di motoriduttore richiede pochissimi interventi, perciò è economico da gestire.
Caratteristiche
Riduttori a coppia conica antideflagranti
Serie K: a tre stadi
- Riduttore conforme alla Direttiva CE/94/9 (ATEX), a partire dal 20 Aprile 2016 della Direttiva 2014/34/UE (ATEX), dispositivi gruppo II, categoria 2 e 3
- Per l’impiego in Europa
- Accettato in Cina
- Accettato in Russia insieme ai certificati EAC (successore di GOST-R)
- Protezioni certificate a prova di esplosione
- Tipo di protezione a prova di esplosione "c": Protetto mediante costruzione sicura (sicurezza costruttiva) EN13463-1 e -5
- Tipo di protezione a prova di esplosione "k": Protezione tramite immersione in liquido secondo EN13463-1 e -8
- Tutte le vite sono sigillate contro l’allentamento
- Il riduttore è dotato di un’apposta targhetta
- Anelli di tenuta d’alta qualità
- Alta resistenza al calore del lubrificante
- Alto livello di efficacia
- Ingranaggio resistente
- Lunga durata di servizio
- Esecuzioni possibili:
- esecuzione con appoggio su piedi o flangia
- esecuzione con flangia B5 oppure B14
- albero pieno oppure albero cavo
- albero cavo con linguetta, rondella riducibile, albero cavo scanalato oppure TorqLOC®
Dimensioni K..37 fino a K..187 antideflagranti (tre stadi)
- Anche riduttori combinati: per velocità di uscita bassissime
- Esecuzione a gioco ridotto
Motori asincroni trifase antideflagranti
Serie EDR..
- conforme alla direttiva CE/94/9 (ATEX), a partire dal 20 Aprile 2016 della Direttiva 2014/34/UE (ATEX) e IECEx
- utilizzabile nella categoria 2G, 2GD e 3GD, 3D per le zone 1 / 21 e 2 / 22
- nella categoria 3 disponibile anche come motore autofrenante
- soddisfano le classi di rendimento IE2
- secondo IECEx, EPL Gb e Gb, Db, Gc e Dc
- Secondo IECEx “Certified Equipment Scheme” i motori EDRS..e EDRE sono stati verificati e certificati da PTB con ExTr, QAR e CoC; maggiori informazioni sul sistema di certificazione nella pagina International Electrotechnical Comission.
- Per l’impiego con il convertitore di frequenza sono possibili anche in applicazioni dove ci sono lavori di saldatura, per le categorie 2 e 3 o EPL b e c
- secondo HazLOC-NA® (NEC500/C22.1)
- I motori sono certificati secondo il sistema Class Division e quindi allineati alle normative in materia di protezione dal rischio di esplosione per il mercato nordamericano
- disponibile come tipo CID2, per Divison 2 Class I per gruppi “gas” A, B, C e D
- disponibile come tipo CIID2, Divison 2 Class II per gruppi “polvere” F e G
- disponibile come tipo /CICIID2, Divison 2 Class I per gruppi “gas” A, B, C e D e Class II per gruppi “polvere” F e G
- disponibile anche come motore autofrenante
- Funzionamento sotto convertitore di frequenza
Dati tecnici
Motoriduttore K..EDR..
riduttori | Motore EDR.. | ||
---|---|---|---|
Dimensione riduttore | Mamax. riduttori Nm |
Dimensioni | Potenza kW |
37 | 200 | 71S4 – 100LC4 | 0,12 – 3 |
47 | 400 | 71S4 – 100LC4 | 0,12 – 3 |
57 | 600 | 71S4 – 132M4 | 0,12 – 5,5 |
67 | 820 | 71S4 – 132M4 | 0,12 – 5,5 |
77 | 1 550 | 71S4 – 160M4 | 0,12 – 9,2 |
87 | 2 700 | 71M4 – 180L4 | 0,37 – 18,5 |
97 | 4 300 | 80S4 – 225M4 | 0,55 – 45 |
107 | 8 000 | 100M4 – 225M4 | 2,2 – 45 |
127 | 13 000 | 132M4 – 225M4 | 3.0 – 45 |
157 | 18 000 | 160M4 – 225M4 | 9,2 – 45 |
167 | 32 000 | 160M4 – 225M4 | 9,2 – 45 |
187 | 50 000 | 160M4 – 225M4 | 9,2 – 45 |
Campi di applicazione

- Applicazioni a rischio di esplosione con miscele aria-gas e aria-polvere un base alla direttiva 94/9/CE (ATEX), a partire dal 20 Aprile 2016 della Direttiva 2014/34/UE (ATEX)
- Applicazioni con categoria II2GD e II3GD dell’unità
- Impiego in presenza di miscele di aria
Esempi:
- Trasportatori di pallet
- trasportatore a cinghia
- trasportatori a catena
- Dispositivi di sollevamento e stazioni di sollevamento
- Sollevatori a pantografo
- Montacarichi
- Carrelli, sollevatori e trasloelevatori